AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 20:43
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 20:43
16.1 C
Napoli
HomeSpettacoli

Spettacoli

Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia

Al Teatro Bracco di via Tarsia, da giovedì 13 a domenica 16 novembre, debutta “Super”, la nuova commedia di Alessandra Merico diretta da Andrea Palotto,...

ULTIME NOTIZIE

Napoli Teatro Festival: Casamarciano tra i 40 luoghi del programma. Venerdì in scena 'Canti e suoni della dimenticanza' di Roberto De Simone

C'è anche Casamarciano tra i quaranta luoghi della Campania inseriti nel ricco programma di "Napoli Teatro Festival", la mega rassegna culturale che, per 37 giorni consecutivi, fino al 14 luglio, porterà in giro per l'intero territorio regionale circa 110 spettacoli tra reading, installazioni sceniche e recital, di cui oltre...

Capone & BungtBangt Solis String Quartet con Iaia Forte in STRATIVARI. Mercoledì 10 luglio nel cortile di Palazzo Reale

"Strativari" è uno spettacolo pensato e quindi nato per il Napoli Teatro Festival Italia 2019 per la regia di Raffaele Di Florio, soggetto e testo di Stefano Valanzuolo, le musiche originali di Capone&BungtBangt e Solis String Quartet e la voce recitante Iaia Forte. Mercoledi 10 luglio ore 22.00 presso Cortile di Palazzo Reale di Napoli, lo...

Pompei. Al Teatro Grande del Parco archeologico, in scena la prima di Edipo a Colono

Al Teatro Grande del Parco archeologico di Pompei si terrà, giovedì 27 giugno alle ore 21,  la prima dello spettacolo "Edipo a Colono" per la riscrittura di Ruggero Cappuccio dell'opera di Sofocle con la regia Rimas Tuminas. Lo spettacolo è stato prodotto da Teatro Stabile Napoli-Teatro Nazionale e Fondazione Campania...

Al NTFI 2019 il debutto di 'Via Santa Maria della Speranza - L'arsenale delle apparizioni/Il teatrino dei fantocci' di Maria Angela Robustelli, al Teatro...

E’ programmato per domenica 23 giugno 2019 alle ore 21.00 (in replica lunedì 24), al Teatro Trianon-Viviani, nell’ambito del NTFI 2019, il debutto de L’arsenale delle apparizioni/il teatrino dei fantocci, secondo movimento di Via Santa Maria della Speranza, una trilogia ispirata a I giganti della montagna di Luigi Pirandello a cura di Maria Angela Robustelli,...

Arriva 'Gragnano da bere' un week end dedicato al famoso 'frizzantino'

«Abbiamo dato il via a Gragnano Enogastronomica, iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale, con la Festa della Ciliegia ed è già tutto pronto per il prossimo weekend dedicato ad un’altra specialità del territorio: il vino di Gragnano, vino di semplice beva ma affascinante e capace di raccontare una storia ed un...

Performance di Rita Esposito al Parco archeologico di Cuma

Nel giorno del solstizio d’estate, nell’Antro della Sibilla, l’artista Rita Esposito, realizzerà una performance ispirandosi al racconto dell’Antro delle Ninfe nell’Odissea. Come le Naiadi nei versi omerici “…tessono manti purpurei, meraviglia a vedersi…”, l’artista intreccerà trame di filato lungo il percorso dell’Antro in una metafora del rapporto fra la...

Somma Vesuviana: il Summarte presenta il nuovo cartellone teatrale per la stagione 2019/2020

Al teatro Summarte di Somma Vesuviana si respira un’aria buona: “una ventata di teatro” è il titolo scelto per la nuova stagione teatrale, che sarà presentata mercoledì 19 giugno alle ore 20:30 al Museo Contadino Via Santa Maria del Pozzo, Somma Vesuviana (NA). Durante la Serata di Gala...

Napoli Teatro Festival - Focus sul mondo arabo: palcoscenico della creazione artistica Mediterranea e degli artisti rifugiati in Europa

Al Napoli Teatro Festival Italia 2019, opere ed eventi firmati da artisti emigrati che vivono e lavorano in Europa portano in scena i temi della multiculturalità, della pluridentità e dell’apertura ai flussi culturali del mondo contemporaneo. Dalla Francia arrivano a Napoli, per presentare le loro nuove creazioni i registi siriani Waël Ali, Wael Kadour e Mohamad...

Martedì 18 giugno al Napoli Teatro Festival Italia: il programma della giornata

Proseguono gli appuntamenti del Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il terzo anno da Ruggero Cappuccio, che martedì 18 giugno presenta alle ore 21 in prima assoluta Il motore di Roselena, storia in forma di monologo sull’emancipazione di una donna con la passione per i motori, lo spettacolo della sezione Sportopera è scritto da...

