#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Caivano, la Città Metropolitana stanzia 850mila euro per istituto Morano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Luigi de Magistris, ha approvato questa mattina una delibera che prevede un finanziamento di 950mila euro per la ristrutturazione delle sedi centrale e succursale dell’Istituto Superiore “Francesco Morano” di Caivano. I due plessi sono stati oggetto di recenti interventi di manutenzione ed adeguamento per dotarli di spazi didattici adeguati alla tipologia degli indirizzi di studio (tecnico nella sede centrale e alberghiero nella succursale), nonché di miglioramento della fruibilità di ambienti comuni.
Tuttavia alcuni spazi necessitano di interventi di ristrutturazione: nel dettaglio, nella sede centrale occorre agire sul sistema di deflusso delle acque piovane e delle impermeabilizzazioni e sulle aree esterne, mentre per la sede succursale sono previsti interventi di messa in sicurezza e di adeguamento degli spazi alle intervenute esigenze legate all’indirizzo alberghiero, oltre all’adeguamento alla normativa antincendio e sulle barriere architettoniche.
In particolare, per la sede centrale il progetto prevede il ripristino e la riconfigurazione dell’impermeabilizzazione del solaio di copertura, la sostituzione della pavimentazione dei cortili interni, dei corridoi interni e del campo polifunzionale, la ristrutturazione dei servizi igienici e l’adeguamento edile ed impiantistico dei laboratori.
Il “Morano” sorge nei pressi del Parco Verde, popoloso e popolare quartiere nato all’indomani del terremoto del 1980 per dare ospitalità ai tanti senza tetto dei quartieri popolari della città di Napoli. Attualmente conta circa 700 alunni, provenienti dal Parco Verde, da Caivano, da Cardito, da Acerra, da Frattamaggiore, da Frattaminore, da Crispano, ma è in forte crescita sia numerica sia di bacino territoriale.
Opera in una struttura molto vasta; la sede centrale è dotata di 26 aule, 12 laboratori, di una fornita biblioteca, di un’attrezzata palestra coperta, di ampi spazi verdi, di un campo di calcetto, un campo di pallavolo e di pallacanestro, una pista di atletica e di un anfiteatro, ideato per rappresentazioni musicali, teatrali e assembleari, mentre la succursale annovera 17 aule e ambienti dedicati all’indirizzo alberghiero, costituiti da un laboratorio sala, 2 sale ristorante, 2 cucine e una sala bar.
L’origine del quartiere, la composizione sociale, il livello socioeconomico degli abitanti, non ha mai consentito una reale integrazione dei residenti con la popolazione storica e originaria di Caivano. “Per la sua conformazione e il suo modo di essere – ha affermato il Sindaco de Magistris – il ‘Morano’ è stato, negli anni scorsi, l’unica istituzione che ha tentato, con lusinghieri risultati, una reale integrazione tra gli alunni del territorio. È intervenuto concretamente, con significativi progetti, sul recupero dell’evasione scolastica, con la gestione innovativa dei programmi scolastici e dei vari progetti ha dato forte impulso alla formazione dei giovani ed al loro inserimento nel mondo del lavoro.
Per questo motivo la Città Metropolitana sta compiendo ogni sforzo affinché possa accogliere i ragazzi di quel territorio nella maniera più proficua e sicura possibile, per consentire ad essi di esprimere tutte le loro potenzialità sia nelle attività didattiche che in quelle extra-curricolari”. Con la medesima delibera il Sindaco ha disposto anche il finanziamento dei lavori di ristrutturazione del muro di cinta dell’Istituto Superiore “Giordano Bruno” di Grumo Nevano per 500mila euro.
“In seguito ad abbondanti piogge – ha spiegato il Consigliere Metropolitano Delegato all’Edilizia Scolastica, Domenico Marrazzo – si è verificato il cedimento della parte centrale del muro est con parziale interessamento della rete fognaria e dell’impianto di illuminazione esterna. Interveniamo, quindi, per ripristinare condizioni di sicurezza per i nostri studenti, nell’ottica del grande programma di recupero e valorizzazione dell’edilizia scolastica che l’Amministrazione de Magistris sta mettendo in campo”.
Lo stanziamento complessivo di un milione e 450mila euro deriva dall’applicazione al bilancio 2017/2019 di quota dell’avanzo di amministrazione 2016 e dovrà essere sottoposto al vaglio del Consiglio Metropolitano per l’approvazione definitiva.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2017 - 18:56

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE