AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 17:10
22.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 17:10
22.2 C
Napoli
HomeSocial

Social

Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne

Napoli - Una vendetta “di famiglia”, un regolamento di conti nato da un video hard, una notte di fuoco tra i vicoli più densi e...

ULTIME NOTIZIE

Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti

Avellino - Un'anziana avellinese è scampata a una truffa ben architettata grazie alla prontezza della sua badante. Due pregiudicati di Casalnuovo (Napoli) sono stati arrestati dalla Squadra Mobile con l'accusa di tentata truffa. Il copione della truffa I due malviventi avevano contattato telefonicamente l'anziana, raccontandole di un finto incidente in cui...

Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello dell'autista del presidente Eav

Napoli– Si chiamava Carmine Parlato l’uomo che ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto oggi sulla funivia del Monte Faito, precipitata in seguito alla rottura di un cavo. Parlato era un dipendente dell’Eav, residente a Napoli, da anni al servizio dell’azienda regionale del trasporto pubblico. In passato aveva lavorato...

Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana

È stato ritrovato senza vita nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15, il corpo di Daniele Vuotto, il letterato caprese scomparso lo scorso 11 aprile. L’uomo, di cui si erano perse le tracce dopo le 23:28 di venerdì, quando una telecamera di via Ceselle ad Anacapri lo aveva...

Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora 4 vittime nello schianto

Napoli – La storia della Funivia del Faito è segnata da un tragico precedente. Il più grave incidente risale al 15 agosto 1960, quando, a causa di un errore umano, una delle cabine non riuscì a frenare la sua corsa giungendo a valle e schiantandosi sui binari della linea...

Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un disperso

Vico Equense– Una cabina della Funivia del Monte Faito è precipitata questa sera a monte dell’impianto, in località Vico Equense, dopo la rottura di un cavo. A bordo c’erano diversi passeggeri e il macchinista:il bilancio è tragico. É al momento di quattro vittime e un disperso - il macchinista -...

Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli. Il sindaco: “Non ci intimidiscono”

Una busta anonima, un proiettile al suo interno, e un messaggio chiaro quanto inquietante: è quanto accaduto a Bacoli, dove questa mattina è stata recapitata al Comando della Polizia Municipale una missiva dal contenuto intimidatorio. A rendere pubblico l’episodio è stato il sindaco Josi Gerardo Della Ragione, che ha denunciato...

Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete con i tesori archeologici del territorio

POMPEI – Una nuova alleanza per valorizzare il patrimonio culturale campano: con l’acquisto di un biglietto per gli scavi di Pompei sarà possibile visitare, gratuitamente e fino a 30 giorni dall’emissione, quattro altri siti archeologici tra Napoli e Salerno. Il progetto, frutto di un accordo tra il Parco archeologico...

Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi a mezz’aria

Attimi di tensione nel primo pomeriggio di oggi, sulla funivia del Faito, che collega Castellammare di Stabia al Monte Faito. Poco dopo le 15.00, a causa di un guasto tecnico, un cavo si è sganciato dall’impianto, finendo sulla linea aerea della ferrovia Circumvesuviana, sottostante il tracciato della funivia. L’incidente ha...

L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato a destinazione

Doveva essere un viaggio lungo ma tranquillo, invece si è trasformato in un incubo su rotaie. L’Intercity Notte 755, partito da Milano Centrale alle 18.50 diretto a Lecce, non è mai arrivato a destinazione. A bordo, centinaia di passeggeri – molti dei quali diretti in Puglia per le vacanze pasquali...

San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al Banco Alimentare

Maxi sequestro di prodotti alimentari a San Marcellino, in provincia di Caserta, dove i Carabinieri Forestali del Nucleo di Marcianise, in collaborazione con il personale dell’ASL locale, hanno individuato gravi irregolarità in un impianto di refrigerazione industriale. Durante un controllo mirato, effettuato all’interno di una cella frigorifera gestita in affitto...

Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: "No a speculazioni sul bradisismo"

Pozzuoli – La Cgil Napoli e Campania accusa il ministro della Difesa, Guido Crosetto, di creare "incertezza e disorientamento" con le sue dichiarazioni sul possibile spostamento dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli a causa del bradisismo. Le critiche arrivano dopo le parole del ministro durante il giuramento degli allievi a Caserta, in...

Pozzuoli, scarti tessili abbandonati nella Terra dei Fuochi: sequestrata un’azienda nautica

Nel corso di un’operazione congiunta mirata alla prevenzione e repressione degli illeciti ambientali nella cosiddetta Terra dei Fuochi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pozzuoli, insieme ai colleghi del Nucleo Forestale di Napoli e del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), hanno scoperto un’attività irregolare di smaltimento rifiuti riconducibile...

Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di Napoli

NAPOLI – Era il perno istituzionale di una macchina ben oliata, capace di generare un volume d’affari illecito da milioni di euro: oggi, per lui sono scattati gli arresti domiciliari. Si tratta di un funzionario dell’Ispettorato del Lavoro dell’Area Metropolitana di Napoli, distaccato presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione della...

Ponticelli, operaio ucciso per errore in un agguato di camorra al Rione Fiat: 19 anni al killer

Napoli- Antimo Imperatore stava montando una zanzariera in casa di un pregiudicato, quando fu freddato da colpi di pistola: l'operaio, vittima innocente, morì per errore durante un agguato camorristico nel luglio del 2022 a Napoli. Oggi la Corte d’Assise d’Appello (IV sezione, presidente Loredana Acierno) ha condannato a 19...

Napoli, rissa in strada tra stranieri a Piazza Garibaldi

Napoli- Ancora violenza nel cuore di Napoli. Piazza Garibaldi, sede della stazione Centrale, si è trasformata l’altra sera in un vero e proprio ring a cielo aperto. Due uomini, presumibilmente di origine nordafricana, si sono affrontati in una violenta colluttazione sotto gli occhi increduli di passanti e residenti. La scena, documentata...

Vomero e Arenella, sei rapine in 15 minuti: presi i rapinatori "speedy"

Napoli– Nel cuore della notte, due giovani hanno messo a segno una serie di rapine lampo tra i quartieri Vomero e Arenella, prima di essere bloccati dalla Polizia di Stato. Un 20enne napoletano e un 17enne di origini bulgare, entrambi già noti alle forze dell’ordine, sono finiti in manette con...

Napoli, al Santobono asportato aneurisma raro con tecnica mininvasiva, salvato il rene a un 17enne

Un intervento di altissima complessità è stato eseguito con successo all’Ospedale Santobono di Napoli, dove un’équipe di Urologia Pediatrica ha rimosso in laparoscopia un raro aneurisma che interessava la vena renale destra fino alla sua confluenza con la vena cava. L’operazione, resa ancora più delicata dalla compromissione della funzionalità renale,...

Napoli, "Parcheggiatrice abusiva" minaccia studenti: divieto di dimora per 42enne

Napoli - Una 42enne di Pozzuoli, già nota alle forze dell'ordine per precedenti reati, è stata raggiunta da un divieto di dimora nei comuni di Napoli e Caserta, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica. La donna è gravemente indiziata del reato di tentata...

Ercolano, rubò 65mila euro di gioielli: arrestata in Lombardia grazie a un tatuaggio

VERDELLINO (BG) – È stata arrestata a otto mesi dal colpo, ma a incastrarla non sono stati testimoni o intercettazioni: è stato un tatuaggio, un dettaglio quasi invisibile che ha permesso ai Carabinieri di Zingonia di risalire all’identità della 54enne romena responsabile, insieme a due complici, di un furto...

Laboratori clandestini di esplosivi nel Casertano: due arresti a Calvi Risorta e Francolise

CASERTA – Un’operazione ad alto rischio quella portata a termine dai Carabinieri della Compagnia di Capua, che ha portato alla luce una vera e propria industria illegale di esplosivi nascosta tra Calvi Risorta e Francolise. A conclusione delle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, sono...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master