#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NAPOLI – Un nuovo promettente orizzonte si apre nella lotta alla cardiotossicità da chemioterapia, grazie a un’innovativa sperimentazione condotta all’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione Pascale” di Napoli.

Il progetto, guidato dal team di Cardiologia oncologica diretto dal professor Nicola Maurea, si propone di utilizzare in combinazione Semaglutide e Dapagliflozin, due farmaci noti per il trattamento del diabete e per la perdita di peso, per proteggere il cuore dei pazienti oncologici durante le terapie.

I risultati preliminari dello studio sono stati presentati in due contesti scientifici di rilievo internazionale: il congresso dell’American College of Cardiology (ACC) a Chicago e l’ESC Preventive Cardiology a Milano, suscitando grande interesse tra gli esperti. Le antracicline, farmaci antitumorali molto efficaci ma notoriamente associati a gravi effetti collaterali a livello cardiaco, sono al centro della ricerca.


“Sebbene fondamentali per la cura di diversi tumori, queste molecole possono provocare danni irreversibili al cuore, specialmente nei pazienti con preesistenti fattori di rischio cardiovascolari”, spiega Maurea. La sperimentazione condotta al Pascale ha mostrato che la combinazione di Semaglutide e Dapagliflozin riduce in modo significativo i danni cellulari causati da doxorubicina e trastuzumab, agendo su più vie molecolari coinvolte nei meccanismi di tossicità cardiaca.

I due farmaci, infatti, agiscono in sinergia per abbattere infiammazione, stress ossidativo e apoptosi (morte cellulare) delle cellule cardiache, migliorando la funzionalità energetica del cuore. Un risultato particolarmente importante per pazienti affetti da tumori al seno, tra i più trattati con la combinazione doxorubicina-trastuzumab.

“Questa nuova strategia potrebbe diventare un’arma concreta per prevenire lo scompenso cardiaco indotto dalle cure oncologiche, senza compromettere l’efficacia dei trattamenti”, sottolinea il direttore Maurea. Allo studio di laboratorio si affianca già una prima applicazione clinica: è in corso al Pascale lo studio PROTECT, che prevede la somministrazione preventiva di Dapagliflozin alle donne con cancro al seno prima dell’inizio della chemioterapia. I primi risultati sono molto incoraggianti.

“Siamo solo all’inizio – conclude Maurea – ma i dati ci spingono a proseguire. Stiamo già progettando nuovi studi clinici per testare la sicurezza e l’efficacia della combinazione anche su pazienti con diverse forme tumorali. L’obiettivo è chiaro: rendere le cure oncologiche sempre più sicure e sostenibili anche per il cuore”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 11:51

1 commento

  1. E’ interessante vedere come la combinazione di Semaglutide e Dapagliflozin possa potenzialmente aiutare i pazienti oncologici, pero mi domando se ci sono effetti collaterali a lungo termine che non sono stati ancora studiati in dettaglio. La ricerca deve essere continua.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE