Napoli e Provincia

Capri, inaugurato primo complesso scolastico polifunzionale

Condivid

 Da oggi, per la prima volta nella sua storia, l’isola di CAPRI avrà un istituto scolastico progettato e realizzato appositamente per accogliere in un’unica sede gli studenti delle scuole superiori. Il Sindaco Metropolitano, Luigi de Magistris, ha infatti inaugurato questo pomeriggio il nuovo complesso scolastico polifunzionale realizzato dalla Città Metropolitana – con un investimento di 5 milioni di euro – in via Pagliaro ad Anacapri nel quale sono stati insediati tutti gli indirizzi dell’Istituto Superiore “Axel Munthe” fino ad ora dislocati in varie strutture sull’isola. Per tutti i circa 500 ragazzi del Liceo Classico, Scientifico, dell’Alberghiero e del Commerciale domani quindi la campanella suonerà qui, in questo nuovo complesso moderno e funzionale, rispondente a tutte le norme di sicurezza – in special modo quelle antisismiche – e di efficientamento energetico, dotato di 25 aule, 5 ambienti per attività speciali (linguistica, teoria e gestione, reception, sala da pranzo e bar), una palestra con campo da gioco e spalti per il pubblico, un auditorium da 90 posti a sedere, spazi per la segreteria e le attività amministrative. Per le attività dell’Alberghiero sono stati realizzati, altresì, i locali cucina e lavaggio, una dispensa con cella frigorifera, una sala mensa, reception, bar e spogliatoi. Le aule per attività ordinarie e speciali, oltre agli spazi tradizionali, sono state dotate di spazi contigui per lavori e ricerche che gli allievi potranno effettuare in piccoli gruppi.Il tutto riversato in una struttura che risulta armonicamente inserita nel contesto urbano esistente. “Sono particolarmente contento oggi – ha affermato il Sindaco de Magistris – perché è il coronamento di un grande lavoro fatto non solo dal sottoscritto ma da tutta la squadra che mi affianca in Città Metropolitana e perché finalmente dotiamo l’isola di un complesso scolastico moderno e funzionale da cui i ragazzi trarranno grande vantaggio, sia per le attività strettamente curricolari che per quelle sportive e culturali. Basti pensare ai laboratori, all’auditorium e alla palestra, le cui dimensioni e dotazioni danno la possibilità alla comunità di usufruire di strutture adeguate in grado di ospitare eventi sportivi, sociali e culturali anche esterni e oltre il normale orario di apertura della scuola”. “Infine, sulla scia delle ultime vicende nazionali connesse ai danni provocati dagli eventi sismici vicino a noi e su tutto il territorio nazionale – ha concluso il Sindaco – mi piace sottolineare che oggi la Città Metropolitana consegna alle comunità di CAPRI e Anacapri una struttura che dà ampie garanzie in termini di svolgimento della didattica in condizioni ottimali, di sicurezza e con positive ricadute sulla vita sociale delle comunità dell’isola”. “Con il nuovo edificio – ha sottolineato, invece, il Consigliere Delegato all’Edilizia Scolastica, Domenico Marrazzo – si otterranno benefici anche in termini di manutenzione e di contenimento dei costi per l’Amministrazione in quanto si dismettono definitivamente i tre plessi che fino ad ora hanno ospitato il “Munthe” i quali, per le loro condizioni, richiedevano interventi continui e più onerosi rispetto al nuovo edificio”. Insieme al Sindaco de Magistris e al Consigliere Marrazzo hanno preso parte all’inaugurazione, tra gli altri, il Prefetto di Napoli, Carmela Pagano, il Sindaco di Anacapri, Francesco Cerrotta, e la Dirigente Scolastica del “Munthe”, Letizia Testa.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2017 - 13:47
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17