#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Luglio 2025 - 22:11
26.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
HomePolitica

Politica

De Luca vede Schlein e dà il via libera a Fico, ma con condizioni

A quanto apprendiamo, il leader campano avrebbe accettato di rimuovere i veti sulla candidatura di Roberto Fico a patto di ottenere importanti garanzie. Come è andata...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Fico a Napoli allo spettacolo di Grillo: ‘Non parlo di politica’

Il presidente della Camera, Roberto Fico, arriva al teatro Diana di Napoli per assistere alla seconda serata dello spettacolo di Beppe Grillo ed evita qualsiasi commento sui temi al centro del dibattito politico. "Sono contento che c'e' a Napoli lo spettacolo di Beppe Grillo - si limita a dire...

M5S, Muscarà: “Bluff Collana, da Scavi di Pompei a stadio gioiello in meno di 5 mesi

“Per anni, a causa dell’assoluta negligenza e della totale irresponsabilità di Comune di Napoli e Regione Campania, che hanno giocato a un sistematico scaricabarile, lo storico stadio Collana è stato abbandonato nel dimenticatoio, fino a farne l’emblema della fatiscenza. Una struttura prestigiosa, nella quale sono cresciute intere generazioni di...

Napoli, Venanzoni: ‘de Magistris pensi a ‘monnezza’ in città’

"Il sindaco lasci stare il presidente De Luca e la sanita' campana, che i dati ufficiali danno comunque, in un quadro di difficolta' oggettiva, in miglioramento, e pensi a tenere la citta' pulita dalla monnezza che sta invadendo le strade di tutti i quartieri. Se proprio tiene alla salute...

Reddito di cittadinanza, il M5s: ‘Chi cerca di truffare rischia il carcere’

"E' assurdo che si continui ad associare il Reddito di Cittadinanza al lavoro nero. Non e' pensabile che la possibilita' che ci sia qualcuno che tenti di truffare lo Stato - perche' di truffa si tratta - fermi il nostro impegno ad aiutare milioni di famiglie che sono in...

Intesa tra M5s e Lega: via libera entro febbraio alla legge sulla legittima difesa

La legittima difesa diventerà legge. La commissione Giustizia della Camera, infatti, inizierà a votare gli emendamenti depositati venerdì già dalla prossima settimana. La maggioranza giallo-verde non ha presentato alcun emendamento al testo approvato dal Senato. Sono, invece, circa un'ottantina le proposte di modifica delle opposizioni: una decina quelle del...

Lungomare di Napoli, assegnata la gara per la progettazione dell’area pedonale

Si e' concluso l'iter amministrativo per l'assegnazione della gara per l'affidamento della progettazione esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed il rilievo dell'intervento di "Riqualificazione ciclo-pedonale del lungomare di Napoli, tratto compreso tra Piazza Vittoria e il Molosiglio". Al bando hanno partecipato quattro studi internazionali che...

Salerno, questione ospedale, l’attacco grillino a De Luca

"Il governatore delle grandi opere incompiute prova a mettere a segno l'ultimo colpo nel recinto del feudo di Salerno. La realizzazione di un nuovo ospedale Ruggi e' fin dagli annunci uno spreco abnorme di denaro pubblico, a scapito della qualita' dell'assistenza non solo per il vecchio nosocomio, quanto per...

Napoli, dopo 25 anni arriva il bando per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica

Napoli. Nella seduta di oggi, la giunta comunale di Napoli ha approvato la delibera, a firma dell'assessore al Diritto all'Abitare Monica Buonanno avente ad oggetto gli indirizzi per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e per l'indizione del nuovo bando. "Aspettavamo questo momento ormai da 25 anni -...

Caso(M5S): “Presentato emendamento che consentirà agli Enti in Dissesto di assumere personale necessario al funzionamento del Comune”

"Abbiamo presentato un emendamento che consentirà agli Enti in Dissesto, una volta approvato il piano di estinzione, di assumere il personale necessario al funzionamento del Comune. Una buona notizia per i cittadini di quei Comuni, come Marano, Bacoli e Villaricca, dove la cattiva politica ha reso impossibile l'erogazione dei...

Palmeri: “Quando non si aspetta solo l’assistenza: 1600 piccole aziende già avviate.”

L'assessore al Lavoro della Regione Campania, Sonia Palmeri, in collaborazione con Sviluppo Campania, ha presentato stamane a Salerno la seconda tappa del programma "FAR(SI) impresa - Ricomincio da me: intraprendo e lavoro". "C'è chi parla esclusivamente di assistenzialismo, mentre la Regione Campania volta pagina e da' la possibilità...

M5S, Ciarambino: “Su ospedale di Frattamaggiore De Luca ha fatto mea culpa”

"Con la sospensione della chiusura del reparto di Cardiologia dell’ospedale di Frattamaggiore, De Luca ha semplicemente fatto mea culpa e ammesso di aver è stata fatta una valutazione assolutamente errata. Ed è inutile ogni tentativo di scaricare le responsabilità al Ministero della Salute. E’ la Regione l’unica responsabile della...

De Luca: ‘I Cinque Stelle stanno negando tutto quanto detto in 10 anni’

Stiamo assistendo alla negazione di tutto quello che e' stato detto per dieci anni dal gruppo dirigente M5S, stanno dicendo il contrario di tutto". Cosi' il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, a LiraTv. De Luca ribadisce "il massimo rispetto per gli italiani che hanno il diritto di votare...

Il napoletano Carbone nella squadra del ministro Tria

Un 'problem solver' specializzato in semplificazioni con una forte impronta internazionale (ha presieduto due comitati Ocse) e 'maestri' del calibro di Sabino Cassese e Giuliano Amato. Luigi Carbone arriva a via XX Settembre a rinforzare la squadra di Giovanni Tria dopo il via libera del Consiglio di Presidenza...

Casavatore, il Tar conferma lo scioglimento per camorra del Comune

Casavatore. Il Tar del Lazio rigetta il ricorso degli ex amministratori del Comune di Casavatore sciolto per camorra nel gennaio del 2017. Il tribunale amministrativo del Lazio non ha rilevato illegittimità nel provvedimento con il quale era stato sciolto il consiglio comunale dell'importante centro della Città metropolitana di Napoli,...

Strage bus, Di Maio:”Capisco la rabbia, toglieremo le concessioni ad Aspi”. Salvini: “Qualcuno deve pagare”

Avellino. "Le sentite queste grida? Sono quelle di chi si sente dire dallo Stato che non esiste un colpevole per la morte di suo figlio, sua figlia, sua mamma, suo papà, suo fratello, sua sorella. Morirono in 40 precipitando giù da un cavalcavia con un pullman in provincia di...

M5S, Saiello: “Villa Mercede, dipendenti senza stipendio. Assistenza sanitaria a rischio”

“Da otto mesi gli oltre 40 dipendenti di Villa Mercede, struttura sanitaria convenzionata che ha sede nel comune di Serrara Fontana, non percepiscono lo stipendio, sebbene siano impegnati quotidianamente nell’assistenza a 23 pazienti affetti da diverse patologie. Affidata con gara d’appalto al Consorzio Nestore, la gestione della struttura è...

Universiadi: domani la consegna della gestione del Collana a Giano

"La giunta regionale della Campania con delibera del 18 dicembre 2018 ha confermato l'inserimento del collana nelle Universiadi e ha quindi demandato alla societa' concessionaria Giano e al commissario per le Universiadi il pronto avvio dei lavori necessari. La consegna delle chiavi alla Giano avverra' entro domani, dopo la...

Gragnano, l’opposizone: “Ancora nessuna idea sulla riqualificazione dello scalo merci di piazza ferrovia”

In questi anni, a più riprese, abbiamo chiesto alla maggioranza risposte e chiarimenti in riferimento alle strutture pubbliche da riqualificare a vantaggio della collettività. Come sempre zero risposte, ma non demordiamo e proviamo questa volta a chiedere alla maggioranza quale idea è al vaglio per quanto riguarda l’ex scalo merci...

Rifiuti zero, da Salerno al via il tour con il sottosegretario Micillo

Il Movimento Cinque Stelle aderisce all’iniziativa “Zero Waste”, Rifiuti zero. Il tour nazionale, giunto alla undicesima edizione, partirà sabato prossimo, 12 gennaio, alle 17,30, con un incontro nella sala Bottiglieri della Provincia di Salerno. L’iniziativa toccherà diverse regioni. Tappe già programmate in Campania, Toscana, Lazio, Abruzzo, Puglia e Basilicata....

Sicurezza: l’Anci lunedì incontra il premier Conte

Se sia soltanto una tregua momentanea o invece la fine definitiva di un braccio di ferro protrattosi per giorni ce lo diranno le prossime ore. E forse proprio l'incontro di lunedi' con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte potra' contribuire a pacificare una volta per tutte gli animi...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51