Addio a Ornella Vanoni, la voce che ha incantato l'Italia #OrnellaVanoni #IconaMusicale #MilanoPiange
Nella nostra Milano, città di arte e melodie che non si dimenticano, se...
Come ormai consuetudine torna l’evento estivo di punta del Centro Commerciale Campania, Luglio in jazz con la sua VIII Edizione. Dopo il successo dell’anteprima con ospiti Tullio de Piscopo e Tony Esposito, l’edizione 2019 si arricchisce di nomi nuovi e interessanti del panorama nazionale e internazionale.
Luglio in jazz è...
La melodia della migliore canzone d’autore italiana rivisitata dall’autore in chiave jazz.
Imperdibile appuntamento al complesso Monumentale S. Giovanni di Cava de’ Tirreni martedi 16 luglio alle ore 22.00, con la grande musica d’autore di Fabio Concato e Paolo Di Sabatino Trio, che guideranno il pubblico in un viaggio emozionante...
Blues & Solidarietà! Musica che è incontro di popoli, culture, dialogo, ma anche beneficenza. Come in tutte la attività intraprese dall’associazione culturale “Tutti Suonati”: i grandi concerti con star internazionali, l’intrattenimento e la cultura si fondono alla missione sociale che accompagna dalla sua fondazione il Baronissi Blues Festival. Per...
Ha lanciato un appello via social a tutti i napoletani per ritrovare la sua agenda. Il cantautore Francesco Morrone ha fatto tappa ieri nella città di Napoli e ha smarrito il diario di viaggio dove scrive tutto ciò che vive in viaggio e tutto ciò che lo ispira per...
Scritto dal regista Gianni Aureli insieme a Massimo Bertocci, Francesco Losavio e Gaia Moretti, Aquile Randagie narra una storia ambientata nel ventennio fascista: tutte le associazioni giovanili sono chiuse per decreto del Duce, anche l’associazione scout italiana. Un gruppo di scout decide di dire di no e fonda le...
Arriva a Napoli per l’anteprima della XXIV edizione del Festival Ethnos, venerdì 12 luglio, The Liberation Project. Nel cortile del Maschio Angioino, nell’ambito di Estate a Napoli va in scena il "Friendship and Solidarity Tour” del collettivo di musicisti del Sud Africa ideato da Dan Chiorboli a cui si...
Domenica 21 luglio ci sarà il concerto di Fabiana Martone in 4et presso l'incantevole terrazza del Museo Nitsch a Napoli (Vico Lungo Pontecorvo 29/d, nei pressi di Piazza Dante). L'ingresso, con prenotazione obbligatoria, è alle 19 e ci sarà prima la visita libera al museo e la degustazione di...
Fa tappa a Piano di Sorrento il prossimo martedì 16 luglio alle ore 21 il tour estivo dei Federa & Cuscini, la band partenopea dal sound folk italo-napoletano nata da un’idea della frontwoman Federica Vezzo.
Dopo aver aperto l’estate sul palco del primo maggio a Piazza Dante (Napoli) e aver...
Renzo Arbore torna a esibirsi a Napoli con l’Orchestra Italiana. Giovedì 11 luglio alle ore 21 lo showman italiano più conosciuto al mondo porta in scena all’Arena Flegrea (ingresso via Terracina), tre ore intense di concerto interamente dedicate alle canzoni napoletane. “Sono passati 15 anni dal concerto dell’Orchestra Italiana...
Venerdì 12 luglio dalle ore 21.00 a Pietrelcina, presso la Masseria Fontana dei Fieri, si terrà la serata “Pietanze in Jazz”.
La serata sarà una preview della buona musica jazz in vista del prossimo “Jazz Festival Sotto le Stelle”, che si svolgerà a Pietrelcina tra il 27 e il 31...
Una voce calda, sensuale, potente e autentica. Appassionata e ispirata, riconosciuta come una vera "Blueswoman": direttamente dagli Stati Uniti, Shanna Waterstown è la prima guest star internazionale che aprirà la quinta edizione del Baronissi Blues Festival.
Dagli Usa a Parigi, dall’UK all’Italia: 3 serate di musica ad ingresso gratuito in...
Nell'agosto del 1969, la Woodstock Music & Art Fair si svolse in una fattoria da latte a Bethel, NY. Oltre mezzo milione dipersone si sono recate in una fattoria di 600 acri per ascoltare 32 gruppi nel corso di quattro giorni, dal 15 al 18 agosto. Jefferson Airplane, Jimi...
Proseguono gli appuntamenti musicali nei siti del Parco archeologico dei Campi Flegrei con il Pozzuoli Faber Jazz Festival, il Festival Dei Campi Flegrei che unisce la musica, all’archeologia e alla cultura flegrea.
Il 10 luglio alle antiche Terme di Baia è la volta del quartetto jazz Uneven Quartet di Stefania...
Torna, sabato 27 luglio ad Abatemarco (SA), uno dei festival più in voga nel Cilento, Giovivendo, quest’anno alla sua decima edizione.
Ospite della serata, uno dei personaggi più ammirati e controversi del panorama italiano: Edda.
Stefano Rampoldi, in arte Edda, nasce artisticamente alla fine degli anni ‘80 come cantante dei Ritmo...
Lunghezza d’onda è il titolo del nuovo singolo e video del cantautore salernitano Bif pubblicato oggi su youtube.
Una canzone scritta per omaggiare la terra d’origine, nata sulla scia di un’improvvisazione durante un live del tour primaverile insieme al fido compagno d’avventura Stefano Fontana (chitarrista) e all’amico Massimiliano D’Alessandro, musicista...
Una Napoli sognante, eternamente divisa fra tradizione, modernità e futuro, paradigma della società moderna, sarà quella raccontata con pungente ironia, visionaria fantasia e abile utilizzo della lingua napoletana dal cantautore partenopeo Tommaso Primo, che sarà protagonista del prossimo concerto live in programma giovedì 11 luglio 2019 (ore 21) presso...
Sabato 13 luglio alle 21.30 la formazione torna nel cortile del Maschio Angioino con “Paese mio bello – L’Italia che cantava e canta”. Villanelle, il ‘700 napoletano, la canzone d’autore, e tante incursioni in Francia, Messico, Veneto, Sicilia.
L’atelier del bel canto ha casa qui. Gli artigiani della musica sono...
Il presidente del Repubblica Sergio Mattarella ha assegnato al Maestro Roberto De Simone l'onorificenza di "Cavaliere di Gran Croce". La consegna della pergamena e della spilla è avvenuta ieri sera al Museo e Real Bosco di Capodimonte prima dell'inizio del concerto sinfonico corale su musiche di Mozart, De Leva...
Come ormai consuetudine torna l’evento estivo di punta del Centro Commerciale Campania, Luglio in jazz con la sua VIII Edizione. Dopo il successo dell’anteprima con ospiti Tullio de Piscopo e Tony Esposito, l’edizione 2019 si arricchisce di nomi nuovi e interessanti del panorama nazionale e internazionale.
Luglio in jazz è...
Sarà al Duomo di Salerno, lunedì 8 luglio, l’unica data in Italia dell’organista americano Cameron Carpenter, rivoluzionario e iconico artista che unisce alla tradizione esecutiva il suo estro d’improvvisazione.
La scelta del Duomo di Salerno è legata alla presenza nella Cattedrale di un organo straordinario che porta la firma di...