#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Carceri: tre agenti penitenziari aggrediti a Santa Maria Capua Vetere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Tre agenti della polizia penitenziaria sono stati aggrediti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere da un detenuto italiano di 30 anni durante un’ordinaria operazione di perquisizione della cella. Lo denuncia il sindacato Osapp (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) in una nota a firma del segretario generale Leo Beneduci. Il recluso ha aggredito con pugni e testate, senza un apparente motivo, i tre poliziotti, che hanno riportato varie lesioni alle braccia e al volto. “Presso il padiglione Nilo del carcere di Santa Maria Capua Vetere ? spiega il sindacalista – sono allocati circa 300 detenuti ed e’ presente una sezione psichiatrica e un settore con detenuti ex tossicodipendenti. Nel reparto ? prosegue Beneduci – e’ attuata la cosiddetta ‘vigilanza dinamica’ con i reclusi lasciati liberi di circolare senza controllo all’interno dei corridoi, per cui e’ probabile che, a fronte di ‘cotanta’ liberta’, la perquisizione della cella, peraltro ordinaria e prevista dal regolamento, sia stata intesa dal detenuto quale vero e proprio abuso. Peraltro – aggiunge Beneduci – quella di Santa Maria Capua Vetere e’ una delle realta’ detentive maggiormente a rischio sul territorio nazionale, tenuto conto che il carcere si trova nell’area geografica a maggior incidenza camorristica e vi sono allocati in numero elevato esponenti di spicco dei Casalesi”. Il carcere e’ sovraffollato, con 1050 detenuti per una capienza regolamentare di 700 posti, mentre e’ del 25% circa la carenza di personale della Polizia Penitenziaria, con 437 agenti presenti su 540 previsti in pianta organica. “Una vigilanza dinamica che non comporta benefici ma solo rischi per il personale e per la collettivita’ – conclude Beneduci – unitamente al crescente sovraffollamento e a carichi di lavoro sempre piu’ gravosi, sono il risultato delle pessime scelte di gestione del sistema penitenziario italiano effettuate dall’attuale Ministro della Giustizia Orlando e dai vertici dell’Amministrazione Penitenziaria”. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2017 - 21:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento