AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 12:27
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 12:27
18.4 C
Napoli
[insta_stories]

Grande successo per la Passiata di San Diodoro a San Marco dei Cavoti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il maltempo previsto non ha fermato la voglia di essere presente alla tradizionale Passiata di San Diodoro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suBenevento e Provincia
Alla tradizionale corsa hanno preso parte atleti tesserati FIDAL e tanti appassionati delle classiche su strada provenienti da tutta Italia. Già da giorni il comune più longevo d’Italia ha accolto gli iscritti delle varie Regioni: Campania, Puglia, Lazio, Molise per citarne alcune ed in questo fine settimana hanno provato varie volte le difficoltà del percorso fatto di salite e discese toccando sia il centro città che le diverse contrade collocate in campagna. L’occasione di vivere qualche giorno in città ha permesso ai diversi turisti di assaggiare in anteprima i famosi croccantini e torroni apprezzati in tutta Italia proprio perché dal 1 settembre viene dato inizio alla produzione. La partenza è stata data dal Sindaco di San Marco dei Cavoti Giovanni Rossi alle ore 16:30 in compagnia dell’assessore allo sport Valentino Castello che è poi partito insieme ai runners. Vista la particolarità e l’eccellenza dell’evento, Raffaele Chiulli, Presidente ARISF, l'Associazione di tutte le Federazioni Internazionali riconosciute dal Comitato Olimpico Internazionale, ha riconosciuto l’alto valore sportivo della Passiata gara aperta a tutti ove lo sport si coniuga in modo positivo con il territorio. La tradizionale corsa ha avuto un prologo con le mini passiate ove hanno preso parte i ragazzi ed i giovani dai 6 ai 14 anni. I più piccoli, inoltre, sono stati accompagnati con tanto di pettorale dai genitori. La grade folla presente che ha sfidato le intemperie ha fatto si che il Presidente del Comitato Organizzatore Giovanni Colarusso abbia dichiarato: "Le 44 edizioni della Passiata nel comune più longevo d’Italia, forse grazie anche alla dea greca Hebe dispensatrice del nettare dell’eterna giovinezza", scherza entusiasta  il presidente per la grande partecipazione "ha mantenuto inalterata la passione di tutti noi verso questo grande evento sportivo ove gambe, testa e cuore hanno dimostrato anche quest’anno di aver centrato l’obiettivo di vedere una comunità sportiva felice di esserci". Tornando alla gara di Km. 12,8 la gara è partita in perfetto orario e subito si è portato in testa un gruppo di runners, ha vinto Antonello Sateriale ASD Amatori Podismo Benevento con il tempo di 48 minuti e 10 secondi, secondo Michele Gorrasi Pol. Astro 2000 Benevento, terzo Angelo Grasso ASD Sannio Runners. Nella categoria femminile prima è arrivata Anna Davino ASD Amatori Podismo Benevento con il tempo di 56 minuti e 25 secondi.

Articolo pubblicato il 11 Settembre 2017 - 10:26 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!