#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
23.3 C
Napoli

Buondì Motta, bufera sullo spot: la mamma e il papà uccisi da un asteroide



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Molti utenti si sono scagliati contro la pubblicità, pubblicata da Motta anche sulla propria pagina Facebook, del celebre cornetto Buondì. “È orrenda, irreale. Far parlare con una frase così costruita la bambina e la madre incenerita da un asteroide non fa sorridere nessuno, anche se dotato di grande ironia”, scrive Irene. In molti hanno raccontato che i figli piccoli, davanti alla tv, sono rimasti colpiti dal finale ‘violento’ della pubblicità e che alcuni di loro si sono messi anche a piangere. “Quando avete pensato allo spot non vi è venuto in mente che una bambina che ha perso tragicamente la madre potrebbe sentirsi male di fronte a queste immagini?“. Dal tono meno perentorio Andrea, che strizzando l’occhio con un emoji domanda: “Avete pure pagato qualcuno per realizzarla?”.

“Se cercate qualcosa che vi colpisca, oggi vi accontenteremo!”, è la frase con cui la Motta ha lanciato il video sul più popolato dei social network. Dopo le migliaia di reazioni i responsabili della comunicazione dell’azienda hanno diffuso le immagini del backstage dello spot e hanno cercato di rispondere ad ogni utente, difendendo la propria campagna pubblicitaria.
E rispondendo ad alcuni utenti :
Sara, ci sono tanti tipi di ironia, qui giochiamo sull’irrealtà della situazione, mostrando cosa potrebbe accadere se si realizzasse davvero un modo di dire molto diffuso in Italia”.
In risposta a Nick, che incolpa Motta di copiare lo stile cruento di alcuni cartoni animati e serie tv americani: “Scherziamo solo sull’irrealtà di questa situazione. Quante volte hai visto un asteroide colpire la Terra?”.  

La contestazione su Facebook riguarda il finale violento della pubblicità.
“Mio figlio è rimasto colpito, non avete pensato a chi ha perso la madre da piccolo?”.


Ma c’è chi ne apprezza l’ironia: “Basta famiglie perfette in tv”, “Non riesco a smettere di ridere”, confessa Giuseppe.
E, per fare un dispetto ai molti critici, Marco scrive che andrà al supermercato a comprarne 20 scatole “per regalare una merendina a tutti quelli che non hanno colto l’ironia”

Flaminia alza il livello della discussione e ne fa una questione di stile televisivo. “Non comprerei il Buondì come non comprerei nessun’altra merendina industriale, ma voglio farvi i complimenti per questo spot coraggioso che finalmente ci porta (con decenni di ritardo) nell’era della pubblicità ironica e dissacrante“. D’accordo anche Nicola: “Basta con le famiglie perfette e felici”.

La polemica, però, non è destinata a finire. In un sequel della pubblicità anche il padre della bambina, dopo un dialogo simile a quello andato in scena poco prima tra la mamma e la piccola, viene schiacciato da un meteorite ‘un po’ più infuocato di quello di prima’. E questa volta, a sparire dallo schermo, è anche la protagonista.

Contro lo spot, oltre alla Rete, si è schierata l’Aiart, l’associazione cattolica dei telespettatori. Il presidente Massimiliano Padula si è lamentato del “cattivo gusto dei pubblicitari nel raccontare un momento importante di relazione familiare come quello tra madre e figlia”. Ha annunciato poi che l’Aiart farà una comunicazione all’Istituto di auto-disciplina pubblicitaria, all’Agcom e alla Rai affinché valutino se contenuti del genere possano essere trasmessi in qualunque orario del giorno.

(fonte repubblica.it )


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2017 - 18:02

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE