Castellammare– Sette mesi dopo il disastro che ha squarciato la primavera partenopea, è scattata oggi l’operazione decisiva per fare luce sulla tragedia della Funivia del...
"Ha sparato 'vocca vocca'... hai capito? Me l’ha detto Marco". Senza sapere di essere intercettato il figliastro di Pasquale Malavita parlava con sua madre Maria e moglie dell'uomo ucciso due mesi prima a Villaricca su decisione congiunta della Vanella Grassi e degli Amato Pagano. Il 43enne originario di Secondigliano, che...
Due condanne a tre anni e 4 mesi di reclusione, due patteggiamenti e due assoluzioni. E' l'epilogo del processo, scaturito dalle indagini sugli appalti del Santobono, nei confronti degli imputati che hanno scelto il rito abbreviato. La sentenza e' stata emessa oggi dal gup del Tribunale di Napoli Maria...
Napoli. Otto episodi di corruzione in atti giudiziari, truffa e falso: giudizio immediato per il giudice civile, poi sospeso dal Csm, Mario Pagano, originario di Roccapiemonte e agli arresti domiciliari da dicembre scorso. A decidere sulla richiesta di giudizio immediato dei pm Ida Frongillo e Celeste Carrano è stato...
La Corte di Cassazione ha annullato l'ordinanza di custodia agli arresti domiciliari emessa dal gip di Napoli nei confronti dell'imprenditore Alfredo Romeo, rinviando gli atti al Tribunale del Riesame che dovra' rivalutare gli elementi a sostegno del provvedimento restrittivo. Il Procuratore generale aveva chiesto la conferma del provvedimento restrittivo....
Fine pena: mai.Alessandro Riccio, ex esponente di primo piano della "Paranza dei bimbi" di Forcella, è stato condannato al massimo della pena per l'omicidio di Massimiliano Di Franco. La sentenza è stata emessa dai giudici della Quarta sezione della Corte d’assise d’appello di Napoli (presidente Domenico Zeuli).Ad inchiodare l'ex...
Tre richieste di ergastoli e pene complessive per 236 anni di carcere rappresentano la dura richiesta della Dda di Napoli al processo contro le tre cosche di Pianura protagoniste da anni della sanguinaria faida tra i Pesce-Marfella da una parte e i parenti scissionisti dei Mele dall'altra. Mano pesante...
Sono da confermare gli arresti domiciliari per l'imprenditore Alfredo Romeo, accusato di corruzione nel filone napoletano dell'inchiesta sugli appalti Romeo. Lo ha chiesto il Sostituto procuratore della Cassazione Delia Cardia ai giudici della Sesta sezione penale della Suprema Corte che, tra questa sera e domani, decideranno se accogliere o...
Otto anni di reclusione: questa la pena inflitta a Friedrich Von der Horst, 43 anni, di Anacapri (NAPOLI), ritenuto dal Tribunale del capoluogo campano colpevole della feroce aggressione per rapina ai danni di un'anziana dell'isola, il 30 dicembre 2016. L'uomo e' stato anche condannato a risarcire la vittima e...
Fine pena: mai. E’ questa la condanna arrivata in Corte di Assise per il killer e i due mandanti dell’omicidio del baby boss Emanuele Sibillo, famigerato capo dell’ormai disciolta “Paranza dei bimbi”. La DDa con il pm Francesco De Falco aveva chiesto il massimo della pena per colui che...
Boscotrecase. Una truffa ben riuscita durata per quasi un anno. Promettevano dei finti posti di lavoro, apprendistato falsi non retribuiti. A garantire le assunzioni a tempo indeterminato c’erano un cardinale fasullo che diceva di avere amicizie in Vaticano, un sedicente avvocato e imprenditori – quelli veri – nel settore...
Il tribunale del Riesame ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare emessa per Luigi Bonavolta, considerato vicino al clan Mazzarella. Era stato arrestato il 14 febbraio scorso nel blitz che portò in carcere 10 persone tra cui Francesco Mazzarella (fratello di Roberto e figlio di Salvatore, ucciso nel 1995 durante la...
Boscoreale - Girava nel suo regno senza alcuna precauzione con la cocaina in mano tra gli isolati e le vedette del Piano Napoli. Si sentiva al sicuro e super protetto. Ma non era così. Fermato, arrestato, processato, condannato.Secondo la Procura doveva finire in galera immediatamente. Soggetto pericoloso del territorio...
Casapesenna. Esorcismi e violenze: Resta in carcere don Michele Barone, il sacerdote di Casapesenna, arrestato per maltrattamenti e violenza sessuale ai danni di tre donne, tra cui una minore di 14 anni. Sono stati scarcerati, invece, i genitori della ragazzina fini ai domiciliari perchè non avrebbero impedito gli abusi...
Una mazzata per il boss di Casavatore, Ernesto Ferone: 20 anni di carcere per l'alleato della Vinella Grassi accusato di traffico di droga. Ancora più pesante la condanna per il suo braccio destro Gennaro Brillante, condannato a 27 ani di carcere. Le condanne ai due vertici del clan che...
Pomigliano. E’ stato sorpreso mentre rubava un cavo di rame lungo cinque metri dai pali del parcheggio per le auto dei lavoratori della fiat di Pomigliano. A fermare Francesco Cirillo sono stati i carabinieri che l’hanno spedito ai domiciliari in attesa del rito direttissimo. Il cavo rubato è stato...
Rubarono il motorino di Dora Staterini, la moglie del boss del rione Sanità, Patrizio Vastarella, e i ladri del quartieri furono costretti a fare una colletta per ricomprarglielo. E' quanto emerge dalle 400 pagine dell'ordinanza di custodia cautelare firmate dal gip Francesca Ferri e che la scorsa settimana ha...
Fisciano. Un 22enne di Fisciano è stato rinviato a giudizio con l’accusa di stalking, lesioni ed estorsione. La vittima delle violenze pressoché quotidiane era l’ex fidanzata. Secondo quanto raccolto dagli inquirenti la donna sarebbe stata vittima di una serie di atteggiamenti messi in atto dal fidanzato con lo scopo...
A conclusione di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Napoli, personale del Centro Operativo D.I.A. sta eseguendo un’ordinanza di applicazione di misura coercitiva emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Napoli su richiesta della locale D.D.A. nei confronti di POTENZA Bruno ( cl.’62), detenuto...
Salerno. Presentato il programma del nuovo Osservatorio multidisciplinare per il contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo. Si è tenuto al Campus universitario di Fisciano l'incontro per presentare le iniziative dell'Osservatorio, inaugurato lo scorso dicembre e costituto dall'Ateneo di Salerno e dalla Direzione Nazionale Antimafia. L'intento è quello di...
La perquisizione e il sequestro al giornalista Marco Lillo sono illegittimi. La Cassazione accoglie il ricorso del giornalista del Fatto Quotidiano' che il 5 luglio, nell'ambito di un'indagine sulla fuga di notizie per l'inchiesta Consip, ebbe il sequestro - a casa e in redazione - di materiae informatico e...