Boscoreale. Vivevano in una stazione e finalmente, dopo anni, hanno avuto una casa. Si tratta di una famiglia composta da sei persone ed un uomo che da circa quattro anni viveva in strada. Hanno avuto un’abitazione nelle palazzine del Piano Napoli. Sono stati sottratti degli appartamenti nel quartiere popolare boschese a degli spacciatori per assegnarle a chi ne avesse diritto.
Il cosiddetto “Piano Napoli” fu costruito durante l’emergenza abitativa dopo il terremoto del 1980, occupati per la maggior parte da pregiudicati partenopei che hanno trasformato il complesso in veri e propri droga-shop in cui è possibile trovare ogni sostanza stupefacente.
Nella giornata di ieri i funzionari del comune, insieme ai carabinieri di Boscoreale, hanno accompagnato gli aventi diritto nei due appartamenti. Non sono mancati schiamazzi ma poi la situazione è tornata sotto controllo. Con i due alloggi di ieri, salgono a cinque le case sottratte in un anno alla camorra e consegnate agli aventi diritto.
Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto
Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto
Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto
La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto