A quanto apprendiamo, il leader campano avrebbe accettato di rimuovere i veti sulla candidatura di Roberto Fico a patto di ottenere importanti garanzie.
Come è andata...
Con Decreto Dirigenziale n. 1094 del 12/09/2018, di prossima pubblicazione, è stato approvato l'Avviso pubblico per il sostegno e l'implementazione dei contratti di apprendistato professionalizzante con una dotazione di 4,2 milioni di euro. A partire dal 15° giorno successivo alla pubblicazione del Decreto sul BURC, si potranno inoltrare le...
"Bisogna capire che il problema dell'immigrazione ha due facce, quella dell'accoglienza e della solidarieta' che e' irrinunciabile. Ma vi sono anche questioni intollerabili, come l'accattonaggio molesto davanti ai supermercati e alle farmacie, vi e' lo spaccio di droga da parte degli extracomunitari e lo sfruttamento della prostituzione, vi...
Il 60% dell'Italia sta sprofondando in un mare di abbandono. Si tratta delle aree interne, territori al margine non solo per la posizione geografica, ma anche perché escluse dalle attività politiche ed economiche. Sono quei luoghi che, dalle Alpi a tutto l'arco degli Appennini, dalle isole, alle aree più...
In merito alle ipotesi che stanno circolando in queste ore relative alle proposte di legge per la ricostruzione di Ischia, a seguito del sisma dell'agosto 2017, la Regione Campania ha espresso in sede di riunione congiunta la propria posizione per la accelerazione del processo di ricostruzione e per la...
“Come una trottola impazzita, De Luca smonta e rimonta reparti e ospedali, spostando medici, personale e specialità senza alcuna visione né finalità di migliorare la qualità dell’assistenza, ma solo per rispondere un suo tornaconto o per mettere in campo la misura per lui meno impopolare in un determinato momento...
"Compie dodici anni l'ennesima opera incompiuta sul territorio regionale, della quale resta oggi un cantiere abbandonato e fatiscente, sprovvisto di cartellonistica con le necessarie indicazioni sulla tipologia dei lavori e sul cronoprogramma. E' la storia triste del parcheggio multipiano di Praiano (Sa), un'opera immaginata oltre venti anni fa, fondamentale...
"A novembre, la Campania sarà fuori dal commissariamento della Sanità". Ad annunciarlo il governatore Vincenzo De Luca, parlando a margine della presentazione della rete per i progetti oncologici. "So che dobbiamo fare ancora tanti passi in avanti, ma quello che abbiamo fatto è qualcosa di miracoloso - ha detto...
Si terrà domani, 11 settembre, presso la Sala Vasari della Chiesa di S. Anna dei Lombardi, in Piazza Monteoliveto (Napoli), “In rete contro la violenza”, la presentazione di esperienze virtuose a favore delle donne. L’evento, a cura di Confcooperative Federsolidarietà Campania, in sinergia con la Regione Campania e Fondazione...
"E' un dato di fatto che questa amministrazione regionale ignora l'esistenza di risorse di incredibile ricaduta turistica sul proprio territorio, svilendo l'opera di chi, con sacrificio e senso del dovere, si occupa di mantenerle in uno stato decoroso. E' il caso della foresta Cerreta Cognole, a Montesano sulla Marcellana,...
Domani alle ore 18:30 presso la biblioteca in Corso Vittorio Emanuele II, N.52 a Nocera Inferiore, si terrà un convegno sull'utilizzo dei fondi Europei e sulla competenze professionali necessarie per reperirli. Questo convegno è indirizzato alle imprese e agli enti pubblici, ma anche a professionisti privati e consulenti. Presenterà...
Lo scorso febbbraio è stato firmato il decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per il riparto di manutenzione stradale di 1,6 mld. La ripartizione per regioni vede destinare alla Campania 129 milioniper la manutenzione stradale, 137 milioni in Piemonte, 190 milioni in Lombardia, 115 milioni in Veneto,...
Vanno a giudizio con l'accusa di corruzione elettorale il senatore di Fi Luigi Cesaro, i suoi fratelli Aniello e Raffaele (gia' in carcere per un'altra inchiesta) e anche il figlio Armando, capogruppo del partito nel Consiglio regionale della Campania, insieme al consigliere regionale azzurro Flora Beneduce e ad altre...
"Al presidente Giuseppe Conte ho sottolineato l'importanza di considerare Ischia al pari di altre emergenze che hanno colpito l'Italia". Così Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, che questa mattina ha incontrato il premier Conte a Ischia. "Piena collaborazione da parte della Regione Campania sulle soluzioni da prendere rispetto...
Da anni, attraverso le nostre battaglie e i nostri atti istituzionali, invochiamo un’accelerata alla conclusione dei tanti cantieri di lavoro presenti sulla statale 268 e quindi la completa riapertura di un’arteria che serve un’utenza vastissima, tenuto conto che coniuga l’area vesuviana con il salernitano e funge da raccordo con...
"Bene la visita del presidente del Consiglio, Conte, a Ischia, nelle zone del terremoto. Si sarà, quindi, accorto che a un anno dal sisma la situazione delle scuole nel Comune di Casamicciola è drammatica: nessun edificio scolastico risulta completamente agibile per l'imminente avvio delle lezioni”. Lo dichiara Michela Rostan,...
Lo fanno sapere Enzo Alaia e Giovanni Zannini, componenti del gruppo consiliare “Centro Democratico – Scelta Civica”, secondo i quali “i gruppi di maggioranza in seno al Consiglio regionale, in particolare la rappresentanza del Partito democratico, continuano ad avere nei confronti del gruppo Centro democratico una totale mancanza di...
“L’assenza della proprietà Doria al tavolo istituzionale di ieri in Consiglio regionale, a cui ha preso parte il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, definisce l’assoluta ipocrisia di una certa imprenditoria. Industriali pronti a invocare e ad approfittare di aiuti di Stato paventando piani industriali...
Acerra. La Doria, l'industria conserviera quptata in borsa, chiude lo stabilimento di Acerra. Il sindaco chiede che restituisca i fondi pubblici e bonifichi l'area industriale. In merito a quanto emerso dal tavolo, convocato oggi presso gli uffici del Consiglio Regionale della Campania, sull'azienda La Doria di Acerra che ha...
"IPIC", Patrimonio Culturale Immateriale Campano. Fino al 31 dicembre 2018 sarà possibile presentare le domande per l'iscrizione all'inventario istituito dalla Regione Campania, che verranno poi valutate da una commissione di esperti. L'Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano cataloga il patrimonio culturale immateriale e le pratiche tradizionali connesse alle tradizioni,...
Approvato con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del mare, l’elenco degli interventi dei comuni campani ammessi a finanziamento sul Fondo di progettazione per il dissesto idrogeologico in Campania.Grazie al lavoro istruttorio svolto dalla Regione Campania, sono 55 i comuni che potranno usufruire di un finanziamento di oltre...