#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
22.3 C
Napoli
HomeMedicina

Medicina

Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”

Un approccio rivoluzionario nella lotta contro il cancro: l’immunoterapia neoadiuvante, somministrata prima dell’intervento chirurgico, si sta affermando come strategia sempre più efficace per numerosi tumori,...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

L’Oncologo Mirone: “In Italia 50mila uomini vivono con cancro alla prostata”

Circa un uomo su otto in Italia ha probabilità di ammalarsi di tumore della prostata nel corso della sua vita. Al momento ci sono quasi 50 mila uomini che vivono con il cancro alla prostata, con una mortalità di circa 7mila pazienti ogni anno. Lo afferma Vincenzo Mirone, professore ordinario di...

Obesa con tumore per un anno cerca un ospedale, operata a Napoli

Per un anno ha provato a trovare in tutti i modi un ospedale per essere operata. Simona, infermiera beneventana di 47 anni, ha scoperto di avere un tumore all'endometrio con utero fortemente emorragico, diventato grosso di 20 centimetri e del peso di un chilo e mezzo. Ma essendo obesa, 172kg,...

Aifi: “La fisioterapia è un investimento vantaggioso per il sistema salute”

Il presidente Cecchetto: "Sono 27 milioni in Italia le persone che hanno bisogno di riabilitazione"

Servadio (Ofi Lazio): “La fisioterapia è uno strumento di cura irrinunciabile”

Due giorni di iniziative in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia: dall'Università alla Regione Lazio fino a piazza del Popolo

Tenia canina: sintomi, trattamento e prevenzione delle infezioni

Le tenie più comuni nel cane e nel gatto

L’8 settembre l’OFI Lazio celebra la giornata mondiale della fisioterapia

Un’intera giornata dedicata alla Fisioterapia. La celebra venerdì 8 settembre l’Ordine dei Fisioterapisti (OFI) del Lazio in occasione della Giornata mondiale della Fisioterapia, momento di confronto per riflettere sulle mutate esigenze di organizzazione dell’assistenza sanitaria e predisporre le strategie più efficaci per affrontare le sfide future. Dalle ore 9 alle...

Napoli, dona il rene alla cognata: alla Federico II raggiunti i 1000 trapianti

Roberto Troisi: "Celebriamo idealmente le tante vite salvate in quasi mezzo secolo di attività"

Bimbo ingerisce pila a bottone: al Santobono di Napoli corsa contro tempo per salvarlo

Ingerisce una batteria a bottone (disk battery), bimbo di 11 mesi trasportato in urgenza al Santobono di Napoli dalla vicina Potenza. Il piccolo, trasferito con eliambulanza, è stato, una volta arrivato a Napoli, immediatamente portato in sala operatoria dove ad attenderlo c'era una equipe composta da chirurghi, anestesisti ed endoscopisti...

All’ospedale di Battipaglia primo intervento di trombolisi in telestroke

All'ospedale di Battipaglia, in provincia di Salerno, un paziente colpito da ictus è stato sottoposto al primo intervento di trombolisi gestito con il protocollo 'Telestroke': da Nocera, con una consulenza neurologica in remoto, il paziente è stato infatti sottoposto ad una prima terapia. Si è trattato di un 70enne che...

Al Pineta Grande di Castel Volturno Tecnologie che rivoluzionano diagnosi e trattamento delle aritmie

Il polo di eccellenza sanitaria è guidato dal professor Stefano Nardi.

Nascerà alla Federico II di Scampia la PharmaTech Academy, prima in Italia dedicata ai farmaci RNA

Nascerà a Scampia, presso il nuovo polo dell’Università Federico II-Scuola di Medicina e Chirurgia, la PharmaTech Academy, prima in Italia dedicata ai farmaci RNA. Già aperto il bando: trenta laureati magistrali frequenteranno l’accademia per otto mesi, da novembre 2023 a giugno 2024, e 1200 ore totali. Possono partecipare al bando...

Federico II, Master in management sanitario diventa abilitante per funzioni direttive in strutture servizio sanitario nazionale

Il Master di II livello in ‘Management sanitario’ dell'Università Federico II di Napoli ha avuto il riconoscimento di attestato di formazione manageriale. Lo stabilisce un decreto dirigenziale della Giunta regionale della Campania. Il riconoscimento consente al Master di ottenere l’accreditamento come corso valido, non solo per il rilascio del titolo...

Alla Vanvitelli, scoperte altre 2 spie del Parkinson, verso nuovi farmaci

Individuate nel cervello due nuove spie della malattia di Parkinson e grazie a questo risultato diventa possibile mettere a punto nuove terapie in grado di contrastare l'evoluzione della malattia, limitando gli effetti collaterali. Pubblicata in due articoli sulla rivista Neurobiology of Disease, la scoperta si deve alla ricerca internazionale...

Ricerca, nasce “Viva”: biobanca con 5mln di campioni umani, animali e ambientali

Siglato l'accordo per la costruzione di 'Viva', una delle più grandi biobanche di ricerca italiane che potrà contenere campioni biologici di vari tipi: umani, animali e ambientali, secondo i più alti standard qualitativi, per consentire una ricerca trasversale che tenga conto di tutti i fattori che determinano la nostra...

Napoli, al Cardarelli arrivano Medicina nucleare e pneumologia subintensiva

Un’organizzazione dinamica, più efficienza e rapidità nella gestione dell’emergenza, più integrazione tra i diversi servizi interni all’ospedale, più valorizzazione di peculiari specializzazioni. Sono queste le caratteristiche che si prefigge di assicurare il nuovo Atto Aziendale dell’Azienda Ospedaliera Cardarelli approvato dalla Giunta Regionale della Campania la scorsa settimana. L’Atto Aziendale è il...

Vaginitis in cagne: Cos’è, trattamento e cura

Il rapporto tra un animale domestico e il suo proprietario è una connessione speciale basata sull'amore, la cura e la preoccupazione reciproca. Come proprietario responsabile, desideri sempre il meglio per il tuo fedele compagno a quattro zampe. Tuttavia, a volte sorgono sfide lungo la strada, come problemi di salute che...

Napoli, al Policlinico Federico II pronto soccorso pronto tra 6 mesi

Entro sei mesi l'Azienda ospedaliera universitaria Federico II sarà dotata di un'accettazione ambulanze per le reti tempo dipendenti per le emergenze orto traumatologiche. Il pronto soccorso vedrà la luce in un'area del primo piano del copro C del Policlinico federiciano, nell' edificio 12. I lavori sono stati resi possibili grazie...

Napoli, uscita in barca a vela per pazienti ematologici, per Giornata contro leucemie

Un’uscita in barca a vela dedicata ai pazienti dei Centri ematologici di Napoli, per vivere un momento di libertà e spensieratezza, lontano dagli ospedali e dalle cure terapeutiche quotidiane, e soprattutto lanciare un messaggio di sostegno e vicinanza. Questo il programma dell’iniziativa “Veleggiare nel mare della solidarietà contro le leucemie”,...

Napoli, mare e barca a vela per pazienti affetti da SLA e SMA

È ripartito oggi con la sua seconda edizione "Anima Libera", il percorso in barca a vela che affianca la presa in carico psicologica e riabilitativa delle persone con SLA, SMA e distrofie muscolari, attraverso una modalità esperienziale che ha come protagonista la cura di sé e del proprio desiderio...

Arredamento per ambulatori e studi medici: lettini da visita standard o lettini elettrici? 

La scelta dell’arredamento di un ambulatorio o di uno studio medico è una fase molto importante e delicata. In primis perché bisogna assicurarsi di scegliere tutti i componenti di arredo fondamentali per il proprio lavoro, in secondo luogo perché un ambulatorio medico ben arredato è sinonimo di professionalità ed...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51