#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Mostra del Cinema di Venezia: Premio Pasinetti per ‘Ammore e Malavita’ e ‘Gatta Cenerentola’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ammore e Malavita” dei Manetti Bros. è il film vincitore del Premio Pasinetti al quale va anche il riconoscimento tradizionalmente riservato agli attori, per l’intero cast dei protagonisti Giampaolo Morelli, Serena Rossi,Claudia Gerini, Carlo Buccirosso, Raiz, Franco Ricciardi, Antonio Buonomo.

I Giornalisti Cinematografici SNGCI hanno assegnato dei Premi speciali ad altri due interessanti titoli italiani, accolti dagli applausi di pubblico e critica: “Gatta Cenerentola” di Alessandro Rak con Alessandro Gassmann e Maria Pia Calzone, e “Nico, 1988” di Susanna Nicchiarelli.

La capacità di rileggere Basile e De Simone, di fondere in una fiaba nera, dai riflessi steampunk, la proverbiale miseria e nobiltà di Napoli. Per questo e per “aver tracciato la strada per un possibile e concreto (ri)fiorire del cinema d’animazione italiano”, a ‘Gatta Cenerentola’ va il ‘Premio speciale Francesco Pasinetti’. Con una qualità del linguaggio innovativo anche per il mercato estero e per l’operazione produttiva, il film vince anche il ‘Premio Open’. “Gatta Cenerentola rivisita un testo della tradizione letteraria italiana impiegando le tecniche più innovative dell’animazione – spiega il presidente della giuria Antonio Falduto – Il risultato è un’originale unione di temi sociali e ambientazioni futuristiche immersa in un’atmosfera steampunk. A fare da eco a questa diversità̀ visiva, una musica sapientemente studiata per armonizzare note tipiche della canzone napoletana a sonorità̀ jazz e post-moderne”. “‘Gatta Cenerentola’ riscatta inoltre l’utilizzo del dialetto napoletano inaugurando di fatto una nuova auspicabile tradizione del cinema d’animazione italiano. La riscrittura di una fiaba pluricentenaria, il sapore squisitamente pittorico delle immagini, la ricercatezza della colonna sonora, la scelta di una lingua preziosa omaggio a una delle più̀ prestigiose tradizioni teatrali e letterarie scrivono l’alto valore artistico di ‘Gatta Cenerentola'”, conclude Falduto.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2017 - 17:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE