AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 16:45
11.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 16:45
11.2 C
Napoli
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Lettere, condanne e confisca per gli abusi edilizi al "Resort Paradiso"

Lettere– Cala definitivamente il sipario sul "Resort Paradiso". Il nome evocativo della struttura ricettiva, che prometteva scenari idilliaci nella frazione di Orsano, nascondeva in realtà...

ULTIME NOTIZIE

Appalti nelle mense, archiviazione per l'ex sindaco di Maiori

L’ex vice sindaco di Maiori Antonio Romano può tirare un sospiro di sollievo dopo circa 4 anni di vicenda giudiziaria che lo ha visto coinvolto. Era il settembre del 2015 quando Romano si trovò coinvolto nell’inchiesta della Procura di Napoli su appalti truccati, cibo contraffatto e dossieraggio a...

Scavi di Pompei, l'ex commissario Fiori: "Ricorro in cassazione, in Italia teatri antichi ospitano spettacoli"

Il recupero del Teatro Grande di Pompei e la sua valorizzazione finalizzata ad ospitare spettacoli "era un progetto della Soprintendenza speciale di Pompei, non mio", e comunque un progetto "coerente con l'utilizzo dei teatri antichi in Italia, dall'Arena di Verona a Taormina fino al Colosseo". Così Marcello Fiori, ex...

Falsi incidenti stradali: condanne complessive a 61 anni di carcere per 12 avvocati

Sono 12 le condanne - per complessivi 61 anni di reclusione - chieste dalla Procura di Napoli nei confronti di altrettanti avvocati coinvolti lo scorso anno in una maxi inchiesta sulle frodi alle assicurazioni mediante la simulazione di incidenti falsi. Le richieste di condanna sono state chieste dal...

Fece uccidere due testimoni di una strage: processo per il boss ex pentito Belforte

E' fissata per il prossimo 16 maggio davanti al Gup del tribunale di Napoli l'udienza preliminare per il delitto di Orlando Carbone. Unico imputato in questo procedimento è il boss di Marcianise ed ex collaboratore di giustizia, Salvatore Belforte. Secondo l'accusa il capo clan avrebbe mentito sulla morte di...

Torre del Greco: crac Deiulemar i risparmiatori truffati organizzano bus per essere presenti in udienza

Torre del Greco. Nonostante le difficoltà economiche gli obbligazionisti Deiulemar sono riusciti ad organizzare due bus con partenza dalla litoranea di Torre del Greco, il prossimo venerdì 17 maggio per essere presenti all'udienza. Si celebrerà infatti in Cassazione la sentenza definitiva del terzo grado di giudizio che stabilirà la...

Inseguì e tentò di abusare di una 15enne: a processo con rito immediato

Oltre ad aver avvicinato la minore per strada, l'uomo avrebbe più volte pedinato la vittima più volte all’uscita di scuola o di casa, rivolgendole frasi a sfondo sessuale e arrivando a minacciare anche i genitori Perseguitò una minore di 15 anni per mesi, arrivando anche a palparle il sedere...

Appalti sui rifiuti, per la Procura di Salerno sono irregolari: chiesti 20 rinvii a giudizio, EcoAmbiente sotto accusa. Tutti i nomi

Affare rifiuti, richiesta di rinvio a giudizio per venti persone, tra componenti del consiglio d’amministrazione, consulenti, funzionari e dipendenti della società Ecoambiente e delle società che sarebbero state favorite. Al centro delle indagini le gestioni dal 2011 e al 2017 ma sarà il gup, Gennaro Mastrangelo, a vagliare la...

Napoli, blitz al rione Traiano: ottiene i domiciliari uno dei 10 arrestati

Napoli. Ieri sono terminate le procedure di riesame relative all'ordinanza di custodia cautelare emessa a carico di 10 persone che, circa 15 giorni fa, ha portato in carcere tutti i presunti componenti della piazza di spaccio a cielo aperto del parco Ises di via Catone, ritenuta dagli inquirenti una...

Napoli, 18 anni di carcere per Elia jr: il giovane killer che spara con due pistole

Napoli. A soli diciotti anni già si è beccato 18 anni di carcere 'il killer che spara con due pistole': Michele Elia junior nipote omonimo del boss del Pallonetto di Santa Lucia e figlio di Ciro detto o' Mucillo. E' accusato dell'omicidio di Agostino Di Fiore, un 28enne...

Salerno: chiesta una nuova condanna per il maresciallo che causò la morte del 21enne facendolo cadere dallo scooter

Salerno. Morte di Massimo Casalnuovo, le parti civili chiedono la condanna per il maresciallo Giovanni Consolo. L’avvocato difensore della famiglia della vittima ha chiamato a testimoniare un ragazzo del posto che avrebbe assistito all'omicidio. Nel corso di una nuova udienza a carico del maresciallo Giovanni Consolo, accusato della...

Maxi truffa alle assicurazioni, il pm chiede pene severe per gli avvocati napoletani coinvolti nel raggiro

Maxi truffe alle assicurazioni: dodici richieste di condanna, con pene che oscillano tra i 4 anni e gli 8 anni di reclusione, per i promotori del raggiro. Oggi requisitoria del pubblico ministero Salvatore Prisco al processo con rito abbreviato per la maxi-truffa alle assicurazioni che nell'ottobre dello scorso ottobre...

Truffe delle carte di credito clonate, il riesame di Salerno: "Domiciliari per due degli indagati"

Salerno. Truffe con le carte di credito clonate: ai domiciliari due degli indagati. Il tribunale del Riesame di Salerno, ha alleviato la misura cautelare nei confronti di Giuseppe Manzi di Domicella in provincia di Avellino, e Emilio Ascoli di Agropoli, difesi dall'avvocato Calogero Montalto. I giudici, riunitisi per decidere...

Sequestrò un uomo per rapinarlo, condannato a sei anni un 21enne di Casapulla

Accusato di  un sequestro di persona stile 'arancia meccanica', ora arriva il verdetto per  Ciro Martone, 21enne di Casapulla in provincia di Caserta. Il giudice Meccariello del tribunale di Santa Maria Capua Vetere lo ha condannato alla pena di sei anni. Il complice, Biagio Bianco, 44enne di Frattamaggiore è stato già condannato...

Abolita la sorveglianza speciale al 'riciclatore' dei Casalesi fazione Schiavone

Abolita la misura di sorveglianza speciale a carico di Luigi Di Sarno, 50enne di San Cipriano d’Aversa, che per il clan dei Casalesi, fazione Schiavone, riciclava e reimpiegava somme di denaro nonché investimenti in proprietà immobiliari nel Nord Italia. Condannato per queste vicende dal Tribunale di Santa Maria Capua...

Castellammare, il pentito: 'Il boss ordinò niente spaccio a Scanzano, attira le forze dell'ordine'

Castellammare di Stabia. Nessuna piazza di spaccio a Scanzano perché avrebbe attratto l'attenzione delle forze di polizia nel quartiere. Questa era la volontà del boss Vincenzo D'Alessandro che era, all'epoca dei fatti, latitante in Calabria. La volontà di lasciare al rione Savorito quale piazza di spaccio principale della città...

Cardito, il riesame conferma il carcere per la mamma del piccolo Giuseppe

Il tribunale del Riesame di Napoli ha confermato la misura di custodia cautelare in carcere per Valentina Casa, la mamma di Giuseppe Dorice, il bimbo ucciso a botte dal patrigno Tony Essobti a Cardito, in provincia di Napoli. La donna era stata arrestata l'11 aprile per omicidio e per il...

Business dell'eolico & 'Ndrangheta: rinviate a giudizio 9 persone, c'è anche Scognamiglio di Napoli

Vibo Valentia. Nove persone, tra le quali Pasquale Mancuso, alias "Luni scarpuni", boss di Limbadi in provincia di Vibo Valentia, sono state rinviate a giudizio dal gup di Catanzaro Claudio Paris, con l'accusa, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, illecita concorrenza con violenza o minaccia, danneggiamento e induzione...

Libri sequestrati all'ex ministro Zecchino, il Riesame di Benevento annulla il provvedimento

Benevento. Il tribunale del Riesame di Benevento ha annullato il sequestro di 27 libri antichi presi dalla biblioteca del centro europeo di studi Normanni, di cui è fondatore e legale rappresentante l'ex ministro dell'Istruzione Ortensio Zecchino. Zecchino, difeso dall'avvocato Vincenzo Regardi, respinge l'accusa di riciclaggio della procura sannita e...

Delitto di Katia Tondi, il marito disse:'Sta tutta nera' e non 'Sono stato io'

Disse 'Sta tutta nera' e non 'Sono stato io'. E' questa la conclusione alla quale è giunto il perito della Corte di Assise di Santa Maria Capua Vetere analizzando l'audio della telefonata che Emilio Lavoretano, l'ex gommista accusato del delitto di Katia Tondi fece al 113 quando rinvenne il...

Napoli, confermata la condanna a 10 anni al boss Nicola Rullo

Napoli. La Cassazione ha confermato la condanna a 10 anni di carcere per estorsione e associazione di tipo camorristico nei confronti del boss Nicola Rullo o' nfamone elemento del vertice del clan Contini al centro di un clamoroso caso giudiziario per la sua 'inaspettata' scarcerazione il mese scorso....
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading...