HomeMedicina

Medicina

Avellino, grazie al robot “da Vinci” asportato tumore di 6 centimetri ad un paziente di 72 anni

Avellino. Un intervento chirurgico robotico ha permesso di asportare un tumore di 6 centimetri ad un paziente di 72 anni. L'intervento, eseguito con successo all'Azienda...
PUBBLICITA

I diversi approcci per il trattamento dei dolori articolari

Nel mondo della medicina moderna, l'attenzione si sta sempre più spostando verso approcci ibridi per il trattamento dei dolori articolari. Oltre alle terapie convenzionali, c'è...

Aumento dei casi di polmoniti tra i bimbi

Aumento dei casi di polmoniti infantili non solo in Cina, ma anche in Francia e in Vietnam: "La situazione attuale non dovrebbe destare allarme,...

Il dottore Ascierto: “L’acido trans vaccenico presente in carne e latticini possibile aiuto per l’immunoterapia”

TUMORI: ASCIERTO, 'NUTRIENTE DA CARNE E LATTICINI POSSIBILE AIUTO A IMMUNOTERAPIA' =

Scoperta dell’Università di Napoli mette il turbo alle terapie contro la Sma

Lascia tracce anche nel fegato e nel cervello, il gene responsabile dell'atrofia muscolare spinale, la malattia genetica rara che nella forma più grave provoca...

Alla Federico II arriva Synaptive, interventi high-tech

Destinato alla neurochirurgia per patologie craniche e spinali. Si chiama Synaptive, è un esoscopio di quarta generazione ed è l'ultimo arrivato nella numerosa famiglia delle...

La chirurgia robotica del ‘Pascale’ premiata a Roma

La migliore chirurgia robotica mono portale in Italia è quella effettuata dal team della chirurgia toracica del Pascale, diretta da Edoardo Mercadante. A decretarlo è...

La mappa dei migliori ospedali, da cuore a tumori

La mappa dei migliori ospedali in Italia per aree di intervento è fotografata dal Programma nazionale esiti 2023 (Pne) dell'Agenzia nazionale per i servizi...

Napoli, alla Parthenope la storia di Fulop Semmelweiss, l’uomo che cambiò la medicina

“Il problema delle infezioni ospedaliere viene ancora sottaciuto e sottovalutato per questo abbiamo incontrato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, affinché si acceleri l’iter...

All’ospedale di Salerno rimossa una massa tumorale ovarica di 6 chilogrammi

Una enorme massa tumorale ovarica di circa 6 kg, è stata asportata nella giornata di ieri, ad una giovane donna Salernitana di anni 23. L'operazione...

13 ricercatori del Pascale nella classifica mondiale di Scopus

Se Paolo Ascierto è il primo nel mondo per l'immunoterapia, Luigi Buonaguro lo è per la virologia. Ma nella classifica della Stantford University, che...

Al via il Campus della salute, visite gratuite a Napoli

Si è inaugurata oggi l'undicesima edizione del Campus della Salute, che si tiene sul lungomare Caracciolo a Napoli. All'apertura dell'evento erano presenti la professoressa Annamaria...

Neurologia e territorio, Sno: “In Italia Caragiver troppo soli, manca una rete”

In Italia esiste un problema di presa in carico del paziente con decadimento cognitivo, la cui gestione, il più delle volte, è demandata prevalentemente...

Demenze, Sno: “In Italia 1,5 milioni persone affette, ma cifra sottostimata. Mancano studi”

Prof. Sorbi: "Strutture residenziali sono poche, private e costose. E' problema sociale". Dalle demenze giovanili a quelle evitabili da alcol. Traumi e Carenze di...

A Napoli iniziativa per promuovere la donazione di midollo

Diffondere la cultura della donazione del midollo è lo scopo dell'iniziativa 'Un donatore moltiplica la vita' evento che si inserisce nell'ambito delle numerose iniziative...

Epilessia, il rischio Psicopatologia è più alto nelle persone che ne soffrono

L’epilessia è un disturbo neurologico cronico caratterizzato dal ripetersi di crisi epilettiche non provocate e associato ad una serie di comorbidità tra le quali...

Malattie neurologiche disimmuni. SNO: grazie a marcartori sierologici passi in avanti su diagnosi

PROF. GIOMETTO: “MA SU TERAPIE SPERIMENTALI ANCORA MOLTO DA FARE, SIAMO A LAVORO". L'ESPERTO AL 62ESIMO CONGRESSO NEUROLOGI: "NEI GIOVANI PATOLOGIE SPESSO SCAMBIATE PER...

Napoli, Ospedale del Mare: entra in funzione il robot spinale

Tornare a camminare senza quel dolore che per sei lunghi anni ha reso ogni gesto quotidiano quasi impossibile. È questo il risultato straordinario del primo...

Parkinson, Sno: “Colpiti 300mila italiani, primo fattore di rischio è stress”

Tremore a riposo, rigidità, instabilità posturale, lentezza dei movimenti automatici, depressione e lentezza nel parlare. Sono tra i principali sintomi associati al Parkinson, una...

Campania maglia nera per obesità infantile

La Campania si conferma maglia nera per obesità infantile: in base agli ultimi dati disponibili, quasi un bambino su due ha problemi di sovrappeso...

L’Oncologo Mirone: “In Italia 50mila uomini vivono con cancro alla prostata”

Circa un uomo su otto in Italia ha probabilità di ammalarsi di tumore della prostata nel corso della sua vita. Al momento ci sono quasi...