#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Marzo 2025 - 13:44
16.4 C
Napoli
Pompei, droga nascosta in casa: arrestato 23enne di Castellammare
Movida al Vomero: raffica di multe e sequestri nei locali notturni
Violenta rissa tra giovani: chiuso per 20 giorni un locale a Piazza Vanvitelli
Operazione “Fumo del Vesuvio”: smantellata banda di truffatori di anziani, 10 arresti
Camorra, scarcerato Michele D’Alessadro junior, nipote omonimo del defunto padrino di Castellammare
Parco urbano intitolato ad Annalisa Durante in provincia di Vercelli
Mostra su Che Guevara al Museo Civico Archeologico di Bologna dal 27 marzo al 30 giugno.
Caserta, un miracolo medico: donna salvata da rara patologia degenerativa all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano
Presentazione del secondo romanzo di Stefano Delle Cave, L’Insegnante di Italiano
Napoli, i Lions donano bacheche museali al complesso dell’Annunziata
Campania: week end di lettura a Somma Vesuviana
A Bacoli Paolo Siani presenta il libro Cyberbullismo
Francavilla in Sinni, truffano un’anziana: arrestati 2 giovani napoletani
Napoli, operazione di controllo a Barra e San Giovanni
Taranto, maxi sequestro di banconote false: scoperti anche 5 e 10 euro. contraffatti
Napoli celebra al Palapartenope i 70 anni di Pino Daniele: un tributo tra grandi nomi e giovani talenti
Napoli, 76 titolari di autorimesse sanzionati per parcheggi abusivi e irregolarità
Caserta, tentato furto in banca: inseguimento e scontro con la polizia, feriti due agenti
Napoli, blitz con i cani antidroga nel carcere di Poggioreale: un arresto
Castel Volturno, stalking ed estorsione: accusata una 62enne di Pinetamare
Incidente stradale a Roccadaspide: morti due giovani di 25 e 24 anni
Secondigliano, allarme per la “truffa del bambino affamato”
Meteo Napoli e Campania , che tempo fa oggi ? Previsioni 22 Marzo 2025
MeteoMar Napoli, e Campania , il bollettino del mare e dei venti 22 marzo 2025
Campi Flegrei, la Protezione Civile: “Ecco i nuovi livelli di allerta per rischio vulcanico”
Morto George Foreman, leggenda del pugilato: aveva 76 anni
Formula 1: in Cina primo trionfo Ferrari, Hamilton vince la gara sprint
Oroscopo di oggi 22 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+. Il Jackpot è di 9,6 milioni. Tutte le quote
Napoli, il consigliere Carbone: “A breve un piano traffico per ridurre la congestione urbana”

Camorra: ricomincia il processo ai killer del boss scissionista Gennaro Sacco e del figlio Carmine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Comincia oggi in Corte di Assise d’Appello a il a carico dei presunti killer del boss Gennaro Sacco e del figlio Carmine:  massacrati a San Pietro a Patierno il 27 novembre del 2009.


 Stando alle indagini della Dda di Napoli, il boss scissionista del clan Licciardi aveva creato a di San Pietro a Patierno un gruppo insieme coni fratelli Bocchetti. Padre e figlio furono ucciso dagli uomini della stesso clan perché ritenuto “inaffidabile” in quanto confidente della polizia, oltre che al fatto che il figlio Carmine avrebbe trattenuto per se i proventi dello spaccio di .

PUBBLICITA

 Alla sbarra ci sono Ciro Bocchetti, Stefano Foria, Paolo Murolo, Ciro Casanova e Salvatore Murolo arrestati nel 2014 insieme con altri affiliati (non coinvolti nel duplice omicidio) tra cui i pentiti Antonio Zaccaro e Domenico Monteriso. Secondo le indagini dei carabinieri del Nucleo investigativo e coordinate dai pm Enrica Parascandolo e Giuseppina Loreto della Dda di Napoli  l’alleanza tra il clan Sacco ed i Bocchetti, nata nel 1997, aveva rischiato di crollare per via delle scelte di Gennaro Sacco, che si sarebbe legato al clan Lo Russo di Miano, agli Scissionisti di Scampia ed ai Moccia di Afragola. Decisioni prese senza consultarsi con i Bocchetti.Altri malumori sarebbero nati per la gestione dei ricavati dei traffici illeciti: Carmine Sacco sarebbe stato accusato dagli altri componenti del clan di aver trattenuto parte delle somme destinate ai detenuti.

Ennesimo punto di rottura, la paura dei Bocchetti che i Sacco potessero accrescere troppo il proprio profilo criminale: se già l’alleanza con i Lo Russo, con gli Scissionisti e con i Moccia avevano rinsaldato il potere del clan, i rapporti con Marco Mariano e con Luigi Cimmino avrebbero reso Gennaro Sacco un elemento troppo forte.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2017 - 07:22

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento