ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 19:51
28 C
Napoli

Caivano, la Città Metropolitana stanzia 850mila euro per istituto Morano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Luigi de Magistris, ha approvato questa mattina una delibera che prevede un finanziamento di 950mila euro per la ristrutturazione delle sedi centrale e succursale dell’Istituto Superiore “Francesco Morano” di Caivano. I due plessi sono stati oggetto di recenti interventi di manutenzione ed adeguamento per dotarli di spazi didattici adeguati alla tipologia degli indirizzi di studio (tecnico nella sede centrale e alberghiero nella succursale), nonché di miglioramento della fruibilità di ambienti comuni.
Tuttavia alcuni spazi necessitano di interventi di ristrutturazione: nel dettaglio, nella sede centrale occorre agire sul sistema di deflusso delle acque piovane e delle impermeabilizzazioni e sulle aree esterne, mentre per la sede succursale sono previsti interventi di messa in sicurezza e di adeguamento degli spazi alle intervenute esigenze legate all’indirizzo alberghiero, oltre all’adeguamento alla normativa antincendio e sulle barriere architettoniche.
In particolare, per la sede centrale il progetto prevede il ripristino e la riconfigurazione dell’impermeabilizzazione del solaio di copertura, la sostituzione della pavimentazione dei cortili interni, dei corridoi interni e del campo polifunzionale, la ristrutturazione dei servizi igienici e l’adeguamento edile ed impiantistico dei laboratori.
Il “Morano” sorge nei pressi del Parco Verde, popoloso e popolare quartiere nato all’indomani del terremoto del 1980 per dare ospitalità ai tanti senza tetto dei quartieri popolari della città di Napoli. Attualmente conta circa 700 alunni, provenienti dal Parco Verde, da Caivano, da Cardito, da Acerra, da Frattamaggiore, da Frattaminore, da Crispano, ma è in forte crescita sia numerica sia di bacino territoriale.
Opera in una struttura molto vasta; la sede centrale è dotata di 26 aule, 12 laboratori, di una fornita biblioteca, di un’attrezzata palestra coperta, di ampi spazi verdi, di un campo di calcetto, un campo di pallavolo e di pallacanestro, una pista di atletica e di un anfiteatro, ideato per rappresentazioni musicali, teatrali e assembleari, mentre la succursale annovera 17 aule e ambienti dedicati all’indirizzo alberghiero, costituiti da un laboratorio sala, 2 sale ristorante, 2 cucine e una sala bar.
L’origine del quartiere, la composizione sociale, il livello socioeconomico degli abitanti, non ha mai consentito una reale integrazione dei residenti con la popolazione storica e originaria di Caivano. “Per la sua conformazione e il suo modo di essere – ha affermato il Sindaco de Magistris – il ‘Morano’ è stato, negli anni scorsi, l’unica istituzione che ha tentato, con lusinghieri risultati, una reale integrazione tra gli alunni del territorio. È intervenuto concretamente, con significativi progetti, sul recupero dell’evasione scolastica, con la gestione innovativa dei programmi scolastici e dei vari progetti ha dato forte impulso alla formazione dei giovani ed al loro inserimento nel mondo del lavoro.
Per questo motivo la Città Metropolitana sta compiendo ogni sforzo affinché possa accogliere i ragazzi di quel territorio nella maniera più proficua e sicura possibile, per consentire ad essi di esprimere tutte le loro potenzialità sia nelle attività didattiche che in quelle extra-curricolari”. Con la medesima delibera il Sindaco ha disposto anche il finanziamento dei lavori di ristrutturazione del muro di cinta dell’Istituto Superiore “Giordano Bruno” di Grumo Nevano per 500mila euro.
“In seguito ad abbondanti piogge – ha spiegato il Consigliere Metropolitano Delegato all’Edilizia Scolastica, Domenico Marrazzo – si è verificato il cedimento della parte centrale del muro est con parziale interessamento della rete fognaria e dell’impianto di illuminazione esterna. Interveniamo, quindi, per ripristinare condizioni di sicurezza per i nostri studenti, nell’ottica del grande programma di recupero e valorizzazione dell’edilizia scolastica che l’Amministrazione de Magistris sta mettendo in campo”.
Lo stanziamento complessivo di un milione e 450mila euro deriva dall’applicazione al bilancio 2017/2019 di quota dell’avanzo di amministrazione 2016 e dovrà essere sottoposto al vaglio del Consiglio Metropolitano per l’approvazione definitiva.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Ottobre 2017 - 18:56
facebook

Ultim'ora

Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie