Il periodo natalizio è il momento perfetto per scoprire luoghi magici e tradizioni autentiche. La Campania, con le sue città storiche, borghi medievali e castelli...
La ventunesima edizione della Fiera del Disco e della Musica di Napoli vuole essere il luogo che fa da tramite tra la musica e la cultura, tra chi la ama e la promuove, ma anche un luogo di incontro, di crescita, di dialogo per creare nuove sinergie tra gli...
Torna con un’edizione ricchissima e di grande interesse l’evento “Pane, Ammore e Tarantella”, che negli anni scorsi ha illuminato il centro storico di Avella, una delle città d’arte più affascinanti della Campania e che quest’anno punta a battere tutti i record delle precedenti edizioni.
Arte, spettacoli, cultura ed enogastronomia, con...
Franco Pepe, con la sua Pepe in grani di Caiazzo in provincia di Caserta, si conferma al top della classifica pizzerie del Gambero Rosso, e divide il podio a pari merito con Simone Padoan (I Tigli a San Bonifacio, provincia di Verona). A stretto giro, seguono La Notizia di...
Neanche la pioggia è riuscita a fermare “Rinascita a Sud”, la quinta edizione del premio “Ritratti di Territorio” che si è svolta lunedìsera al Bagatto a Pagani.
Grande successo di pubblico per la manifestazione ideata quattro anni fa da Nunzia Gargano in occasione dei suoi venti anni di giornalismo; un pretesto per premiare tutti...
Un altro pomeriggio di passeggiate musicali con il Festival SpinaCorona che venerdì 21 settembre propone cinque concerti dalle ore 16.30 fino al concerto serale delle 21.30.
Ore 16.30 SANTA CATERINA A FORMIELLO
Schubert Trio op.99
Stefania Cafaropianoforte
Daniele Orlandoviolino
Gabriele Geminianivioloncello
I libri raccontano che la Chiesa la prima costruita in città fu detta a formiello perché...
Un campus universitario su turismo e gastronomia. E' questo il progetto lanciato dalla Colonia Montana Principe di NAPOLI di Agerola che punta a diventare polo universitario. "Le grandi sfide - spiega Luca Mascolo, sindaco di Agerola - si affrontano con coraggio e determinazione e la trasformazione del nostro territorio,...
Sabato 22 settembre alle ore 19, a Villa Guariglia, nel borgo di Raito di Vietri sul Mare, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di ceramica e di collezionismo. Sì, perché La Festa dei Boccali, organizzata da tredici anni dall’Associazione di Volontariato Humus Onlus, presieduta da Lauretta Laureti, è diventato ormai...
Procida celebra Elsa Morante con la trentunesima edizione del “Premio Procida Isola di Arturo, Elsa Morante”, sabato 22 settembre, dalle ore 19, ospitato nella Chiesa di Santa Margherita Nuova. Lo storico premio letterario, organizzato dal Comune di Procida, Assessorato alla Cultura, co-finanziato dalla Regione Campania, con il contributo di Marina di Procida, sarà assegnato dai lettori procidani alla migliore opera di...
Dal 20 al 23 settembre, con la collaborazione tra il Comune di Santa Maria Capua Vetere, il Polo museale della Campania ed il consorzio Arte’m net, concerti, spettacoli e visite teatralizzate daranno vita a “Un anfiteatro spettacolare”. Quattro giorni di arte in uno dei più suggestivi luoghi della nostra...
Venerdì 21 settembre Claudio Sottocornola torna a Benevento. Un imperdibile appuntamento con il "filosofo del pop", che presenta alla Libreria indipendente Masone Alisei il nuovo libro SAGGI POP. Indagini sull'effimero essenziale alla vita e non solo , pubblicato da Marna . Modera l'incontro la giornalista Elide Apice, intervento introduttivo di Donato Zoppo.
“Più ci dirigevamo a ovest più...
Sarà un’edizione “Gold” il 40ennale della Sagra della Castagna di Calvanico che, per festeggiare questo importante anniversario, si sdoppia in due week end consecutivi, dal venerdì alla domenica, tra il 5/6/7 e 12/13/14 ottobre 2018.
Quarant'anni che racchiudono una stratificazione di sensi e di storie, in cui si incrociano tradizioni tramandate di generazione in generazione, borghi nobiliari...
Giovedì 20 settembre alle ore 19.00, presso la terrazza del Circolo della Vela al Borgo Marinari 12, il presidente magistrato dottor Carlo Alemi, presenterà il "Il caso Cirillo. La trattativa Stato-Br-camorra. Fermate quel giudice".
Il libro racconta una delle pagine più tragiche e confuse della nostra storia recente, scritte dal presidente...
Prende il via Giovedì 20 settembre il Festival SPINACORONA seconda edizione delle “passeggiate musicali nel cuore di Napoli” che anche quest’anno tocca luoghi insoliti di Napoli. Il Festival si inaugura con due momenti molto significativi nella sua prima giornata.
Alle ore 12.00 presso la Sala Rari della Bibliotea nazionale la...
Sarà l’incredibile scenario notturno del Golfo di Napoli a fare da sfondo alla serata-evento “Blusolidale”, organizzata dal M.A.R.I.C. (Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali) e dal Circolo ILVA di Bagnoli con lo scopo di raccogliere fondi per la costruzione della Casa della Cultura ad Accumoli, nel territorio colpito dal terremoto.
Sabato 22 settembre, a partire...
Ritorna sabato 22 settembre, alle ore 20.00 e alle ore 22.00, la visita guidata e notturna in zattera nella Galleria Borbonica di Napoli. Una piccola cisterna a delimitare l'ingresso di questo percorso, raggiungibile attraverso un breve cunicolo, da dove si potranno ammirare alcune lavorazioni idrauliche di eccezionale fattura, oltre...
L'esordio letterario di Marco Antonio D'Aiutolo per la Milena Edizioni "Mani di mandarino - La coscienza di un carusu" viene presentato giovedì 20 settembre nella sua città natale, Bellizzi.
La cittadina in provincia di Salerno ospiterà l' autore nella divertente cornice del Lux Lounge Bar di Via Roma, alle ore 18.30.
"Mani di mandarino...
Restaurato il portone di legno di Palazzo Diomede Cafara, è stato presentto oggi a Napoli alla presenza di Luciano Garella, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli; Marisol Valenzuela, direttore del laboratorio di Restauro della Scultura Lignea Policroma dell'Istituto Superiore per la Conservazione ed il...
E’ Notre Dame de Paris – e specificamente la Festa dei Folli, tra le pagine più emozionanti del romanzo di Victor Hugo – il tema della diciannovesima edizione di Giullarte, Festival Internazionale di Artisti di Strada e Antichi Mestieri che si svolgerà ad Atripalda, promosso ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, dal 21 al 23 settembre prossimi.
Una...
Sabato 22 settembre 2018, alle ore 16.00, presso l’Istituto Domenico Martuscelli (Napoli, Largo Domenico Martuscelli 26, quartiere Vomero, nei pressi di via Cilea e Corso Europa), in occasione del quinto compleanno del gruppo facebook “Sos amici….. aiutiamoci tra noi” pensato e creato da Sergio Colella, ci sarà la presentazione del libro "Ritratti...
Il cast dei cantanti-attori e dei musicisti è al lavoro da tempo, ma resta ancora da completare il corpo di ballo. Giovedì 4 ottobre (dalle 10.30) ballerini e ballerine sono attesi al Teatro Palapartenope di via Barbagallo, 115 (Napoli), dal regista e dalla coreografa.
Per essere ammessi alle selezioni è richiesta un’età minima di...