#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 15:35
21.4 C
Napoli
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Castellammare, dal 18 settembre fino al 31 ottobre chiude di notte il viadotto San Marco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anas comunica che prenderanno il via a partire dalle ore 22.00 di lunedi’ 18 settembre 2017 i programmati lavori sul viadotto ‘San Marco’, situato lungo la strada statale 145 “Sorrentina”, tra i territori comunali di Castellammare di Stabia e Gragnano, in provincia di Napoli. Come annunciato da Anas alla fine dello scorso anno (quando l’Azienda era intervenuta per sostituire alcuni appoggi situati in corrispondenza del km 5,200 e per una verifica di altri dispositivi), le piu’ ampie attivita’ di manutenzione sull’infrastruttura – in particolare quelle di sostituzione degli appoggi – sono state calendarizzate in conclusione del periodo d’esodo estivo, al fine di contenere i disagi per la circolazione. Sempre a tale scopo, l’esecuzione delle principali attivita’ e’ stata programmata da Anas in orario notturno. Nel dettaglio, da lunedi’ 18 settembre e fino a martedi’ 31 ottobre 2017 – esclusivamente nella fascia oraria notturna compresa tra le 22.00 e le 6.30 del giorno successivo – si rende necessaria la chiusura del tratto di statale 145 tra il km 3,600 (svincolo di Castellammare Ospedale) ed il km 7,200 (svincolo di Gragnano). Il traffico verra’ deviato su viabilita’ locale e lungo la ex SS145 “Sorrentina” e la ex SS366 “Agerolina”, in corrispondenza degli svincoli della statale 145 di Castellamare Ospedale per la direzione Sorrento oppure di quello di Gragnano per la direzione Napoli. All’approssimarsi delle aree di cantiere vigera’ il limite di velocita’ di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli. Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale e’ consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” e’ raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2017 - 19:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento