#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 19:20
30.7 C
Napoli
HomePolitica

Politica

Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore aggiunto

Roma. Nel 2024, la filiera Ho.Re.Ca. Ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Napoli: lunedi’ la presentazione del Congresso fondativo di Sud protagonista

"Il Sud produttivo ed eccellente, che respinge l'assistenzialismo e punta sul lavoro, sulle infrastrutture e sulle imprese e a diventare baricentro economico della Macro Regione del Mediterraneo nell'Europa dell'identita' e dei popoli: e' il tema del Congresso fondativo di 'Sud protagonista', un grande evento che si terra' a Napoli...

Castellammare, Pannullo denunciò ‘il fiato sul collo della camorra’ e pochi mesi dopo fu mandato a casa dopo una riunione in via Tavernola

Castellammare di Stabia. La sfiducia del sindaco Pannullo si sarebbe decisa a via Tavernola. E’ l'inquietante ipotesi che si fa largo dopo il blitz anticamorra di ieri mattina, chiesto dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ed eseguito dagli agenti della Squadra Mobile partenopea che ha portato nove persone in...

Eco tassa, Rostan (LeU): ‘Aiuta i ricchi e penalizza gli operai FCA di Pomigliano’

Roma. “Con l’approvazione dell’emendamento 79 bis in commissione Bilancio, che introduce l’eco tassa per il mercato automobilistico, ancora una volta si è fatto passare un sistema di premialità per i ricchi, che possono consentirsi l’acquisto di auto di grossa cilindrata, penalizzando al tempo stesso chi può permettersi...

Napoli, ordinanza di de Magistris: senso unico pedonale in via San Gregorio Armeno

Da domani, e in tutti i giorni di maggior affluenza turistica nelle feste di Natale, sarà istituito un senso unico pedonale a via San Gregorio Armeno, la strada dei presepi nel cuore del centro antico di Napoli. Lo stabilisce un'ordinanza del sindaco Luigi de Magistris, che prende atto della...

Regione Campania, sul sito il bando di gara per taxi per le Universiadi

Nell'ambito dei servizi connessi all'organizzazione delle Summer Universiade Napoli2019, su proposta di Luca Cascone, consigliere regionale per l'area Trasporti, condivisa dal Commissario Straordinario dell'ARU, Gianluca Basile e dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca è stata pubblicata sul sito www.universiadi2019napoli.it, nella sezione bandi di gara, la manifestazione d'interesse per...

Crimi: ‘Lavoriamo alla riduzione progressiva dei contributi diretti ai giornali’

"I contributi diretti vanno ridotti. Stiamo riformulando l'emendamento per una riduzione progressiva. Questo e' cio' che faremo". A dirlo, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all'Editoria, Vito Crimi, a margine del premio giornalistico Castellano a Castel San Giorgio, nel Salernitano. Per l'esponente di Governo, "vanno...

La Giunta regionale della Campania approva il piano strade

"Come annunciato, è stata inviata a tutti i comuni la mail con il disciplinare da sottoscrivere ed i documenti da formalizzare per avviare i 285 progetti di viabilità del Piano strade approvato dalla Regione Campania". Così, in una nota, l'ufficio stampa della Regione Campania. In data odierna – si...

Viglione, M5s: “Amianto, solo 4 comuni campani aderiscono al bando per la rimozione”

“Dapprima i Comuni campani lanciano l’allarme sulla presenza di amianto sui loro territori, poi inspiegabilmente non aderiscono al bando attraverso il quale la Regione stanzia oltre 1,3 milioni di euro per interventi di rimozione dell’amianto abbandonato su aree o siti di proprietà pubblica. Un autentico paradosso che nasce a...

Arzano, rapporti politica e camorra: il senatore antimafia Giarrusso chiede ”un’ispezione”

Arzano. Beni confiscati alla camorra, alloggi popolari e rapporti tra camorra e politica: il senatore Michele Giarrusso, membro della commissione parlamentare antimafia, chiede l’Accesso presso il comune di Arzano. Con una propria interrogazione parlamentare (Atto n. 3-00455 con carattere d'urgenza) nella seduta del 5 dicembre, il senatore Giarrusso scrive al...

Borghezio porta il presepe napoletano all’Europarlamento

Torna il presepe all'Europarlamento, questa volta proprio quello 'napoletano doc' dei maestri artigiani di San Gregorio Armeno. All'origine dell'iniziativa, come ogni anno, l'eurodeputato della Lega Mario Borghezio che, insieme al collega Danilo Oscar Lancini, per questo Natale ha fatto giungere direttamente da Napoli il manufatto artistico, allestito dai maestri...

Tutte le novità della manovra di Governo: la Normale di Pisa apre anche a Napoli

Terminato l'esame in commissione Bilancio della Camera, la manovra è arrivata nell'Aula di Montecitorio. Non ci sono le norme più importanti, quelle per trovare un compromesso con la Commissione europea ed evitare la procedura d'infrazione. Queste arriveranno probabilmente durante la seconda lettura, al Senato. Ecco le principali novità contenute...

De Magistris: “Di Maio ha venduto il sud nel contratto con la Lega”

NAPOLI - “Aprendo all'autonomia del Veneto a discapito di altre regioni, Luigi Di Maio ha venduto in qualche modo il Mezzogiorno, dove ha preso i voti, perché nel contratto con la Lega Nord, tra i vari punti su cui si sono messi d'accordo, c'è quello di cedere tutto su...

M5S, Ciarambino: “Audio choc di un dirigente Asl che intima ai dipendenti di tenere le bocche chiuse”

“Era evidente, e l’abbiamo puntualmente denunciato, che i casi di formiche su pazienti intubate, di topi in corsia, di medici morti per tubercolosi contratti in strutture dove i malati di patologie infettive non sono isolati, di bagni di ospedali ridotti a ricettacolo di residui di materiale sanitario usato, di...

L’assessore regionale Palmeri: ‘Da Ischia 100 idee di impresa giovanile’

Si intitola "100 Selfiemployment da Ischia e Resto al Sud" la manifestazione, alla quale partecipera' domani l'assessore al Lavoro della Regione Campania, Sonia Palmeri, che si articolera' in tre momenti: un incontro con i giovani dell'Istituto tecnico statale E.Mattei di Casamicciola, Comune dell'isola di Ischia, sul tema alternanza scuola-lavoro...

Di Maio scioglie l’azienda di famiglia, il fratello nominato liquidatore

Il vicepremier Luigi Di Maio, a quanto si apprende da fonti M5s, ha sciolto l'azienda di famiglia Ardima srl nominando il fratello Giuseppe liquidatore. Di Maio gia' ieri sera aveva annunciato che avrebbe liquidato l'azienda di famiglia, cosa che ha messo in atto oggi insieme alla sorella Rosalba. La...

I Cinque Stelle denunciano: ‘Balle sversate nei campi, la nuova strategia per liberare gli impianti da rifiuti in eccesso

“Ora che, grazie alle misure messe in campo dal nostro Governo, i controlli sono serrati e non è più possibile liberare le piazzole di impianti e siti di stoccaggio privati dando alle fiamme il materiale accumulato, la nuova strategia per fare piazza pulita di rifiuti indifferenziati eccedenti consiste nello...

Piste ciclabili: la Regione Campania approva il piano di interventi

La Giunta regionale della Campania, nella seduta di oggi, ha approvato il Programma della Regione Campania per la progettazione e realizzazione di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina. Le risorse, assegnate nell'ambito del Piano nazionale di sicurezza stradale, per un importo complessivo...

L’ avvocato Pisani: ‘Nessuna elusione del fisco da parte dei Di Maio’

"Non esiste alcuna elusione fiscale da parte dei Di Maio alla luce della ipoteca gia' iscritta e documentale a loro carico. Chi dice il contrario sostiene il falso. E sa che e' falso". Lo sostiene Angelo Pisani, avvocato del Foro di Napoli, esperto in materie fiscali e tributarie e...

M5S, Muscarà: “Monumentando e via Marina, emblemi del fallimento De Magistris”

“Restituire dignità al patrimonio artistico e architettonico della città di Napoli, recuperando il tempo perso con la scellerata operazione Monumentando. Un’operazione che il Comune di Napoli ha affidato a una società pubblicitaria che avrebbe effettuato lavori di restauro approssimativi, costati poche migliaia di euro, a fronte di una spesa...

Bassolino: ‘Increduli per il silenzio del Pd sulla vicenda firme false’

"Diversi giorni dopo la conclusione della vicenda giudiziaria sulle firme falsificate il PD locale e nazionale ancora tace. Si resta increduli. Colpisce l'assenza di un doveroso discorso autocritico verso i cittadini e la mancanza di sensibilita' umana verso le persone coinvolte a loro insaputa. Eppure il danno venuto...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache è in caricamento