Capri– Quindici secondi: tanto è bastato ai rapinatori per mettere a segno un colpo da maestro a Capri, portando via un prezioso orologio Richard Mille...
L'Unità di Crisi della Protezione civile della Regione Campania comunica che nella mattinata odierna sono stati esaminati 68 campioni presso il centro di riferimento dell'ospedale Cotugno: nove di questi sono risultati positivi. Come per tutti gli altri, si attende la conferma ufficiale da parte dell'Istituto Superiore di Sanità. In...
Sono 8.514 i malati di coronavirus in Italia, 529 in più di ieri, mentre il numero complessivo dei contagiati - comprese le vittime e i guariti - ha superato i diecimila: 10.149. Il dato è stato fornito dal commissario per l'emergenza Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione Civile....
Sono saliti a 25 i casi di Coronavirus nel Casertano, cinque in piu' rispetto a due giorni fa. Sono tredici i comuni dove risiedono i cittadini contagiati. Ad Aversa, seconda citta' della provincia, si e' verificato il primo caso di positivita': si tratta di un uomo che si e'...
E' pronto il progetto di un secondo vaccino italiano contro il coronavirus SarsCoV2. Dopo l'annuncio dell'azienda Takis anche un'altra azienda biotech, la ReiThera, ha anticipato Il Sole 24 Ore, ha messo a punto un vaccino sperimentale e il via libera per i primi test sugli animali e' atteso in...
Al momento sarebbero circa un migliaio le persone che hanno compilato il modulo di autosegnalazione per dichiarare di essere rientrate in Campania dalla Lombardia e dalle altre province incluse nella zona rossa con il Dpcm dell'8 marzo. E' quanto si apprende in base agli ultimi aggiornamenti, anche se il...
L'assalto ai supermarket aperti a orario continuato e' il paradossale effetto del dpcm "zona protetta" varato dal governo per contenere l'epidemia di coronavirus. Poco dopo la conclusione della conferenza stampa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte la gente si e' riversata nei negozi per fare scorta di alimentari e...
Napoli. Nel pomeriggio odierno si è svolta presso il Palazzo di Governo una riunione del Comitato Provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto, Marco Valentini. Erano presenti il Sindaco e il Vice Sindaco di Napoli, i vertici provinciali delle Forze dell’ordine, il rappresentante dei Vigili del Fuoco...
Rivolta anche nel carcere di Melfi, tre agenti di polizia penitenziaria in ostaggio dei detenuti mentre altri reclusi cercano di sfondare per salire sul tetto. Durante i disordini e le proteste alcuni detenuti hanno sequestrato cinque agenti della penitenziaria e cinque sanitari: quattro medici, di cui due donne, e...
Sono 34 i detenuti evasi dal carcere di Foggia durante i disordini di oggi e tuttora ricercati dalle forze dell'ordine. Lo si apprende da fonti della polizia penitenziaria. Le ricerche sono state ampliate anche al Molise dopo che diversi detenuti si erano messi in fuga, a bordo di auto...
Il sindaco di Ottaviano, Luca Capasso, ha disposto la quarantena per due condomini dopo aver appreso la notizia del decesso di una 84enne del posto, risultata positiva al Covid19, nell'ospedale civile di Nola. L'isolamento e' stato disposto per i residenti della palazzina in cui risiedeva la donna e quello...
Secondo una prima stima, una ventina di detenuti sarebbe evasa dal carcere di Foggia nel corso della rivolta di questa mattina. Lo si apprende da fonti investigative. Nel corso della protesta, circa cinquanta detenuti sono riusciti a scappare dal carcere ma una trentina di loro e' stata bloccata nelle...
Sono sei i detenuti morti in totale, quattro deceduti sul posto, due dopo essere stati trasferiti nelle carceri di Verona e Alessandria, a seguito della rivolta avvenuta ieri nel carcere di Modena, che ora è inagibile. Lo ha confermato il capo del Dap Francesco Basentini, in collegamento telefonico con...
L'Unità di Crisi della Protezione civile della Regione Campania comunica che nel pomeriggio di ieri sono stati esaminati 57 tamponi presso il centro di riferimento dell'ospedale Cotugno. Di questi 14 sono risultati positivi. Come per tutti gli altri, si attende la conferma ufficiale da parte dell'Istituto Superiore di Sanità....
Sono 7.375 i casi totali di coronavirus nel nostro Paese. Sono invece 366, 113 in più di ieri, i morti legati al coronavirus in Italia. Il nuovo dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli nella conferenza stampa alla Protezione Civile. "Le fasce d'età- spiega- una persona nella fascia...
L'Unita' di Crisi della Protezione civile della Regione Campania comunica che nella mattinata di oggi sono stati esaminati 68 tamponi presso il centro di riferimento dell'ospedale Cotugno. Di questi 12 sono risultati positivi. Come per tutti gli altri, si attende la conferma ufficiale da parte dell'Istituto Superiore di Sanita'....
"Il virus si sconfigge evitando propagazioni, quindi bisogna assolutamente evitare luoghi affollati. Evitiamo gesti irresponsabili, evitiamo feste e frequentazioni di locali pubblici dove c'e' assembramento. Ditelo principalmente ai vostri figli". E' un passaggio della lettera aperta inviata al personale da Maurizio Di Mauro, direttore generale dell'Azienda dei Colli, che...
Controlli a campione alla stazione ferroviaria di Napoli Centrale per i passeggeri che stanno arrivando in queste ore. Sono gli agenti della Polfer a effettuare questo tipo di servizio, che si limita alla richiesta delle generalità e all'identificazione nel caso in cui la persona arrivi dalle province inserite nella...
Sul sito dell'Istituto superiore di sanità sono riportate le domande più frequenti (Faq) sul coronavirus. Eccole. D. Quali sono le condizioni di rischio di sviluppare la malattia COVID-19? R. Oggi sono considerate persone a rischio di sviluppare la malattia COVID-19 quelle che, negli ultimi quattordici giorni, si sono recate...
"Vincolo di evitare ogni spostamento" nell'intera Lombardia e in quattordici province di Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Marche. Giuseppe Conte firma un decreto del presidente del Consiglio che limita le possibilità di movimento nelle zone più colpite dal contagio Coronavirus. Non è un "divieto assoluto", spiega, "non si ferma tutto",...
"Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19" è vietato entrare e uscire "salvo che per gli spostamenti motivati da indifferibili esigenze lavorative o situazioni di emergenza" "nella regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso,...