Cultura

Il Madre e il Museo di Capodimonte insieme per proporre le attività didattiche all’interno dei Musei

Condivid

Il museo Madre e il Museo di Capodimonte di Napoli presentano oggi alle 16.30 e per la prima volta insieme, le attività didattiche e laboratoriali rivolte alla scuola per il biennio 2017-2018 nei rispettivi musei. Le attività dei Servizi educativi sono curate, in entrambi i musei, dall’Associazione Progetto Museo e Le Nuvole-Casa del Contemporaneo. Entrambi i Musei hanno deciso di condividere questo incontro e confronto per presentare in modo congiunto le molteplici attività didattiche proposte alle classi, ai Dirigenti e ai Docenti, alle Scuole, esprimendo una volontà  comune di organizzare e proporre percorsi didattici integrati fra arte antica e contemporanea: percorsi, laboratori, visite con spettacolo, incontri nelle scuole, progetti e attività si svolgeranno nelle sezioni del Madre, nelle sale e nelle aree del Bosco di Capodimonte, che sta acquisendo una rinnovata centralità progettuale nella programmazione complessiva del museo. Le attività proposte dai Servizi educativi sono pensati con un approccio metodologico che tende ad alleggerire la mediazione degli operatori didattici per far diventare gli studenti sempre più protagonisti attivi e consapevoli nell’esperienza diretta dei Musei e delle opere d’arte. Nei progetti proposti le opere sollecitano le reazioni emotive e fisiche delle ragazze e dei ragazzi, che vengono stimolati appunto a reagire, a ricreare o a rielaborare in diretta le suggestioni ricevute dall’incontro con i materiali, i segni, le forme, i colori, le tecniche, gli ambienti, a riattivare la propria sensibilità emotiva, spesso sopita, abbinandola alla rielaborazione critica. I progetti proposti inoltre contribuiscono a aumentare e approfondire le conoscenze, a favorire le relazioni spazio-temporali, a articolare le capacità espressive. Molte le attività dedicate ai più piccoli: fra cui visite con laboratori e la visita con spettacolo progettata da Le Nuvole, che propone Iniziar_te al Madre e ripresenta Caccia al Real Bosco nel Bosco di Capodimonte, che affrontano i temi di stringente attualità del saper ascoltare se stessi e la natura. Molte anche le attività gratuite, come Facciamo 100 al Museo di Capodimonte e il Madre va a Scuola, nonché i Lunedì al Madre pensati per accogliere le classi che vogliono concordare un vero e proprio percorso ad hoc per loro, inserendo un’opera, un artista o una sala del museo nel percorso didattico strutturato appositamente per loro. Ampio spazio è dedicato inoltre alle attività di formazione rivolte ai dirigenti e docenti che puntano non solo a mettere in relazione più luoghi della città, ma anche a creare collegamenti storico-artistici coinvolgendo nella lettura di un’opera d’arte anche altri ambiti disciplinari. E sono previste anche attività per i Docenti quando essi svestono il delicato ruolo di educatori: per il terzo anno consecutivo Progetto Museo organizza un calendario di attività specifico riservato non solo quindi ai docenti ma anche alle loro famiglie.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2017 - 11:01
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese

Napoli – Momenti di tensione ieri mattina in via Firenze, nei pressi di Piazza Garibaldi,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:50

Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne

Agerola si ritrova al centro di un nuovo scandalo edilizio, con i Carabinieri che non… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:43

Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner

"Maddalena è la naturale evoluzione del percorso iniziato nel 2017 con Down the River, e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:20

Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!

“Don't worry… you're dead!”, il quinto estratto dall’EP “KOMOREBI” di BUONARROTI, disponibile da venerdì 9… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:11

Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i fiancheggiatori dei killer del clan Di Lauro

Il gup del Tribunale di Napoli, Valentina Giovanniello, ha condannato a 30 anni di reclusione… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:03

Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia

Napoli - Prosegue senza sosta l'azione della Questura di Napoli contro la criminalità legata allo… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:35