#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Compie un anno itineraridinapoli.it: l’app che offre assistenza virtuale ai turisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Centosessantamila utenti unici e oltre 87.000 registrati, mediante indirizzo mail e numero di telefono. La cultura e il turismo viaggiano anche sul portale Itinerari di Napoli che in un anno di vita dalla presentazione, tenutasi a maggio scorso, ha avviato una serie di collaborazioni che, oggi, si concretizzano con numeri da record. Il portale Itineraridinapoli che informa e assiste i turisti che si trovano nella regione, è cresciuto in maniera esponenziale anche grazie ai numerosi partenariati con istituzioni e personaggi particolarmente rappresentativi e prestigiosi, come l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Città della Scienza, Teatro di San Carlo, Teatro Stabile, i musei della città di Napoli e il comune di Napoli che ha offerto il proprio patrocinio. Appoggio e simpatia sono inoltre arrivati da Carlo Croccolo, Biagio Izzo, Enzo Gragnaniello, Peppino di Capri, che hanno espresso il loro gradimento ed entusiasmo per l’iniziativa. Il successo di questo primo anno di attività sfocia così anche in alcune novità, tra le quali l’inaugurazione di altri due portali “itineraridellacampania.it” ed “alberghidinapoli.com” che saranno realizzati per erogare da un lato i servizi, del tutto gratuiti, a un pubblico più ampio e dall’altro, potenziare un’informazione sempre più indirizzata alle esigenze manifestate in questi mesi dalla nostra l’utenza, di cui abbiamo tracciato un preciso “identikit”. Il 46% dei nostri utenti è straniero, anche se rispetto all’inizio delle attività quando l’utente russo ricopriva una percentuale rilevante, oggi quest’ultimo è sceso al 9% rispetto, mentre sono aumentate i lettori americani saliti al 42%. Gli italiani seguono Itineraridinapoli prevalentemente dalla Campania con una quota del 45% seguiti dal Lazio con il 16% e dal Veneto con il 14%. E da settembre ai contenuti di informazione e all’assistenza virtuale, si affianca anche servizi reali “on site”. Guide turistiche certificate accompagneranno gli utenti direttamente nei loro percorsi, alla scoperta della Napoli storica, ma anche dell’arte, del teatro e della musica e del folklore. A seguito del successo dell’esperienza sviluppata nel mese di luglio, quando abbiamo proposto i nostri tour con la conclusione a teatro, stiamo ora studiando offerte specifiche che vedranno il miglioramento di questo pacchetto. E ancora da settembre non solo Napoli, ma anche il territorio della Campania iniziando dai Campi Flegrei e da Capua, con i contenuti, per questa ultima tradotti anche in lingua russa, grazie alla collaborazione con l’organizzazione Capua Sacra. Una serie di iniziative di ItineraridiNapoli, che si attesta così come uno dei più graditi portali di informazione e orientamento per il turismo, sempre più in crescita a Napoli e in Campania.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2017 - 09:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento