#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Arriva anche in Campania il film sulla mitica Ferrari 312B

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il rapporto tra la nostra regione e la Ferrari è molto solido, e difatti la Campania è una delle regioni scelte per ospitare l’anteprima mondiale del film “Ferrari 312B”, con 14 sale cinematografiche che hanno ottenuto l’esclusiva di anticipare la proiezione che poi ha riguardato ben 50 Paesi al mondo.

Il film di Andrea Marini. Tutta la Campania è stata interessata da questa importante anteprima, che ha coinvolto cinema dei capoluoghi (da Napoli a Salerno) e della provincia (da Sapri a Lioni, Nola e Marcianise) e soprattutto gli appassionati della Rossa, che hanno potuto ammirare sul grande schermo uno dei modelli più amati e rivoluzionari prodotti a Maranello: la storica Ferrari 312B, che gareggiò per la prima volta nel Mondiale di Formula 1 del 1970 e segnò l’inizio di una grande epoca per la scuderia italiana.

Un motore vincente. Dopo anni piuttosto poveri di successi (solo tre Gran Premi vinti tra il 1966 e il 1969 dalla Ferrari 312 F1), nel campionato del 1970 la coppia di piloti formata da Jacky Ickx e Clay Regazzoni si dimostrò invece molto competitiva, collezionando quattro vittorie in totale e con il belga in particolare a sfiorare la vittoria finale del Mondiale Piloti (andata postuma all’austriaco Jochen Rindt).

La rivoluzione della Ferrari 312B. Merito di questa inversione di tendenza sta nell’intuizione di Mauro Forghieri, ingegnere e capo progettista della Ferrari, che rivoluzionò in senso anche fisico la vettura, utilizzando un motore a dir poco innovativo, il V12 contrapposto, il primo propulsore piatto della Formula 1 che, grazie al baricentro basso e all’elevata potenza, superò i difetti intrinseci al precedente 12 cilindri a V di 60° e fece tornare a rombare le monoposto rosse.

Dal passato al grande schermo. A distanza di mezzo secolo, il regista Andrea Marini ha deciso di celebrare con un film questa mitica monoposto, raccontando la passione dell’ex pilota Paolo Barilla, che ha deciso di riportare sull’asfalto di Montecarlo la Ferrari 312B, partecipando a una competizione riservata alle auto storiche e avvalendosi del supporto dello stesso Mauro Forghieri per rimettere a nuovo il motore.

Conoscere la Ferrari. D’altra parte, quando si scrive Ferrari la mente immagina immediatamente il suono del propulsore e le corse in pista, un sogno per moltissimi appassionati di velocità. Eppure, questo sogno è davvero a portata di mano, perché da anni ormai Rse Italia mette a disposizione dei piloti amatoriali la possibilità di mettersi al volante di supercar sulle principali piste d’Italia, compreso l’impianto più noto della Campania: i servizi disponibili sul sito www.rseitalia.it consentono infatti di noleggiare una Ferrari supersportiva da guidare tra le curve dell’impianto del Sele, nel cuore del Cilento.

L’iniziativa a Napoli. È invece nel cuore di Napoli che sono giunte, soltanto qualche mese, le Ferrari: la Scuderia del Cavallino Rampante è stata infatti protagonista di una speciale iniziativa in Piazza Mercato, uno dei centri più storici del capoluogo partenopeo, che è stata “invasa” da 15 vetture da strada e da una monoposto utilizzata dal campione del mondo Michael Schumacher, coinvolte in una iniziativa sociale dedicata ai minori a rischio del centro storico, che hanno potuto anche vivere la straordinaria esperienza di salire a bordo delle Rosse per un giro davvero esclusivo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2017 - 12:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento