#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Arzano, presenze ”abusive” in comune: monta la polemica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Presenze “abusive” in comune, monta la polemica. C’è chi li chiama volontari, chi li chiama volenterosi, ma di fatto senza nessuna investitura ufficiale. E Si sa, dopo le elezioni e quando non ci sono spazi per accontentare tutti quelli che hanno tirato acqua al proprio mulino, ci si inventa anche un ruolo senza il benché minimo documento che ne legittimi la presenza. A denunciare l’accaduto, Domenico Rubio dal suo sito “Arzano News” con al centro una vicenda che sta montando man mano e che nel breve potrebbe sfociare anche in una segnalazione al Prefetto di Napoli. “ Ho colto l’occasione dell’ennesima volta delle porte lasciate aperte ed incustodite della balconata principale della sede centrale comunale di piazza Cimmino (che pure non è cosa buona!) per trattare un argomento molto più serio che in questi giorni sta facendo tanto discutere nell’ambiente politico e comunale. Da più parti, infatti si solleva il problema dei “volontari” della nuova amministrazione, che, senza alcun “titolo” di nomina sindacale (assessori, portavoce, staffisti, etc) sono presenti in modo illegittimo sulla casa comunale e che, seppur motivati a collaborare a titolo gratuito ( “cassato” in ambito pubblico) si interfacciano con dirigenti e dipendenti comunali, si interfacciano con aziende esterne al Comune. Tutto ciò non può avvenire, tutto ciò si presta ad aspetti di rilevanza anche di carattere penale, oltre che motivare la Prefettura ad intervenire subito. Faccio presente che, durante l’Amministrazione del sindaco Fuschino, pur in presenza di contratti per staffisti e collaboratori, l’OIV (Organismo di valutazione intreno) fece succedere il “finimondo” per segnalare e denunciare il “fuori campo” dei collaboratori esterni nel rapporto con dirigenti e funzionari. Non hanno, insomma, funzioni che sono invece di prerogativa più strettamente (seppur con il loro confine) di ambito assessoriale. Figuriamoci quanto più rilevante è la situazione se si è in presenza di collaboratori “abusivi”, non giustificabili, negli uffici comunali. Su questo delicato argomento è intervenuta, ad esempio, su La Voce, anche in modo assai chiara ed esaustiva, una esponente del PD, Katia Errichiello, che ha illustrato anche l’aspetto di non poco conto del rischio di violazione dei dati sensibili e della non tutela della privacy dei cittadini, nel passamano o deposito su scrivanie di carte delicate, negli appuntamenti con esponenti della amministrazione, cosa che nell’ente va evitata anche ai lavoratori non comunali”. Insomma, aldilà delle buone intenzioni, se dovessero trovare riscontro le segnalazioni, sarebbe davvero la prima volta su di un comune sotto costante monitoraggio .


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Settembre 2017 - 10:34

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie