#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova guida per la storica...

Il Palazzo Reale di Napoli ha un nuovo punto di riferimento: Tiziana D’Angelo, archeologa di rilievo internazionale e attuale direttrice del Parco archeologico di Paestum e Velia, ha ricevuto...

Al BookCity di Milano, il premio ‘Una città che scrive’

Il premio letterario "Una città che scrive", uno dei primi concorsi italiani a dedicare una sezione speciale al mondo della dislessia, sarà presente al BookCity di Milano. I testi selezionati lo scorso maggio sono stati editati e pubblicati in un’antologia dal titolo “La Dislessia, una forza per la Scrittura”, che sarà...

Pompei, spoliazione o spogliarello nel nome del Grande Progetto?

E’ di questi giorni una notizia che - in epoca di Prima Repubblica - avrebbe suscitato un dibattito politico con esiti anche imprevedibili. Certamente a livello locale. E forse anche a livello provinciale e più su. Ma oggi il livello provinciale è surrogato (male) dalla Città Metropolitana, dove Napoli...

Pompei. L’eruzione del 79 d. C. rivissuta attraverso i social network

Il 24 agosto del 79 d.C. è la data in cui, dall’esito di un’analisi filologica di un passo della lettera di Plinio il Giovane a Tacito, si colloca convenzionalmente l’eruzione del Vesuvio che portò alla devastazione di tutta l'area circumvesuviana. Per ricordare quel fatidico giorno, i social network del parco...

Le ‘Letture del Tuffatore’, domani al Museo archeologico nazionale di Paestum

Le "Letture del Tuffatore", domani alle ore 18.00 al Museo archeologico nazionale di Paestum. L'evento, organizzato in occasione della celebrazione del cinquantenario del ritrovamento della tomba del Tuffatore, vedrà l'intervento della professoressa Ines Testoni, docente di psicologia sociale presso l'Universita' degli Studi di Padova. "Fin dal suo ritrovamento - si...

John Keats, la poesia d’amore e il Romanticismo il 23 agosto a Paestum

Uno scenario da sogno, La Locanda del Mare, porto sicuro per viaggiatori, poeti e buongustai, e dall’altro lato la Poesia pura, che apre nuovi squarci e nuove visioni di senso sul mondo: poesia resistente e di impegno civile, di denuncia o di lotta, o ancora versi che raccontano l’esistente e la profondità...

Ercolano: appuntamento di “vendemmia” al Parco Archeologico

Gli esperti si sono basati su vari indizi che hanno portato alla deduzione che si era in autunno quando l’eruzione avvenne, considerato che la vendemmia era già avvenuta e il vino dei dolia lo testimoniava. Lo stesso dicasi per i fichi secchi, già raccolti in luglio-agosto. E l'anno prossimo...

Techetechete’, Napoli: ha da passa’ ‘a nuttata

Visitare Napoli, o viverci, e' come entrare in un film: il pluripremiato "Ammore e malavita" o "Passione", l'elogio appassionato dell'americano John Turturro per la citta' partenopea e i grandi classici come "Matrimonio all'italiana" con gli indimenticabili Sofia Loren e Marcello Mastroianni e "Mi manda Picone" con l'insuperabile Giancarlo Giannini...

Scoperta in fondo al mare di Acciaroli una delle navi dell’operazione Avalanche

Segnalazioni pervenute dai pescatori. A otto miglia da Acciaroli, è stato filmato e fotografato un cargo statunitense (classe Liberty) utilizzato per approvvigionare le truppe impegnate nel conflitto in Europa e nel Mediterraneo. Dopo settantacinque anni si scrive una nuova pagina di storia che rigurada l'Operazione Avalanche del 9 settembre...

Un’estate all’insegna della cultura: Napoli tra le città da visitare

Che Napoli sia meravigliosa non c’è dubbio. Con i suoi vicoli, castelli e storie è una delle città che attrae più turisti in Italia, forse grazie anche all’ospitalità dei propri abitanti. Una città piena di cultura che per questo è stata scelta da Omio, il portale online per la...

Concerti di Ravello: spazio al talento di Varvara

Terzo appuntamento con i Concerti di Mezzanotte del Ravello Festival che hanno ospitato un'altra giovane e talentuosa pianista Varvara Nepomnyashchaya. Sul palco della Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, l'artista russa si è cimentata con un programma molto articolato imperniato sulla figura e la musica di Debussy. Varvara Nepomnyashchaya...

Ferragosto, aperti i siti archeologici vesuviani

Siti archeologici vesuviani aperti a Ferragosto: il Parco archeologico di Ercolano, Oplontis, Boscoreale e Stabia accoglieranno turisti e visitatori come già avviene in questo periodo dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.00); a Pompei dalle 9.00 alle 19.30. Per chi vuole fare una passeggiata immerso nella natura, c'è il...

Nuovi scavi e ricerche a Pompei con la collaborazione di Università italiane e straniere

A Pompei proseguono le attività di ricerca e di studio condotte in collaborazione con università italiane e straniere in città e nel suburbio. Oltre al grande cantiere dei nuovi scavi della Regio V, sono in corso indagini in aree già alla luce, allo scopo di approfondire la conoscenza delle...

Louis Sclavis, tre concerti sul Vesuvio per il Pomigliano Jazz

Pomigliano Jazz, carta bianca a Louis Sclavis: il compositore francese sarà protagonista della XXIII edizione del festival presentando in esclusiva tre produzioni originali nel Parco Nazionale del Vesuvio. Tre concerti differenti,in altrettante location d’eccezione sul vulcano più famoso al mondo, dall’1 al 3 settembre, che segnano l’apertura di Pomigliano Jazz in Campania...

Sotto le Stelle del Cilento: 18 agosto sul Molo di Acciaroli per osservare il cielo

Nella suggestiva cornice del lungomare di Acciaroli – uno dei Borghi più belli d’Italia – Sabato 18 Agosto si terrà l’evento “Sotto le Stelle del Cilento”, una serata dedicata all'osservazione con i telescopi delle stelle, dei pianeti e della Via Lattea. L’appuntamento avrà luogo a partire dalle 19:00 sul Molo di Acciaroli, nel Comune di Pollica (SA), e sarà un'esperienza unica ed...

Bella Storia-Social Music Festival, I The Jackal: “Speriamo sia la prima di una lunga serie di edizioni!”

Copiosa l’adesione di media e pubblico alla conferenza stampa del “Bella Storia-Social Music Festival” che si è tenuta stamattinamercoledì 8 agosto alle ore 11:00 presso il Circolo della Stampa di Avellino. Una nutrita schiera di giornalisti e un folto numero di appassionati hanno partecipato all’iniziativa, a cui hanno preso parte anche i conduttori del...

‘Vi racconto chi era mio padre’, il libro verità della figlia di Steve Jobs

Una persona schiva, dal carattere difficile e controverso, "mai generosa con i soldi, il cibo e le parole". E' il ritratto di Steve Jobs che emerge dalle pagine di 'Small Fry', il libro scritto dalla figlia Lisa in uscita a settembre ma anticipato in esclusiva da Vanity Fair Usa. Un...

Pompei: ancora sorprese da cantieri degli scavi Regio V

Pompei. Ancora sorprese dai cantieri della Regio V di Pompei, dove sono in corso scavi legati ai lavori per la messa in sicurezza idrogeologica dell'area. Domus che continuano a delinearsi nella loro struttura completa, con affreschi preziosi, oggetti e tracce di vita quotidiana. Una di queste ricche dimore e' quella...

Al sindaco di Racale il premio “Vassallo 2018”

 Il premio "Angelo Vassallo 2018" al sindaco di Racale, in provincia di Lecce, Donato Metallo. La cerimonia si svolgerà oggi a Pollica, comune della provincia di Salerno. Il primo cittadino è stato premiato per le tante azioni messe in campo nel piccolo comune: mobilità collettiva, strumenti innovativi a disposizione...

Domani a Pollica la cerimonia di consegna del Premio Vassallo 2018

Si terrà domani, venerdì 3 agosto al Palazzo Vinciprova di Pioppi, a Pollica (Sa), la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio Angelo Vassallo. Nella sede dell’Ecomuseo della Dieta Mediterranea, dalle ore 19, verrà consegnato il riconoscimento che ogni anno premia gli amministratori dei piccoli Comuni italiani impegnati...

Stabiae: nuovi lavori a Villa Arianna

La prestigiosa Accademia delle Belle Arti di Varsavia è tornata, per il quarto anno, alla villa Arianna di Stabiae per occuparsi del restauro di alcuni ambienti. Il progetto, svolto sotto la direzione scientifica del Parco Archeologico di Pompei (ufficio scavi di Stabia) con il coordinamento della Fondazione RAS, ha...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51