#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 08:15
16.4 C
Napoli
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...

Secondo corso in Campania di Agrichef Academy. Sono aperte le iscrizioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Coldiretti e Terranostra Campania annunciano l’apertura delle iscrizioni per il secondo corso di agrichef, riservato a titolari collaboratori o coadiuvanti degli agriturismi. Il corso si terrà nei giorni 9, 10 e 11 ottobre, presso l’Agrichef Academy Campagna Amica, inaugurato nel giugno presso l’azienda Gb Agricola di Montoro. Il corso è a numero chiuso e prevede la partecipazione di venti persone. Per informazioni e iscrizioni occorre rivolgersi alla segreteria della federazione regionale di Coldiretti o ai responsabili di Terranostra e Campagna Amica delle province campane. La scadenza è fissata al 5 ottobre, salvo raggiungimento del numero massimo.Nei tre giorni ci saranno lezioni su tecniche di cucina e di sala, conoscenza delle materie prime, presentazione e scelta dei vini campani, gestione aziendale e marketing. Come nella prima edizione, che ha visto la presenza qualificata di chef e di esperti, anche il secondo corso sarà arricchito dalla presenza di docenti di alto profilo. Ad aprire i corsi sarà ancora una volta Diego Scaramuzza, primo agrichef d’Italia e presidente nazionale dell’associazione Terranostra, che ha avviato un programma capillare di promozione degli agriturismi a marchio “Campagna Amica”. ”L’accademia degli agrichef – commenta Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti – è una sfida al progetto di nuova agricoltura nella nostra regione. La crescita qualitativa di questo pezzo della multifunzionalità ha effetti positivi su tutto il sistema. L’agriturismo, quello vero, è un custode di saperi, di manualità, di conoscenza profonda delle materie prime. Ma è anche ambasciatore del territorio, parte integrante di una rete rurale di un turismo dalle enormi potenzialità. Il corso ha l’obiettivo di alzare il livello tecnico e le capacità manageriali delle imprese agricole, rafforzando fortemente il legame e l’utilizzo dei prodotti regionali”. ”Il nostro percorso continua a suscitare interesse – aggiunge Manuel Lombardi, presidente di Terranostra Campania – ed è una risposta alla richiesta di autenticità da parte dei consumatori. In un anno di forte crescita del turismo in Campania, che ha interessato anche gli agriturismi, diventa sempre più indispensabile segnare una linea distintiva tra chi rispetta le regole e chi mette in cattiva luce il comparto. Chi ha frequentato il primo corso ha potuto verificare una crescita della fidelizzazione degli ospiti, perché hanno potuto apprezzare una maggiore capacità nella valorizzazione dei prodotti agroalimentari campani. Indossare la casacca di agrichef significa rappresentare questi valori nei confronti di chi visita la nostra terra”. ”Quando abbiamo immaginato l’Academy – conclude Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania – neanche noi immaginavamo di suscitare tanto successo. Negli ultimi anni l’agriturismo, purtroppo, era diventato sinonimo di ristorante a basso prezzo. Nel migliori dei casi veniva considerato un ristorante alla buona per una giornata in campagna. Alla Regione abbiamo chiesto di applicare regole più stringenti, ma nel frattempo non siamo stati fermi. L’obiettivo di Coldiretti è certificare attraverso questa scuola l’agriturismo doc italiano e campano”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2017 - 18:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento