AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 12:08
12.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 12:08
12.7 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Le cripte segrete di Napoli: viaggio tra storia, mito e mistero

Napoli è una città che affascina per la sua storia millenaria, ricca di leggende e tradizioni. Sotto la superficie, tra le sue strade e piazze,...

ULTIME NOTIZIE

Stefania De Pascale con Piantare patate su Marte apre la XVI edizione del Premio Com&Te

La XVI edizione del Premio Com&Te, rassegna letteraria di Cava de' Tirreni, comincerà venerdì 28 marzo alle ore 18 presso l'Holiday Inn. La manifestazione inizierà con la presentazione del saggio "Piantare patate su Marte. Il lungo viaggio dell'agricoltura" di Stefania De Pascale, edito da Aboca. Sfide dell'agricoltura spaziale Le piante, essenziali...

Uso dei fumetti per sensibilizzare sui diritti dei lavoratori

La FP CGIL Campania ha avviato una campagna di comunicazione mirata, focalizzandosi su temi cruciali per i lavoratori, in vista delle elezioni RSU previste per il 14, 15 e 16 aprile. I punti chiave della campagna includono l'autonomia differenziata, il rinnovo dei contratti e i diritti dei lavoratori. ###...

Teatro per l'inclusione con 20 ragazzi autistici: a Napoli parte il laboratorio Ci stiamo lavorando. Attiviamo le energie

La città di Napoli ospiterà un'iniziativa innovativa dedicata all'inclusione delle persone autistiche. Il progetto, intitolato "Ci stiamo lavorando. Attiviamo le energie!", prende il via giovedì 27 marzo presso la parrocchia Santa Maria della Libera. Si tratta di un laboratorio teatrale finanziato dalla Regione Campania e ideato per favorire l'inclusione di...

Lo storico Enrico Fagnano ospite della rassegna Te Letterario a Casoria

Lo storico Enrico Fagnano sarà ospite della rassegna 'Te Letterario' a Casoria. L'evento si terrà venerdì 28 marzo a Villa Egle, in via Indipendenza 2, a partire dalle ore 18.00. Fagnano, noto per il suo lavoro di redattore presso il quotidiano L'Identitario, parteciperà a un dialogo con Nando Troise,...

Napoli, la nuova capitale del wedding internazionale

Napoli si conferma come meta d'eccellenza per il wedding tourism, un settore in continua crescita che vede la città partenopea sempre più al centro dell'attenzione internazionale. Grazie al Fam Trip “I DO, NAPOLI!”, iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli e realizzata in collaborazione con Destination Naples...

Podcast esplora il Premio Caputo dedicato agli artisti emergenti, istituito da Molino Caputo

Il suggestivo ambiente della Fondazione Banco di Napoli, custode di uno degli archivi storici più importanti d'Europa, inaugura un podcast che esplora l'intersezione tra arte, cultura e gastronomia: Premio Caputo – Il Podcast. Realizzato dall’Audio Factory Dr Podcast, è disponibile su piattaforme come Spotify, Spreaker, Apple Podcast, Amazon Music...

Ischia ospita la Festa della Poesia dedicata alla libertà di pensiero

La Giornata Mondiale della Poesia è stata celebrata a Ischia per il secondo anno consecutivo, registrando una partecipazione entusiastica presso la Biblioteca comunale Antoniana. L'evento, istituito dall'Unesco nel 1999, è stato organizzato dal giornalista e autore Ciro Cenatiempo e introdotto da Lucia Annicelli, direttrice della biblioteca. Numerosi partecipanti hanno...

I vicoli di Napoli: storie antiche e nuove opere d'arte nei cuori pulsanti della città

I vicoli di Napoli emergono come protagonisti di una trasformazione urbana che racconta l'identità storica e culturale del capoluogo. Con palazzi storici, chiese antiche e angoli nascosti, questi passaggi sono molto più di semplici strade. Ogni vicolo è un mosaico di tradizioni, profumi e saperi che si fondono armoniosamente...

Elena Anticoli De Curtis, la nipote di Totò, ospite al Castello di Lucrezia D'Alagno

Il Castello di Lucrezia D’Alagno di Somma Vesuviana ha ospitato un evento speciale in occasione della Fiera del Libro "il Castello di Carta". La scrittrice Elena Anticoli De Curtis ha presentato il suo nuovo libro intitolato “Il principe poeta”, dedicato alla figura del nonno, il celebre Totò. Una celebrazione della...

La Fondazione FOQUS dei Quartieri Spagnoli accoglie l'evento Napoli InCanta: Coro di Voci Bianche per l'Ambiente

Napoli InCanta inaugura la sua quinta edizione, fissata per il 28 e 29 marzo, confermandosi come un appuntamento di rilievo per le formazioni di voci bianche nel Meridione. Il progetto, promosso dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, concentra gli sforzi sulla salvaguardia dell'ambiente attraverso una proposta musicale. ### Programma e...

Il caso di Lady D in scena al Teatro Nuovo di Napoli il 25 marzo

Nel contesto dell'evento Napoli Fermata Mistero, il Teatro Nuovo di Napoli è pronto ad accogliere un'approfondita ricostruzione della vicenda di Diana Spencer. La presentazione, tenuta da Annalisa Angelone, è organizzata dal Teatro Pubblico Campano in collaborazione con Gialli.it e avrà luogo il 25 marzo 2025. ### Un libro e...

Dantedì al Teratro Don Bosco, in scena Massimo Santoro con il XXXIII Canto del Paradiso

L'Istituto Salesiano di Caserta e l'Unione Exallievi Don Bosco "Umberto Cirillo" si preparano a celebrare il "Dantedì" 2025 con un evento speciale al Teatro Don Bosco di Caserta. Lunedì 24 marzo, alle ore 18.00, andrà in scena lo spettacolo "L’amor che move il sole e l’altre stelle", scritto e...

La rassegna antirazzista di Feltrinelli arriva a Napoli il 26 marzo con Ascanio Celestini

Nel mese di marzo, Feltrinelli e l'Associazione Il Razzismo è una brutta storia promuovono un'iniziativa di sensibilizzazione focalizzata sulla discriminazione contemporanea. La manifestazione, denominata "Il paese delle meraviglie", propone un dialogo attivo attraverso una serie di incontri, talk e dibattiti. ### Un Viaggio tra le Contraddizioni Ispirata dalla campagna "Leggere...

Parco archeologico di Pompei, corso per formare tecnici super specializzati

Il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, e con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, annuncia l'avvio di un "Corso di aggiornamento e sviluppo professionale sulla gestione e valorizzazione dei siti culturali applicato al Parco Archeologico...

Laboratorio Teatrale nelle Scuole di Napoli: Lezione Aperta per Genitori e Figli sul "Filo delle Storie"

In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, venerdì 27 marzo 2025, si terrà a Napoli l'evento conclusivo del progetto "Il Filo delle Storie", intitolato Lezione Aperta Genitori-Figli. Questa iniziativa, sostenuta dall'Associazione Vernicefresca ETS, coinvolgerà gli Istituti Comprensivi "Russo - Montale" e "Foscolo - Oberdan". Il progetto è stato...

Mostra su Che Guevara al Museo Civico Archeologico di Bologna dal 27 marzo al 30 giugno.

La città di Bologna è pronta ad accogliere un'importante manifestazione culturale di respiro internazionale: la mostra "CHE GUEVARA tú y todos". L'evento sarà lanciato con una conferenza stampa in programma mercoledì 26 marzo alle 11.00 presso il Museo Civico Archeologico, situato in Via dell’Archiginnasio 2. ### Dettagli della Mostra Dal...

Pompei: progresso nella viticoltura arricchisce il patrimonio storico

Un progetto innovativo prende vita con la creazione di un'azienda vitivinicola all'interno del Parco Archeologico, nato dalla collaborazione tra il Gruppo Tenute Capaldo e il parco stesso. Questa iniziativa mira a valorizzare i vigneti e il patrimonio culturale del sito attraverso un partenariato pubblico-privato. ### Unione di esperienze Il nuovo...

Slava, il più grande mimo al mondo, in visita al Museo di Pulcinella

Un rinomato esponente del teatro internazionale è stato ospite al Museo di Pulcinella di Acerra. Il mimo russo Vjačeslav Ivanovič Polunin, noto come Slava, insieme alla sua compagnia, si è recato al museo per esplorare le radici della celebre maschera di Pulcinella. Slava è rispettato a livello globale per...

I fiori nel piatto per l'Orto Botanico di Napoli - Mauro Espedito e Mario Di Costanzo celebrano la primavera con due creazioni ad hoc

L'Orto Botanico di Napoli rappresenta un'oasi verde di 12 ettari nel cuore della città, offrendo ai visitatori un'ampia varietà di alberi secolari, piante rare e fiori spettacolari. Con la primavera in arrivo, questo luogo è ideale per immergersi nella natura e respirare aria pulita. Due omaggi gastronomici per celebrare la...

Jacopo Fo e Ilaria Fontana presentano Yoga Demenziale a Villa di Donato

Un evento singolare si svolgerà domani presso Villa di Donato a Napoli, con l'arrivo della primavera. Alle 17:30 è programmata la presentazione del Corso di Yoga Demenziale, a cura del regista Jacopo Fo e della psicoterapeuta Ilaria Fontana. Il corso si distingue per la sua interpretazione non convenzionale e ludica...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…