AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 09:13
5.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 09:13
5.3 C
Napoli
HomeStorie

Storie

Napoli, tifosi bloccati nella galleria laziale per auto contromano: caos traffico fino a notte

Napoli - Traffico paralizzato e automobilisti impazziti ieri sera dopo la gara del Napoli vinta contro l'Atalanta al Maradona. I tanti napoletani che utilizzano la galleria...

ULTIME NOTIZIE

Sarno, 34enne gambizzato in strada a Crotone: in auto aveva tre chili di hashish

Sarebbe legato al mondo dello spaccio il ferimento di C.N., 34 anni, residente a Sarno , avvenuto nella serata dell’8 novembre a Crotone, nel quartiere nord di Tufolo-Farina. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo avrebbe avuto una accesa discussione con un gruppo di persone, degenerata poi in una sparatoria: C.N. è...

Tragedia al Vomero: muore 93enne investito sulle strisce, indagato automobilista 80enne

Napoli – Non ce l'ha fatta il 93enne investito lo scorso 7 novembre sulle strisce pedonali di via Simone Martini, al Vomero. L'uomo è deceduto ieri all'ospedale Cardarelli, dove era ricoverato in condizioni disperate fin dal momento del ricovero. Le lesioni riportate – in particolare la gravissima frattura del femore...

Maxiprocesso sulle violenze in carcere, la giustizia rischia il reset. Avvocati sul piede di guerra

Santa Maria Capua Vetere – Un terremoto giudiziario scuote l'aula bunker del carcere di Santa Maria Capua Vetere, rischiando di azzerare anni di lavoro e di allontanare la parola "fine" su una delle pagine più cupe della storia penitenziaria italiana. Il maxiprocesso per le violenze perpetrate ai danni dei detenuti...

Castellammare, lumini accesi sotto casa delle vittime di estorsione: il macabro metodo del clan D’Alessandro

A Castellammare di Stabia, per convincere un imprenditore a pagare, non servono più soltanto le pistole. Bastano dei lumini accesi attorno alla sua casa, un simbolo sinistro, che parla da sé. È così che il clan D’Alessandro continua a imporre la propria legge del terrore, come emerge dall’ultima inchiesta della...

Ecco come il gruppo Musella da Casoria inondava di cocaina Sannio e Irpinia

La holding della cocaina della famiglia Musella di Casoria faceva viaggiare lo stupefacente con un "permesso speciale", o meglio utilizzando un mezzo in disuso della protezione civile. E grazie alle cimici che gli investigatori avevano piazzato nel mezzo che sono stati scoperti e arrestati. Ma all'appello del blitz di ieri...

Napoli, al via la piantumazione di 3.700 alberi e 1.900 arbusti entro fine anno

NAPOLI – Il verde urbano di Napoli si prepara a una vera e propria rinascita. Entro la fine dell’anno saranno piantati 3.700 nuovi alberi e 1.900 arbusti, nell’ambito del piano di ripiantumazioni promosso dall’Assessorato alla Salute e al Verde. Gli interventi, già in corso in tutta la città, mirano...

Castellammare, il "caso Oscurato" scuote la politica stabiese

È bufera a Castellammare di Stabia dopo il maxi blitz della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli contro il clan D’Alessandro. Undici le misure cautelari eseguite ieri dalla Polizia, ma a far discutere è soprattutto un nome: quello di Gennaro Oscurato, consigliere comunale di maggioranza eletto con la lista civica...

Regionali, l’Antimafia segnala 8 candidati “impresentabili” tra Puglia e Campania

ROMA – Otto candidati alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre risultano “impresentabili” secondo la commissione Antimafia: quattro in Puglia, a sostegno del candidato presidente di centrodestra Lobuono, e quattro in Campania, tra liste di centrodestra e centrosinistra. Nessuna irregolarità invece in Veneto. La decisione segue la verifica...

Salerno, aggredisce un minorenne per rubargli il telefono: arrestato sul lungomare Trieste

SALERNO – Un pugno in pieno volto, il telefono strappato dalle mani e la fuga tra la folla del lungomare Trieste. È accaduto ieri pomeriggio nel cuore di Salerno, dove la polizia ha arrestato un uomo straniero accusato di rapina aggravata ai danni di un minorenne. L’aggressione è avvenuta...

