#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
16.1 C
Napoli

Ask A Curator su Twitter: il Museo Madre di Napoli aderisce all’iniziativa di Mar Dixon

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Anche quest’anno il museo Madre di Napoli aderisce all’iniziativa #AskACurator, promossa da Mar Dixon, protagonista con un esteso seguito di followers, a livello internazionale, del mondo del digitale museale. Il pubblico di Twitter potrà interagire dal vivo con i curatori dei principali musei del mondo: un “incontro diretto” per soddisfare le proprie curiosità sul mondo dell’arte, scoprire gli interessanti aneddoti che si celano dietro l’allestimento di ogni mostra o semplicemente vivere più da vicino l’esperienza curatoriale. Per l’edizione 2017 hanno già aderito 1456 musei di 57 diverse nazioni, tra cui il MoMA di New York, il Centre Pompidou di Parigi e la Tate Gallery di Londra, e per l’Italia, fra gli altri, il Castello di Rivoli-Museo d’arte contemporanea, il Museo del Novecento di Milano e il MAXXI di Roma. Per l’occasione, mercoledì 13 settembre 2017 il museo Madre dedica all’iniziativa due fasce tematiche. Dalle ore 10.30 alle ore 13.30 Silvia Salvati, Responsabile Mostre e Collezioni, e Anna Cuomo, Referente per i Progetti Esterni e l’Editoria, risponderanno ai quesiti su Twitter relative alle mostre del MADRE e le articolazioni di Progetto XXI, la piattaforma promossa dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee per esplorare e diffondere pratiche, discorsi e narrazioni del panorama artistico contemporaneo. Sarà, inoltre, possibile scoprire i retroscena e gli aneddoti legati all’allestimento delle mostre in corso, a cominciare Perla Pollina, 1996-2016, la prima retrospettiva di metà carriera dedicata alla ricerca artistica di Roberto Cuoghi, uno dei più enigmatici artisti italiani della sua generazione, la cui opera Imitazione di Cristo, presentata al Padiglione Italia, è stata tra le più commentate della 57. Biennale di Venezia, riscuotendo enorme attenzione di pubblico, critica e stampa. L’altra mostra in corso è English for foreigners di Stephen Prina: l’artista ripercorre a ritroso il viaggio che condusse suo padre, nella prima metà del XX secolo, dall’Italia fascista agli Stati Uniti d’America. Il pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, sarà la volta di Per_formare una collezione, il progetto di costituzione progressiva della collezione permanente – che il 13 ottobre 2017 (ore 19.00) inaugurerà al Madre il suo ultimo capitolo con Per_formare una collezione: the Show Must Go_on e Per_formare una collezione: per un archivio dell’arte in Campania. Il progetto sarà illustrato nelle sue diverse articolazioni da Olga Scotto di Vettimo e Alessandra Troncone (Dipartimento di Ricerca), analizzando le pratiche dell’archivio e la funzione del museo quale centro di produzione e diffusione di queste pratiche, in modo particolare interfacciandosi con la scena artistica campana.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2017 - 16:30

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento