Cronaca Giudiziaria

Camorra: fine pena mai per il boss Ciro Bocchetti, 20 anni a tutti i complici

Condivid

E’ stato condannato all’ergastolo il boss scissionista del clan Licciardi di Secondigliano, Ciro Bocchetti. E’ accusato di essere il mandante del duplice omicidio del suo alleato Gennaro Sacco e del figlio Carmine avvenuto il 24 novembre del 2009 in via Yuri Gagarin a san Pietro a Patierno, quartier generale del clan degli scissionisti. La condanna è arrivata in Corte di Assise d’Appello e inflitta dai giudici della prima sezione di Napoli che invece hanno ridotto il massimo della pena per Stefano Foria, Ciro Casanova e per Paolo Murolo condannandoli a 20 anni di carcere. Stessa pena per Salvatore Criscuolo. Come hanno raccontato  i pentiti Antonio Zaccaro e Domenico Monteriso, e grazie alle indagini nel processo è stato ricostruito con precisione i ruoli degli indagati: Ciro Bocchetti (figlio del capoclan detenuto da tempo Gaetano, detto “Nanà”) e Antonio Zaccaro detto “Tonino o’ luongo” sono stati mandanti e organizzatori del duplice omicidio; Paolo Murolo, Stefano Foria, Ciro Casanova e Domenico Monteriso esecutori materiali. Murolo e Foria secondo la ricostruzione della procura antimafia e dei carabinieri, esplosero sei colpi di pistola contro Gennaro Sacco; Casanova sparò a Carmine Sacco, centrandolo con cinque proiettili; Monteriso guidò lo scooter con il complice sicario in sella e in precedenza, con le tipiche funzioni dello “specchiettista”, aveva segnalato la presenza in strada del boss di San Pietro a Patierno. Infine, Salvatore Criscuolo avvertì che Carmine Sacco era uscito di casa e successivamente nascose armi e motociclo utilizza- ti per il duplice agguato. I due collaboratori di giustizia Zaccaro e Monteriso, come riporta Il Roma, hanno avuto entrambi 14 anni di reclusione, una pena elevata se si pensa ai venti anni inflitti agli altri tre componenti del gruppo di fuoco che invece non sono collaboratori di giustizia. Alla base della decisione del clan Bocchetti di ammazzare i due Sacco c’era soprattutto la gestione della cassa comune Sacco-Bocchetti.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2017 - 07:38
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18