Acerra, picchia la moglie dopo l’ennesima lite: arrestato un 61enne

ACERRA – Ancora un episodio di violenza domestica nel Napoletano. Nel pomeriggio di ieri la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 61 anni, già noto alle forze dell’ordine, accusato di maltrattamenti in famiglia. I poliziotti del Commissariato di Acerra sono intervenuti dopo una segnalazione giunta alla Sala...

Conte assente a Castel Volturno, non dirige allenamento del Napoli. Il club: "Permesso concordato"

NAPOLI – Antonio Conte non si è presentato oggi al centro sportivo di Castel Volturno per la ripresa degli allenamenti del Napoli. Dal club filtra tranquillità: si tratta, spiegano in una nota, di un permesso di tre giorni già concordato da tempo. Eppure, l’assenza del tecnico arriva in un...

Protesta tifosi Juve stabia: Il ministro dell'Interno di Avellino vieta le trasferte fino a febbraio 2026

Castellammare - E' rivolta sul web contro la decisione del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi di vietare le trasferte ai tifosi della Juve Stabia fino al 5 febbraio del 2026. In molti commentano questa decisione molto pesante col fatto che il responsabile del Viminale sia di Avellino e non abbia mai...

Il processo alla camorra vesuviana legata ai Mazzarella: 21 imputati

E' iniziato oggi e subito rinviato al 17 dicembre processo il processo con rito abbreviato davan ti al gip Francesca Bardi del Tribunale di Napoli, ai due clan della zona vesuviana costola del clan Mazzarella che gestivano gli affari illeciti tra Somma Vesuviana e Sant'Anastasia. In quella data si procederà...

Blitz al porto di Gioia Tauro: sequestrati 175 chili di cocaina

Un nuovo colpo al narcotraffico internazionale è stato inferto al porto di Gioia Tauro. Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha intercettato e sequestrato oltre 175 chilogrammi di cocaina purissima, occultata in tre container provenienti dall’America...

Premio Landolfo: dall'amianto alla Terra dei Fuochi, storie di verità e impegno

Napoli – Il giornalismo che non ha paura di guardare nelle pieghe più oscure del territorio, dall'emergenza amianto al dramma eterno della Terra dei Fuochi. E quello che, all'opposto, racconta le eccellenze, l'innovazione e la rinascita. Sono questi i temi al centro della quattordicesima edizione del Premio di Giornalismo...

Weekend di sangue sulle strade: 29 morti, un +52%

Un fine settimana intriso di tragedia sulle arterie stradali italiane: tra venerdì 7 e domenica 9 novembre, il bilancio è agghiacciante con 29 vite spezzate in incidenti mortali, un incremento del 52% rispetto alle 19 vittime del weekend precedente. A lanciare l'SOS è l'Asaps (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia...

Assalto al bancomat a Sant'Anastasia: auto rubata usata come ariete contro lo sportello Unicredit

Nuova notte di paura a Sant'Anastasia, nel napoletano, dove un gruppo di malviventi ha tentato di svaligiare il bancomat Unicredit di Piazza IV Novembre utilizzando la tecnica della "spaccata". Per sfondare lo sportello automatico, i criminali hanno impiegato un'Alfa Romeo Giulietta rubata a un ignaro cittadino, trasformandola in un...

La “New Life” dei morti: così il clan D’Alessandro si prendeva il 118 e il dolore di Castellammare

A Castellammare di Stabia la morte era diventata un affare. Le ambulanze di una società dal nome rassicurante — New Life, nuova vita — trasportavano a casa pazienti già deceduti, fingendo che fossero ancora vivi. Bastava un modulo, una firma e la complicità di chi chiudeva un occhio nei...

San Nicola La Strada, arrestato 27enne gambiano con hashish e contanti

San Nicola La Strada – Nella notte tra martedì e mercoledì, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Caserta hanno arrestato un 27enne originario del Gambia, regolare sul territorio nazionale, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’operazione è scattata nei pressi della villa comunale di Largo...

Blitz dei Carabinieri a Castel Volturno: 4 giovani nei guai

Castel Volturno– Colpi di lama nell'aria pesante di Castel Volturno. Sono quelli dei coltelli trovati addosso a quattro giovani durante un mirato controllo dei Carabinieri della Tenenza, che hanno messo in fila una denuncia dopo l'altra per porto abusivo di armi. Il servizio di controllo del territorio, volto a prevenire...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…