#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Napoli, il preside di Scampia: ‘Nella mia scuola i bimbi cantano nella lingua rom’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quando Martina Mihajlovic, la bimba del campo rom di Scampia, mori’ a soli 3 anni e mezzo imprigionata in un’auto, i suoi compagni di scuola le dedicarono una canzone. Era luglio, i bambini cantavano e ballavano “Una canzone per Martina”, brano scritto per meta’ in italiano e per meta’ in romani’. “L’interculturalita’ significa anche questo, comparare la cultura italiana a quella rom, insegnare ai bambini napoletani il romani'”. E’ il progetto pensato e realizzato da Rosalba Rotondo, dirigente dell’istituto Ilaria Alpi di Scampia. Si chiama “Riconosci la mia identita’, rispetta la mia dignita’ e saremo uguali” ed e’ un programma di integrazione sociale condotto da mamme rom, mediatrici culturali che insegnano il romani’. Si’ perche’ la scuola elementare e media Ilaria Alpi e’ l’unico “istituto rom” di Napoli, confina con il campo di Scampia, e ha una percentuale altissima di studenti nomadi, circa 1 su 6. “Siamo fieri di essere una scuola interculturale che accoglie circa 200 bambini rom su un totale di 1300. Certo, non tutti frequentano. C’e’ evasione scolastica, alcuni sono migranti. Ma posso dire – assicura Rotondo – che rispetto a una decina d’anni fa il tasso di dispersione scolastica e’ sicuramente diminuito. Ai genitori rom cerchiamo di insegnare il valore prezioso dell’istruzione anche se e’ a volte e’ un po’ difficile: vivono di stenti”. Quei “rom napoletani”, come ama chiamarli la dirigente, vivono a Scampia da 3 generazioni “sono preside dell’Ilaria Alpi da 11 anni – racconta – ma lavoro in questa scuola da piu’ di trent’anni. Posso dire che oggi, da dirigente, ho come allievi i figli dei miei ex studenti”. La preside sogna di vedere un suo alunno iscriversi all’universita’ e magari laurearsi “e’ complicato, a quei livelli l’istruzione e’ troppo costosa per queste famiglie” ma negli ultimi anni tante cose sono cambiate. “Charlotte si e’ iscritta all’istituto alberghiero e altri due ex studenti hanno deciso di proseguire gli studi: una ragazza frequenta il liceo musicale, un mio ex alunno vuole diventare perito informatico”.

Per quei bambini, integrarsi nel proprio quartiere e’ semplice: “dai genitori dei ragazzi napoletani noto sentimenti di avversione ma nei bambini no. Vanno all’asilo insieme, frequentano le elementari magari nella stessa classe. Crescono da compagni e giocano assieme, serenamente”. Un clima che non e’ cambiato quando lo scorso 27 agosto un rogo ha mandato in fumo decine di baracche del campo rom. Nei prossimi giorni, i nomadi dovrebbero essere trasferiti nella caserma Boscariello, a meta’ strada da Miano e Scampia. Notizia che ha fatto insorgere i cittadini di Miano. “Sbagliano a protestare – commenta Rosalba Rotondo – perche’ per i rom l’unico accesso alla caserma sara’ da Scampia. Non vedo perche’ dovrebbero andare a Miano”. Ieri, la dirigente ha incontrato in Comune l’assessore alle Politiche Sociali, Roberta Gaeta, a cui ha ribadito che e’ giusto che le famiglie restino a Scampia. “Qui le accettano, abbiamo un percorso di integrazione gia’ avviato. E’ vero, a volte fungono da capro espiatorio, nella gerarchia delle fasce deboli si posizionano sul gradino piu’ basso, seppur in una terra di spaccio, camorra e devianza. Ma noi lavoriamo su questo da tanti anni”. Per i rom, la preside pero’ chiede una sistemazione piu’ adeguata. “Non tutti vengono a scuola in condizioni igieniche perfette. Ma dovrebbero avere la possibilita’ di lavarsi con acqua calda e le loro mamme di poter lavare per bene i loro vestiti. A questo nessuno ci pensa, neanche le associazioni. C’e’ solo una suora, Eduarda, che da volontaria fa le docce ai ragazzini”. E il prossimo ‘ostacolo’ sara’ la trafila burocratica per i vaccini obbligatori imposti dal Miur. “Le mamme rom dovranno almeno consegnarmi la prenotazione fatta all’Asl. Ora – dice – mi sto battendo perche’ seguano l’iter previsto in vista dell’apertura del plesso il 14 settembre. Chi e’ in regola viene a scuola e magari, per i primi giorni, andremo a prenderli noi con un auto o scuolabus”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2017 - 18:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento