#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Casertana: la gioia del presidente

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Soddisfatto il presidente Giuseppe D’Agostino che, tuttavia, evita di lasciarsi andare ad atteggiamenti trionfalistici. «Come eravamo convinti di non essere dei brocchi prima – dice il patron rossoblù – così adesso non ci riteniamo dei fenomeni. Prima di Cosenza si è venuta a creare una situazione per noi inaspettata, ma ora sembra che le cose si siano sistemate. Certo, ora bisogna dare continuità a questo risultato per evitare che quella di venerdì scorso si riveli solo una parentesi, ma ciò solo il campo lo potrà stabilire». Lo stesso D’Agostino, poi, tesse le lodi del neo tecnico D’Angelo. «D’Angelo è una persona così esperta e intelligente – dice D’Agostino – che è riuscito subito a capire dove intervenire. La prima partita, quella con la Virtus Francavilla, non poteva certo fare testo visto che ha avuto soltanto un allenamento a disposizione per prepararla e non poteva certo stravolgere determinati assetti precedentemente assimilati. Dopo quella partita ha avuto modo di parlare con i giocatori che ora lo stanno seguendo al cento per cento. Ho visto finalmente una squadra che lotta, tatticamente equilibrata e che sembra ormai essersi liberata da certi pesi di ordine psicologico». Il 3-5-2 proposto dal tecnico pesarese a Cosenza ha consentito anche di rispolverare elementi come Lorenzini e, soprattutto, Ferrara che nella gestione Scazzola sembravano quasi ai margini del progetto tattico del tecnico ligure. E su quest’argomento, lo stesso D’Agostino non manca di lanciare una frecciatina al suo ex allenatore. «Fino a qualche settimana fa – dice il massimo dirigente del club rossoblù – si diceva che avevamo una squadra corta, quando le cose non stavano affatto così. Se pensiamo che giocatori come Rajcic, Marotta, De Marco, D’Anna e lo stesso Cardelli, cioè tutti elementi potenzialmente titolari, venerdì sedevano in panchina, allora non capisco perché questa rosa veniva considerata, appunto, corta. Con D’Angelo abbiamo recuperato giocatori sui quali crediamo fortemente, a partire proprio da Ferrara, un giocatore che ha avuto esperienze importanti, ma anche momenti personali negativi giunti suo malgrado. Ma è un giocatore dalle caratteristiche tecniche e, soprattutto fisiche, indiscutibili. Bisognava solo dargli tempo e fiducia per consentirgli di esprimersi al meglio. È una forza della natura, così come l’altro esterno Galli. Due giocatori in grado di svolgere al meglio il loro compito sulle fasce, condizione necessaria per far funzionare al meglio il 3-5-2. E, poi, sono anche giovani».


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2017 - 09:09

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE