AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 06:30
8.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 06:30
8.6 C
Napoli
HomeFlash News

Flash News

Camorra, due omicidi in 33 ore: il marchio dei "panzarottari" nella nuova faida dell'area Nord

Napoli -  Le 180 pagine del decreto di fermo della Dda di Napoli inchiodano dieci presunti appartenenti al clan Nobile di Afragola, meglio noto come gruppo...

ULTIME NOTIZIE

Napoli, in giro con un fucile: fermati due ragazzini di 14 e 16 anni

Napoli- Con molta probabilità è stata evitata una rapina, se non qualcosa di più grave: ieri sera, nel Rione Sant'Erasmo, un agente della Polizia di Stato fuori servizio ha trasformato una passeggiata casuale in un intervento che potrebbe aver appunto evitato qualcosa di grave. Libero dal servizio, il poliziotto del...

James Senese, i medici del cardarelli: "Abbiamo fatto di tutto per salvarlo"

Napoli – Si è spento nelle prime ore di oggi, mercoledì 29 ottobre, James Senese, leggenda del sax napoletano e fondatore dei Napoli Centrale. L’artista, 79 anni, era ricoverato da oltre un mese nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Cardarelli dopo essere stato colpito da una grave crisi respiratoria. La direzione...

Addio a James Senese, il sax che ha riscritto la musica italiana e il 'Neapolitan Power'

La scomparsa di James Senese, all'età di 80 anni, a causa di un'infezione polmonare, segna un momento di profondo lutto non solo per Napoli ma per l'intera storia della musica italiana e internazionale. Gaetano Senese, in arte James, è stato un musicista, sassofonista e compositore di statura immensa, un vero...

Napoli, sgominata la banda dei "nonni rapinatori high tech"

Napoli- Un sodalizio criminale composto da professionisti "attempati", capaci di unire la violenza della rapina a mano armata alla tecnologia più sofisticata per i furti in appartamento. È il profilo della banda sgominata dalla Squadra Mobile di Napoli, guidata dal dirigente Giovanni Leuci, che ha eseguito cinque ordinanze di...

Napoli, stordita e violentata dopo un drink nella movida universitaria: indaga la polizia dei Decumani

Napoli – Ha raccontato di aver bevuto un drink analcolico durante una serata con amici nella zona universitaria, poi il buio. Si è risvegliata a casa, con i vestiti sporchi di sangue e il corpo che mostrava segni evidenti di violenza. È il drammatico racconto di una studentessa di 18...

Il boss Francesco Rea imponeva il pizzo a tappeto a Casalnuovo anche dal carcere

Casalnuovo – Sei misure cautelari hanno decapitato una potente organizzazione criminale che, secondo l'accusa, controllava con violenza le attività economiche e il traffico di stupefacenti a Casalnuovo di Napoli e nelle zone limitrofe. A capo del sodalizio, il boss Francesco Rea, noto come "o Pagliesco", che, nonostante fosse recluso,...

Narcotraffico, decapitata la cupola dei "Broker" della droga: Il boss smascherato dai cambi di cognome

Napoli - Una operazione chirurgica del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Napoli ha smantellato il vertice di un'agguerrita organizzazione di narcotrafficanti che gestiva un lucroso asse della droga tra la Campania e la Spagna. Al centro dell'indagine, che conta sedici indagati complessivi, l'arresto di cinque figure chiave, tra cui spicca...

Camorra, sgominata cellula del clan Tammaro: 6 arresti, il boss dal carcere orchestrava estorsioni e racket

Napoli– I Carabinieri del Nucleo investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno inferto un duro colpo al clan camorristico Tammaro-Rea-Veneruso, una delle famiglie criminali più radicate nella zona di Casalnuovo di Napoli e nei comuni limitrofi come Volla e Pomigliano d'Arco. All'alba di oggi, gli uomini dell'arma hanno eseguito...

Napoli, società di logistica importava stupefacenti dalla Spagna: 5 arresti

Napoli - Una società di logistica solo sulla carta, un flusso costante di droga dalla Spagna alle piazze di Napoli e del Casertano e un gruppo di uomini ben organizzati, pronti a gestire il business come fosse un’impresa. È questo il quadro ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli,...

Camorra, i pentiti: "Ecco come Elia Cancello ha preso il posto di Cicciotto a Scampia"

Per anni, nei rioni popolari di Scampia, non si muoveva una foglia senza il permesso di Luigi Diano, detto Cicciotto. Era lui l’uomo degli Amato-Pagano nella zona più delicata: i Sette Palazzi, lo Chalet Baku e l’Oasi del Buon Pastore. Luoghi che non sono solo cemento e palazzoni, ma vere...

Napoli, stalker seriale arrestato a Secondigliano: evitato un femminicidio

Napoli - La grave escalation di atti persecutori e minacce ha trovato un freno decisivo grazie all'intervento lampo della Polizia di Stato. Nella giornata di venerdì, gli agenti del Commissariato di Secondigliano hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) di Napoli...

Monti Lattari, scoperta la fabbrica di lavorazione della cannabis: sequestrata una tonnellata di droga

Nuovo colpo al narcotraffico dell’area stabiese. Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno individuato, a Lettere, sui Monti Lattari, un imponente impianto per la coltivazione e la lavorazione della cannabis. All’interno di un capannone isolato, mimetizzato tra i terrazzamenti e la vegetazione,...

Napoli, in fiamme deposito in via Ferraris: ipotesi racket

Napoli - Un nuovo incendio ha sconvolto l’area orientale di Napoli, a pochi giorni di distanza dal rogo che aveva devastato un deposito in via Santa Maria di Costantinopoli delle Mosche. Questa volta le fiamme sono divampate in un magazzino di via Galileo Ferraris, al pianterreno di un edificio residenziale....

Il tanto discusso rigorino al Napoli: le amnesie di Rocchi e Marotta e la faziosità di Marelli

Ci sono anche le amnesie di Gianluca Rocchi designatore degli arbitri e la faziosità di pseudo commentatori dietro le polemiche alimentate ad arte dalla stampa del Nord e da parte del popolo dei social sul cosidetto "rigorino" concesso al Napoli contro l'Inter nella vittoria di ieri degli azzurri per...

Tremano anche i Campi Flegrei: scossa di terremoto di magnitudo 3.1

Una notte di apprensione in Campania, dove l'attività sismica ha interessato due aree delicate: i Campi Flegrei e l'Avellinese. Mentre l'Irpinia tenta di riprendersi dalla scossa di magnitudo 4.0 di ieri sera, l'area vulcanica flegrea è stata investita da un intenso sciame sismico, riaccendendo le preoccupazioni per il bradisismo. Campi...

Terremoto in Irpinia, altra scossa nella notte: paura tra la popolazione ma nessun danno

L’Irpinia ha tremato di nuovo : un'altra scossa di terremoto di magnitudo 2.1 è stata registrata nella notte alle 2.45 a Montefredane dopo le tre scosse di terremoto della serata precedente che hanno generato panico tra la popolazione. Quella più forte di magnitudo 4.0,  insieme con le altre sono state...

Forte scossa di terremoto in provincia di Avellino avvertita in mezza Campania

La terra è tornata a tremare in Campania. Una nuova, forte scossa di terremoto è stata registrata questa sera, precisamente alle ore 21:49, con epicentro localizzato in Irpinia, nel distretto sismico dell'Avellinese. Secondo i dati preliminari diffusi pochi minuti dopo l'evento dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma...

Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Napoli – "Come ti sei permesso di parlare male di me? Tu vieni da Sarno e vuoi lavorare nella Kuwait, ma noi siamo di Ponticelli. Il paese è nostro e il lavoro è nostro. Sono vent’anni che io sono nello stabilimento e a te qua non ti vogliamo, lascia...

Napoli, la camorra voleva mettere le mani sulla bonifica dell'ex Q8: preso estorsore

Napoli - Un quadro inquietante, che svela l'ombra della criminalità organizzata pronta a infiltrarsi negli appalti pubblici, perfino utilizzando gli uffici di un ente sanitario come teatro per le minacce. È scattato all'alba del 21 ottobre a Portici il blitz della Polizia di Stato, che ha eseguito un fermo di...

Forte scossa di terremoto ad Avellino: popolazione in strada

Una scossa di terremoto è stata avvertita nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14.40, nella zona di Avellino e in diversi comuni limitrofi. Secondo le rilevazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la magnitudo del sisma — ancora in fase di revisione — sarebbe compresa tra 3.4...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…