#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 18:51
17.6 C
Napoli

David Gilmour Live at Pompeii, dal 13 settembre al cinema. IL VIDEO

facebook
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...

SULLO STESSO ARGOMENTO

David Gilmour a Pompei, lo scorso 7 e 8 luglio 2016, è stato senza dubbio l’appuntamento musicale più atteso e clamoroso di tutta la stagione concertistica. L’Italia in delirio: vecchie e nuove generazioni, insieme, accorse all’anfiteatro pompeiano per omaggiare l’ex Pink Floyd, vivendo antiche suggestioni e nuove emozioni. Questi due concerti saranno disponibili dal prossimo 29 settembre in un doppio cd live e un dvd/ blue-ray. Ma non finisce qui. Il regista Gavin Elder ha raccolto il meglio delle due serate in “David Gilmour Live At Pompeii” in programmazione il prossimo 13 settembre in tutto il mondo, mentre in Italia – e soltanto in Italia – sarà possibile vedere il film anche nei due giorni a seguire. L’evento è attesissimo: il nuovo film dell’evergreen David Gilmour pare abbia tutti i connotati per replicare il successo dell’indimenticato e indimenticabile “Pink Floyd Live At Pompeii” di Adrian Maben del 1972: un film considerato ancora oggi il migliore film rock di tutti i tempi. La proiezione di ieri sera, avvenuta in anteprima e in forma riservata nella multisala Vue West End di Londra, ha rappresentato un vero e proprio evento, una festa, che ha visto la partecipazione – insieme a Gilmour e alla sua famiglia – di tutti i musicisti che lo hanno accompagnato sul palco di Pompei. I primi dieci minuti del film sono dedicati a un documentario che racconta i retroscena del concerto pompeiano e che contiene una dichiarazione di David Gilmour sulle caratteristiche che cerca nei musicisti che sceglie, ai quali non basta essere dotati di particolari doti nel suonare ma è necessario che essi abbiano, sentano, trasmettano amore in quello che suonano. La scaletta si divide tra i più grandi successi dei Pink Floyd e le canzoni del Gilmour solista, in un accattivante e maestoso gioco di luci dove il protagonista indiscusso resta sempre e comunque il suono: potente e travolgente, da brivido e da capogiro, come un pugno ma anche come una carezza. “David Gilmour Live at Pompeii” rappresenta un momento cinematografico da fissare sulla linea del tempo. Un documento fondamentale e imprescindibile della storia del rock. E’, nell’accezione positiva, “another brick in the wall”, dove il mattone è il film e il muro la storia della musica.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2017 - 12:33


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento