AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
HomePrimo Piano

Primo Piano

Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"

Qualiano -A dare voce al dramma e alla rabbia dell'ennesimo atto di violenza nei confronti di una donna, che solo per caso non si è...

ULTIME NOTIZIE

'Tu che sostieni gli angeli...', il commovente video per ricordare il poliziotto Pasquale Apicella

"Tu che sostieni gli angeli, quando attraversi il cielo, dipingi un paio d'ali anche per noi... all'Agente Scelto Pasquale Apicella e a tutti coloro che hanno donato la vita per il bene comune". La Polizia di Stato, per rendere omaggio all'agente Pasquale Apicella, i cui funerali si terranno domani...

Ritornano le celebrazioni con i fedeli in chiesa: dal 18 maggio via libera a battesimi e matrimoni, vietato il segno della pace

Pace fatta tra Cei e Governo: dal 18 maggio tornano le celebrazioni con fedeli, messe, battesimi, matrimoni e così via, sia pure con tutte le precauzioni dell'era Covid-19, vietato il segno della pace. Dopo il duro scontro sorto sulla proroga del divieto delle celebrazioni voluto dal governo nel Dcpm sulla...

Torre Annunziata, c'è un sospettato per l'agguato al genero del boss

C'è un sospettato in stato di fermo che potrebbe avere avuto un ruolo nella sparatoria che ieri pomeriggio ha fatto ritornare agli "anni di piombo" Torre Annunziata con il ferimento di Giuseppe Carpentieri, genero del super boss Valentino Gionta, avendone sposato la figlia Teresa.   Ma soprattutto c'è il timore di...

Napoli: condannati in via definiva gli assalitori di Arturo, accoltellato in via Foria nel 2017

Condannati in via definiva gli assalitori di Arturo, accoltellato in via Foria nel 2017. Borrelli: “Aspettavamo da tempo questo giorno, giustizia è fatta. Ora bisogna contrastare il fenomeno crescente delle baby-gang con un piano straordinario che colpisca le famiglie che educano in modo criminale”.   Sono stati condannati in via definita...

Blitz nelle carceri di Secondigliano e Avellino sequestrati 11 cellulari

Blitz all'interno delle carceri di Secondigliano, a Napoli, e Avellino. A darne notizia è Emilio Fattorello, segretario per la Campania del Sindacato autonomo di polizia penitenziaria.   "Nella giornata di ieri, nel centro penitenziario di Secondigliano sono stati rinvenuti e sequestrati altri due telefonini nei reparti S 1 e S 3,...

Napoli, violenta una ragazza nel parcheggio: arrestato giovane senegalese

Un giovane di origini senegalesi è stato arrestato dalla Polizia a Napoli per violenza sessuale. Il fatto risale al primo pomeriggio di domenica 3 maggio, ultimo giorno di lockdown: l'uomo ha abusato di una donna che era in attesa del bus per Avellino nel parcheggio Metropark in corso Arnaldo Lucci,...

Esplosione nella fabbrica Adler: in arrivo gli avvisi di garanzia. Si indaga per omicidio

La Procura di Nola indaga per omicidio colposo per la morte di Vincenzo Lanza, il 57 enne, operaio dell'industria Adler di Ottaviano, parzialmente distrutta dallo scoppio della zona dei forni avvenuta due giorni fa.   I magistrati hanno acquisito le prime relazioni tecniche dei vigili del fuoco che sono riusciti a...

Operazione 'Genesi', la Dda di Salerno sequestra beni a quattro indagati: c’è anche il giudice Petrini

Lo Scico e la Guardia di Finanza di Crotone hanno sequestrato 61mila euro nell’ambito dell’inchiesta “Genesi“, coordinata dalla Dda di Salerno. Tra i destinatari del provvedimento del gip di Salerno c’è anche il giudice sospeso della Corte d’appello di Catanzaro, Marco Petrini, oggi di nuovo in carcere dopo l’accusa...

Cafiero De Raho: 'Non si capisce il timore del contagio per i detenuti al 41bis che sono in isolamento'

Il Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho torna oggi sulla vicenda dei boss detenuti al 41bis e scarcerati per il timore del coronavirus e spiega la sua posizione. "Ho letto in particolare i provvedimenti di detenzione domiciliare dei detenuti assegnati al 41bis. Il magistrato di sorveglianza, in alcuni casi,...

Danni all'ospedale di Boscotercase dai parenti del boss ferito, Borrelli: 'Ora sono dei possibili untori'

L’ospedale di Boscotracase durante l’emergenza sanitaria è stato convertito ad uso esclusivo per la cura dei pazienti covid-19 ed il pronto soccorso è stato chiuso ma su questo sembravano non essere affatto d’accordo i familiari di Giuseppe Carpentieri, il genero del boss Valentino Gionta ferito nel corso di un...

Torre Annunziata, ferito a colpi di pistola il genero del boss Valentino Gionta

Era il genero del boss di Torre Annunziata la persona ferita nel primo pomeriggio di oggi mentre era affacciato al balcone. L'uomo, Giuseppe Carpentieri, 50 anni, è stato portato prima all'ospedale di Boscotrecase  dove ci sono state aggressioni ai medici e poi all'ospedale Maresca di Torre del Greco dove gli...

Continua l'inquinamento del Sarno. Sversamenti anche nella notte

Fase 2. Continua l'inquinamento del Sarno. Sversamenti anche nella notte. Verdi: “stanno avvelenando di nuovo il territorio. Bisogna fermarli prima che sia troppo tardi. Chiesto intervento della procura per verificare tutte le attività che hanno riaperto da lunedì”. Il fiume Sarno torna ad inquinarsi immediatamente con lo scattare della fase...

Ferito a colpi di pistola portato all'ospedale Covid di Boscotrecase: i parenti picchiano due medici

Un uomo ferito a colpi di arma da fuoco è arrivato nel primo pomeriggio di oggi all'ospedale Covid di Boscotrecase. e poco dopo i parenti hanno aggredito due medici di servizio. Sul posto sono arrivati carabinieri e polizia per riportare la calma e denunciare gli autori dell'aggressione. Intanto sono...

Napoli, forzano posto di blocco e si schiantano contro auto dei carabinieri: arrestati

Tentano di sfuggire ad un posto di blocco ma si scontrano frontalmente con una "gazzella" dei carabinieri: e' successo a Melito di Napoli dove i militari hanno arrestato per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio e resistenza a pubblico ufficiale un incensurato di 26 anni e un 38enne...

Coronavirus, Alba Parietti: "Ho avuto il Covid, ora con il mio sangue potrò salvare vite"

Alba Parietti racconta su Instagram di aver avuto il Coronavirus e come lo ha affrontato: ''Secondo non ho avuto nessun trattamento di favore -sottolinea- Ho intuito di avere la possibilità di essere stata infettata , perché avevo poche febbre, perdita di olfatto , gusto, tosse ecc , non ho fatto...

Inchiesta 'Tortuga', nel porto di Salerno le mazzette erano 'ordinarie'. TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI

 Nel porto di Salerno operava "una società di servizio illecita" asservita ad associazioni nazionali e transnazionali, che si sarebbe occupata anche di traffico internazionale di rifiuti. A sostenerlo sono la Procura e la Guardia di Finanza di Salerno che all'alba hanno eseguito 69 misure cautelari (39 arresti domiciliari, 21 divieti...

Ottaviano, inchiesta della magistratura per fare luce sullo scoppio

Sarà l'inchiesta della magistratura a fare luce sull'incidente avvenuto nel pomeriggio di oggi nella fabbrica plastica Adler di Ottaviano e che ha causato la morte dell'operaio Vincenzo Lanza di 55 anni e il ferimento di altri due suoi colleghi. La fabbrica aveva riaperto ieri dopo la chiusura disposta dal Governo...

Camorra, Ruotolo in Questura: 'Così i clan speculano sul Covid'  

Il senatore Sandro Ruotolo (Gruppo misto) in compagnia di Luigi Cuomo, presidente nazionale della rete antiracket 'Sos Impresa', e di Fabio Giuliani, referente regionale di Libera in Campania, si e' recato nel pomeriggio negli uffici della Questura di NAPOLI per segnalare una serie di notizie di cui e' venuto...

Fase 2, rientri Campania: oggi 32 positivi a test rapido e 1 tampone

L'Unità di crisi della Regione Campania rende noto che, nella giornata di oggi, nell'ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania, nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali, all'aeroporto di Capodichino, in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus, sono stati registrati 4.818 viaggiatori provenienti...

Incendio nella fabbrica di Ottaviano, i sindaci: 'Chiudete le finestre'. Il sindacato: 'Evitata una strage'

Chiudere porte e finestre: è la disposizione di molti sindaci del Vesuviano e del Nolano in seguito alla violenta esplosione che si è verificata all'Adler plastic, la fabbrica di componenti plastiche di Ottaviano, nel Napoletano, dove intorno alle 16 si sprigionato un violento incendio. Il Comune di San Giuseppe...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…