#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 12:08
18.7 C
Napoli
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...

Campania, Palmeri: “Grazie agli incentivi all’occupazione volano le assunzioni”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Record di nuove assunzioni grazie agli incentivi. Gli incentivi all’assunzione di giovani e meno giovani sono molti, per utilizzarne al meglio basta metterli a confronto”. Un vero e proprio report quello pubblicato dall’ assessore al Lavoro e alle Risorse Umane della Regione Campania Sonia Palmeri commentando gli incentivi all’occupazione. Per quanto riguarda l’incentivo Occupazione Sud: e’ attivo da novembre 2016 – si legge nella nota – con 500 milioni stanziati per le Regioni meno sviluppate. L’incentivo e’ in sostanza uno sgravio contributivo fino a 8.060 euro per ogni giovane assunto con contratto a tempo indeterminato, o in apprendistato professionalizzante o di mestiere, o trasformazione da tempo determinato a indeterminato, e’ rivolto ai giovani campani disoccupati tra i 16 e i 24 anni, e a persone con almeno 25 anni in stato di disoccupazione da almeno 6 mesi. Nello specifico, le risorse prenotate da parte della Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia sono oltre 317 milioni di euro. La Campania ha confermato richiesta di risorse per 105 milioni di euro, con le sue 25.216 assunzioni realizzate. Complessivamente il 18,4% delle assunzioni riguarda i giovani fino a 24 anni, il 58,5% la fascia 25-44 anni, il restante 23,1% riguarda gli over 45. Il 70,7% delle assunzioni incentivate riguardano contratti a tempo indeterminato, il 23,9% riguardano trasformazioni a tempo indeterminato di contratti a tempo determinato, il restante 5,4% riguardano il contratto di apprendistato. Nel report viene analizzato anche l’incentivo Occupazione Giovani (NEET), attivo dal 1 gennaio 2017 con 200 milioni di euro concessi per tutte le regioni d’Italia. Si tratta di uno sgravio contributivo fino a 8.060 euro per ogni giovane assunto con contratto a tempo indeterminato, o in apprendistato professionalizzante, o contratto a tempo determinato di almeno 6 mesi. L’incentivo si rivolge a giovani campani tra i 16 e i 29 anni non occupati e non impegnati in percorsi di formazione e istruzione, iscritti al programma Garanzia Giovani. in particolare, la Campania, con i suoi ?10.203.565 utilizzati per le 3.938 nuove assunzioni da gennaio 2017 si posiziona, a fine luglio, come seconda Regione per assunzioni, dopo la Lombardia. Queste elaborazioni ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche attive al lavoro) su dati ISTAT, sono di fine luglio e ci confortano sull’andamento delle assunzioni nella nostra Regione, invogliando tutti i datori di lavoro a continuare ad assumere, puntando sulle tante misure messe a disposizione dalle Regioni e dal Governo Nazionale. “Un altro successo sul tema lavoro – conclude poi l’assessore Palmeri -, raggiunto dalla Regione presieduta dal governatore Vincenzo De Luca”


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2017 - 14:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento