#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 17:33
29.9 C
Napoli
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete false

La Corte D’Appello di Napoli, accogliendo le tesi dell’Avvocato Vittorio Fucci, ha assolto Vincenzina Taddeo, 56 anni di San Giorgio Del Sannio, già gravata da...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Il pentito: ‘I Casalesi hanno fatto nascere Orta di Atella 2 grazie alla connivenza di politici e funzionari pubblici’

Orta di Atella. Nuovo piano regolatore: nasce una nuova città Orta2 ed è tutta dei Casalesi. Il Pentito dei casalesi Orlando Lucariello: 1998-2008 tutti i Sindaci erano nostri. Politica e camorra. È stato Orlando Lucariello il primo a svelare nei dettagli i rapporti tra le amministrazioni locali di Orta di Atella...

Camorra: due ergastoli e centinaia di anni di carcere per il clan De Micco

Due ergastoli e 19 condanne, alcune delle quali arrivano sino a 30 anni di reclusione: sono i numeri della sentenza emessa oggi dal giudice per le indagini preliminari Attena del Tribunale di Napoli nell'ambito del processo con rito abbreviato a carico di 21 persone indicate dalla Dda come esponenti...

Facevano la scorta a un pentito, carabinieri casertani accusati di truffa: prosciolti dalla Corte Militare di Appello

Carabinieri della provincia di Caserta dopo sei anni di processo la Corte Militare d’Appello ha ribaltato la sentenza di primo grado e sono stati prosciolti. False certificazioni del rendiconto delle spese sostenute per la scorta di un collaboratore di giustizia. Truffa aggravata: questa era l’accusa a tre carabinieri della...

Netflix prepara un docufilm su Tiziana Cantone

Tiziana Cantone, morta suicida il 13 settembre di due anni fa diventerà presto un docufilm per Netflix che racconterà la sua storia, prima e dopo quel fatidico giorno. Ad apprendere la notizia direttamente da sua madre, Maria Teresa Giglio, è Fanpage.it. Tiziana Cantone - come racconta sua madre - era...

Morico il ‘re del pane’ condannato dopo le accuse di Schiavone jr

Processo in Corte d’Appello a carico dell’imprenditore di Santa Maria Capua Vetere, Gianni Morico imputato con altre cinque persone per aver aiutato e sostenuto il clan dei Casalesi. I giudici napoletani, dopo la deposizione del neo pentito Nicola Schiavone, hanno ribaltato la sentenza a carico del 're del pane'...

Abusi sessuali alle sue alunne: a processo prof di Nocera

La procura di Nocera chiude una indagine a carico di un docente nocerino che avrebbe abusato di due delle sue alunne con la forza, nonostante i tentativi di difesa delle due vittime. Il docente, non più in quella scuola da tempo, è accusato di atti sessuali e tentata violenza...

Camorra a Castellammare: spunta il nome di un imprenditore a cui erano destinati i 2,5 milioni di euro trovati a casa di Adolfo Greco

Castellammare. Si è aggravato il quadro accusatorio della Dda di Napoli nei confronti dell'imprenditore stabiese Adolfo Greco arrestato due settimane fa nell'ambito dell'ìoperazione Olimpo che lo ha portato in carcere insieme con i vertici di tutti i clan della camorra della zona stabiese. Quei due milioni e mezzo di...

Camorra, i Casalesi mostravano le foto dei loro familiari agli imprenditori del Nord per costringerli a pagare il pizzo

Mostravano ai creditori foto dei loro familiari inducendoli a rinunciare al dovuto e a cedere beni mobili e immobili a societa' di un presunto intermediario finanziario, che a sua volta girava tutto all'organizzazione criminale. E' "l'episodio madre" dell'operazione "Piano B", che stamani ha portato oggi all'arresto di 7 persone...

Omicidio nel Beneventano, l’assassino: ‘Volevo solo dargli una lezione’

- Voleva fargli del male, dargli una lezione, ma non ucciderlo. Cosi' Antonio De Franco, 26 anni di Chianche, ha provato a spiegare al gip del tribunale di Benevento perche' ha ucciso Mjkhailo Prudjwus, 23 anni ucraino da poco meno di un mese in Italia, in cerca di lavoro....

Racket a Mondragone: chiesti oltre 120 anni di carcere per 9 imputati

Racket a Mondragone: chiesti oltre 120 anni di carcere per 9 imputati. È stata questa la richiesta del pubblico ministero della Dda a carico di 9 imputati eredi del clan La Torre. l pm ha invocato 30 anni a testa per Simone Invito e Lucio Cinalli; 12 anni per...

Indagine sulle barriere autostradali dell’A16 nel territorio di Avellino

Avellino. Perizia tecnica sullo stato delle barriere e la loro conformità sull'A16 Napoli-Canosa nel tratto irpino: inchiesta bis dopo l'incidente del bus diretto a Pozzuoli. Stamane il consulente tecnico nominato dal Tribunale, l'ingegnere Andrea Demozzi, ha eseguito le prime verifiche tecniche sulle barriere del tratto autostradale A16 Napoli-Canosa per...

Camorra: fine pena mai per l’ex boss degli Scissionisti e il capo della Vanella Grassi

Napoli. Era considerato l'erede dei boss della camorra dei quartieri di Napoli di Scampia e Secondigliano, ma a venti anni decise di ritagliarsi piu' spazio e dichiaro' guerra al clan Di Lauro a cui si era legato e cosi' sanci' l'alleanza tra gli Amato-Pagano e la Vanella Grassi. Il...

Camorra a Castellammare: il Riesame decide giovedì sull’istanza di scarcerazione dell’imprenditore Adolfo Greco

Castellammare. Annullamento dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere o, in seconda istanza, la concessione degli arresti domiciliari: sono le richieste avanzate dagli avvocati Vincenzo Maiello e Michele Riggi ai giudici del Tribunale del Riesame di Napoli nell'interesse dell'imprenditore Adolfo Greco, finito due settimane fa in prigione nell'ambito dell'operazione 'Olimpo'...

Concorsi truccati nelle forze dell’ordine e nell’esercito: avviso di conclusione indagini per 15 persone

La Guardia di Finanza ha notificato 15 avvisi di conclusione indagini ad altrettante persone ritenute responsabili di avere messo in piedi un sistema per ricavare e vendere le risposte esatte ai concorsi per volontario in ferma prefissata di 4 anni (VFP4) che consentono l'accesso nelle fila delle forze armate...

Uccise il compagno dell’ex: fine pena mai

Uccise il compagno dell’ex, condanna all’ergastolo con l’isolamento diurno per sei mesi per Giovanni Calenzo. L’omicidio si consumò il 10 giugno del 2017. La vittima, Giuseppe Capraro, imprenditore 56enne fu colpito 90 volte al volto, al torace e al collo nella ex abitazione di Calenzo. L’uomo quella mattina...

Camorra, la Dda indaga sul summit tra Casalesi e clan Mallardo: due arresti e 20 indagati

ì Figura anche quello che per gli inquirenti e' stato un summit di camorra nell'inchiesta della Procura Antimafia di Napoli che vede 20 persone nella veste di indagati per le accuse, a vario titolo, di associazione camorristica, corruzione, estorsione, intestazione fittizia e turbata liberta' degli incanti. L'inchiesta della DDA...

Mugnano, il gup: ‘Giuseppe voleva allontanarsi e non uccidere Alessandra’. Le motivazioni della sentenza

"L'intenzione di fondo dell'imputato era quella di allontanarsi velocemente da quella discussione e non quella di percuotere o ledere la ragazza". Lo scrive il gup di Napoli Antonino Santoro nelle 38 pagine di motivazioni della sentenza di condanna a quattro anni e otto mesi inflitta per omicidio colposo inflitta...

Napoli, altro sequestro per la società che gestisce il teatro Sannazaro

Napoli.La Guardia di Finanza di Nola ha sequestrato le quote sociali della società Tradizione e Turismo srl, società che attualmente gestisce l'azienda Teatro Sannazaro e, secondo gli investigatori, utilizzata quale strumento per distrarre beni societari in danno dei creditori. Il decreto di sequestro preventivo, emesso dal gip di Nola,...

Indagine sulla sezione Fallimentare del Tribunale di Napoli

La Procura di Roma indaga su un presunto giro di corruzione alla sezione Fallimentare del Tribunale di Napoli così come anticipa il Mattino. I giudici capitolini non hanno dubbi anche se a fermarli è il gip che boccia le conclusioni investigative a carico degli indagata. A finire al centro...

La Cassazione condanna il ‘custode’ delle armi dei Casalesi

Arriva la condanna definitiva per l'operaio "armiere" del gruppo Schiavone. La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 1 anno e 8 mesi per Salvatore Tana, 31enne originario di Santa Maria Capua Vetere, accusato di possesso di armi all'interno di una casa. Salvatore Tana aveva Il ruolo di custode....

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51