Musica

Rolling Stones: sessanta mila fan a Lucca celebrano l’icona del Rock

Condivid
Lucca vestita a rock per l’evento degli eventi. In sessanta mila hanno atteso trepidanti l’unica data italiana di No Filter Tour, in giro per l’Europa. I Rolling Stones hanno fatto la storia e continuano ad esserne protagonisti indiscussi da oltre cinquant’anni. Una storia capace di far aumentare il costo di un biglietto fino a mille e trecento euro. Ma ben investiti. Questo è il caso di dire che la spesa sia valsa l’impresa: uno show sensazionale dell’ineguagliabile Mick Jagger con l’evergreen Keith Richards e gli insostituibili Ronnie Wood e Charlie Watts. Una emozione unica tra i fumi rossi del concerto e i fan deliranti. Arrivati a Pisa lo scorso giovedì, hanno trascorso un paio di giorni a Firenze dove il frontman del gruppo britannico ha trovato il tempo per ammirare il David di Michelangelo e deliziarsi della cena preparata dallo chef pluristellato Michelin, Gennaro Esposito. Gli Stones mancavano da tre anni in Italia, dal concerto al Circo Massimo e come accadde per la capitale, anche la città toscana si è popolata di fan provenienti da tutta Europa: francesi, tedeschi, inglesi, austriaci. Un pubblico internazionale, quindi, ma anche eterogeneo: non c’è età che tenga per il loro rock, non esistono estrazioni sociali o livelli culturali. Esiste la musica che si trasforma in un unico e vibrante manto pronto ad abbracciare indistintamente la folla in visibilio. Folla che ha registrato la partecipazione fisica e il coinvolgimento emozionale anche di personaggi come Piero Pelù, Bebe Vio, Javier Zanetti, Alessandro Cattelan, Emanuele Filiberto di Savoia e perfino Susanna Camusso. Lucca ha aperto le porte alla Storia della musica, ha aperto il cuore al Rock accogliendo l’evento con tutti i crismi. Scuole chiuse per un giorno, vetrine tappezzate Stones, musica in ogni dove: tutto era Rolling Stones. Mick Jagger e i suoi, d’altro canto, non si sono risparmiati e hanno risposto all’accoglienza con altrettanto coinvolgimento e partecipazione. Si sono lasciati andare alla calda atmosfera di questo popolo rock e hanno aperto con il saluto in Lingua italiana. Jagger: “Ciao Lucca, ciao Toscana, ciao Italia. Come state tutti? Questa è la prima volta che suoniamo in Toscana”. Parte la musica ed è subito Sympathy for the Devil. Lucca si esalta. Due ore di concerto intervallate da qualche parola in fiorentino e da qualche racconto sempre in italiano. Due ore di intimità suggellate dalla versione italiana, cantata in italiano di As tears goes by (Con le mie lacrime). A chiudere il concerto Jumpin Jack Flash. A chiudere il concerto “Watch it! I was born in a class five hurricane” (“Guarda! Sono nato in un urgano forza 5”). A chiudere il concerto è la forza del Rock ‘n roll, gli immortali Rolling Stones.

Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Settembre 2017 - 10:28
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il marito di Valeria Fidente

Torre Annunziata– A due settimane dal tragico incidente stradale avvenuto l’11 agosto lungo l’autostrada A3… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 22:39

Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci sempre più in alto”

Napoli– Alex Meret si conferma volto sereno e maturo del nuovo Napoli. Il portiere friulano,… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 22:11

Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports FC 26

Napoli– Lo stadio Diego Armando Maradona entra per la prima volta nel mondo del gaming… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 21:37

Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza sportiva

Un trionfo di talento, passione e dedizione. La danza sportiva italiana celebra il prestigioso risultato… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 21:22

Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati due pregiudicati

Napoli – Avevano tutti gli attrezzi del mestiere, quello sbagliato. Un cacciavite, una mazzola, una… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 21:07

Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate e tensioni nel Consiglio

Nulla di fatto oggi al Tribunale civile di Napoli, dove il giudice Francesco Paolo Feo,… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 21:02