Corteo Storico degli Orsini: weekend con la storia medioevale a Nola

"Entra nel vivo la magia e la bellezza della Festa dei Gigli che richiama, come ogni anno, Medioevalia, l'evento culturale promosso dall'associazione  "Fag per Nola" presieduta da Aniello Franzese.  Per due giorni consecutivi la città di Nola si appresta a fare un tuffo nel passato e a trasformare prima...

Tutto pronto per la "Festa della ciliegia" a Gragnano, madrina d'eccezione l'attrice Rosalia Porcaro

Si comincia con la Festa della Ciliegia, che avrà luogo nei giorni 15 e 16 giugno, dalle ore 19, nella splendida location di via Roma, allestita per l’occasione con stand totalmente dedicati ad uno dei frutti più attesi della stagione estiva. Madrina d’eccezione l’attrice, comica e cabarettista Rosalia Porcaro. La...

Il Teatro Nuovo di Napoli presenta la stagione teatrale 2019/2020, fra programmazione teatrale, danza contemporanea, tango, stand up comedy e gli appuntamenti musicali

Sfogliando il dizionario italiano alla parola cura il significato è quello che si declina in un’azione precisa, perseguendo, con assiduità, un impegno nel praticare un’attività, o, ancora, avere un atteggiamento premuroso nei confronti di qualcuno o qualcosa. E sarà proprio La Cura il filo conduttore della stagione teatrale 2019/2020 del Teatro Nuovo di...

'Esther, per non dimenticare': spettacoli teatrale per Campagna CEI, 'Liberi di Partire, Liberi di Restare'

A tre anni dell'omicidio di Esther, giovane donna nigeriana entrata nella tratta dello sfruttamento sessuale, crivellata da sette colpi di pistola sparati da un assassino ancora ignoto, Benevento si ferma ancora a riflettere. La Curia Arcivescovile ha voluto dedicare a questa donna un progetto finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana...

Il Wild West rivive in Irpinia: Torella dei Lombardi diventa per tre giorni un villaggio western nel nome di Sergio Leone

Il passato e il presente si fondono in un’atmosfera unica che, per tre giorni, pervade l’intero paese di Torella dei Lombardi. “Sapori antichi – Dal Wild West all’Irpinia” è l’evento, unico nel suo genere, che trasforma il centro storico della cittadina nel cuore dell’Alta Irpinia in un villaggio western vero e...

Mercoledì 12 giugno al NTFI: il racconto di una giornata

Prosegue la fitta programmazione di appuntamenti del Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il terzo anno da Ruggero Cappuccio. Mercoledì 12 giugno si parte con la prova aperta di Erodiade, testo di Giovanni Testori, portato in scena da Carlo Cerciello, e interpretato da Imma Villa. Per questo spettacolo — già sold out da...

NTFI, i nuovi appuntamenti al Teatro Politeama e al Nuovo di Napoli

Prosegue la programmazione dell'edizione 2019 del Ntfi, diretto da Ruggero Cappuccio, con lo spettacolo "Il tempo orizzontale", inserito nella sezione Progetti speciali del Festival, in scena al Teatro Nuovo questa sera alle ore 19.00 e in replica alle ore 21.00 di mercoledì 12 giugno. Il lavoro teatrale scritto...

Ferrari Cavalcade 2019 in Campania con 100 auto da tutto il mondo

Sono oltre duecento gli appassionati e i collezionisti che si daranno appuntamento dal 18 al 21 giugno in Campania per il Ferrari Cavalcade 2019. Sono equipaggi che arrivano da tutte le parti del mondo: Europa, Stati Uniti, Medio Oriente, Estremo Oriente, Australia e Nuova Zelanda. L’intento della manifestazione...

Santa Apollonia, musica contemporanea nel programma di sabato 8

Giro di boa per la VI edizione del Festival di Musica da Camera Santa Apollonia, un evento istituzionalizzato del Conservatorio Statale di Musica “G.Martucci”, che anima il centro storico, ospite della Bottega San Lazzaro di Chiara Natella, che sabato 8 giugno alle ore 20 (Ingresso libero), dedica la...

Visite guidate, corteo storico e degustazioni per il secondo appuntamento di "La città sotto la città"

E’ previsto per venerdì 7 e sabato 8 giugno il secondo appuntamento con l’ottava edizione de “La Città sotto la Città”, progetto nato per promuove l'intero territorio comunale, coinvolgendo la comunità locale ed aggregando soggetti pubblici e privati uniti dall'obiettivo del miglioramento della qualità dell'offerta turistica, in un'ottica di...

A Carinaro la festa della Tammorra

Il gran finale della “Festa della Tammorra” è come ogni anno a Carinaro (Caserta). La kermesse di musica popolare che quest’anno è arrivata alla sua quattordicesima edizione, propone nella tre giorni che avrà luogo in Piazza Trieste, il meglio della musica popolare. Si comincia venerdì 7 giugno alle ore...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…