Teatro
Teatro Totò, la stagione teatrale 2017/2018

Si riparte con la rassegna del Teatro Totò di Napoli. Dal 19 ottobre in poi, in via Ferdinando Cavara, si torna a ridere. Torna la comicità, torna il teatro.
- Dal 19 ottobre
I Ditelo Voi in “Horror Comedy”
- Dal 2 novembre
Gianfranco e Massimiliano Gallo in “Sette vizi napoletani”
- Dal 18 novembre
Federico Salvatore in “Quello che dice le parolacce”
- Dal 30 novembre
Claudio Tortora in “NATI 80… Amori e non”
- Dal 14 dicembre
Gianni Ferreri e Anna Falchi in “Omaggio a Totò La banda degli onesti”
- Dall’11 gennaio
Cloris Brosca in “ ‘O vico”
- Dal 25 gennaio
Gennaro Silvestro in “Sconnessi Viaggiatori”
- Dal 15 febbraio
Oscar Di Maio in “Nu bambeniello e tre San Giuseppe”
- Dal 1 marzo
Benedetto Casillo in “Le pillole di Ercole”
- Dal 15 marzo
Davide Ferri e Rosario Verde in “Hai un amico all’Inps?”
- Dal 5 aprile
Simone Schettino in “Fondamentalmente Show”
- Dal 19 aprile
Francesca Marini e Massimo Masiello in “ ‘A terra mia”
EVENTI:
26 febbraio – Simone Cristicchi in “Il secondo figlio di Dio. Vita, morte e miracoli di David Lazzaretti”
FUORI ABBONAMENTO:
Dal 13 al 15 ottobre
Capurro – Varriale in “Uànema live”
OMAGGIO ABBONATI:
Dall’8 all’11 febbraio Francesca Marini in “Mia cara città”
Per informazioni si può contattare lo 081 564 75 25 o scrivere a botteghino@teatrototo.it
www.teatrototo.it

Rubriche
NTFI, ‘Transverse Orientation’ del famoso coreografo greco Dimitris Papaioannou
Lo spettacolo, che avrebbe dovuto debuttare a Napoli il 6 e il 7 febbraio, è stato riprogrammato, in accordo con la Compagnia, per l’edizione 2021 del NTFI.

Nuove date per il debutto al Napoli Teatro Festival Italia di “Transverse Orientation”, l’ultima creazione del famoso coreografo greco Dimitris Papaioannou.
Lo spettacolo, che avrebbe dovuto debuttare a Napoli il 6 e il 7 febbraio, è stato riprogrammato, in accordo con la Compagnia, per l’edizione 2021 del NTFI.

Transverse Orientation
L’evento internazionale, coprodotto dalla Fondazione Campania dei Festival-Napoli Teatro Festival Italia, è ora in programma il 16 e il 17 settembre al teatro Politeama.
“Transverse Orientation”, nuovo visionario e poetico lavoro di Dimitris Papaioannou, si ispira, a partire dal titolo, ad una teoria scientifica che spiegherebbe l’attrazione delle falene per le fonti di luce. In un vortice di simbolismi e significati che coinvolgono lo spettatore, anche attraverso le musiche di Antonio Vivaldi, ed esaltano il senso ed i sensi. Perché, come scriveva molti secoli fa il grande poeta mistico persiano Gialal al-Din Rumi, “giudica una falena dalla bellezza della sua candela”.
-
Cronaca2 giorni fa
Ordine degli avvocati di Torre Annunziata: il Tar si pronuncia e rigetta la richiesta cautelare degli 11 dissidenti
-
Castellammare di Stabia5 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania6 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca3 giorni fa
Napoli, inquinava le prove: finisce ai domiciliari l’oncologo del Pascale che ‘lucrava’ sui malati di tumore