“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga teatro, in collaborazione con la Municipalità 3 del Comune...
Il sindaco di Procida: "Opportunità storica, renderemo orgogliosa l'Italia"
"E' una enorme gioia, che rappresenta il sentimento di tanti borghi dell'Italia minore. Procida può essere considerata una metafora di tanti borghi, amministrazioni e comunità che hanno riscoperto l'entusiasmo e l'orgoglio per il loro territorio e che con questo titolo vogliono...
E’ stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale Plos Biology uno studio a guida di John Ioannidis della Stanford University, di Kevin Boyack e Jeroen Baas, che illustra i ricercatori scientifici più citati nel mondo.
Il Parco Archeologico di Ercolano potenzia il sistema di monitoraggio ambientale per affrontare con la consapevolezza dei dati la sfida della conservazione e della fruizione nel XXI secolo.
La casa del Fauno, una delle più sontuose dimore pompeiane, estesa su un intero isolato per circa 3mila metri quadrati, fu oggetto, come molti edifici di Pompei, del tragico bombardamento della seconda guerra mondiale
Omaggio all’eroe della rivolta napoletana al quale è dedicata la piazza col murales Masaniello Supereroe, dove Masaniello prende il volto del grande Pino Daniele.
Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: “Un Volano per il Golfo di Napoli”
Dieci città finaliste, la decisione entro il 18 gennaio dal Ministero dei Beni Culturali
E’ ormai conto alla rovescia per incoronare una delle dieci città finaliste come Capitale italiana della Cultura 2022. E Procida non vuole perdere questo...
Dopo la pausa natalizia il centro socio-culturale Il Cantiere riprende la sua programmazione in diretta web, dal lunedì al venerdì sulla pagina Facebook “Il Cantiere” e sul canale YouTube Cantiere Giovani.
Il calendario settimanale ritorna con due appuntamenti giornalieri alle ore 18.00 e alle 20.00, dedicati al volontariato in Europa,...