AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 22:27
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 22:27
7.3 C
Napoli
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Camorra, due omicidi in 33 ore: il marchio dei "panzarottari" nella nuova faida dell'area Nord

Napoli -  Le 180 pagine del decreto di fermo della Dda di Napoli inchiodano dieci presunti appartenenti al clan Nobile di Afragola, meglio noto come gruppo...

ULTIME NOTIZIE

Corruzione, chiesta la condanna per l'ex ministro Landolfi

A Mondragone c'era comunanza di interessi tra imprenditori, politica locale e criminalità organizzata. E' forse questo uno dei passaggi più interessanti da parte del pubblico ministero della Dda Simona Belluccio che ha chiesto 3 anni e 6 mesi per l'ex ministro delle Comunicazioni Mario Landolfi. Il pm nel corso...

Camorra, il pentito: 'Alla 44 l'ultima parola spettava sempre a donna Geppina'. I VERBALI

"Ho conosciuto Enzo Cutolo e Gennaro Carra, che sono gli esponenti di spicco della “44”, nel 2016. Loro sono tra gli esponenti di maggior rilievo ma l’ultima parola spetta sempre a Geppina, madre di Enzo Cutolo e moglie di Salvatore Cutolo,il quale si trova detenuto al regime di 41...

Rivelarono i segreti dell'indagine, a giudizio i poliziotti del clan

Avrebbero rassicurato una persona sul suo mancato coinvolgimento in un'indagine della Procura Antimafia. Arrivando così a violare - secondo le accuse - la riservatezza di certe notizie, che dovevano restare segrete. Ora saranno processati, con il rinvio a giudizio disposto dal gup del tribunale di Nocera Inferiore, Leda Rossetti,...

La Cassazione: 'Il boss al carcere duro può usufruire delle ore di aria e di socialità'

Il boss Domenico Belforte può usufruire di due ore d’aria al giorno e di un’ora di socialità con gli altri detenuti. E’ quanto ha stabilito la Corte di Cassazione respingendo il ricorso presentato dal Ministero della Giustizia contro il boss del clan di Marcianise detenuto al carcere duro. Il...

Inchiesta 'Divise sporche': vanno in cella in tre dopo la sentenza della Cassazione

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato Daniele Pugliese, 30 anni, Francesco Trillicoso, 61 anni, e Roberto Delle Curti, 48 anni, poiché colpiti da ordine di esecuzione per la carcerazione emessi il 7 giugno dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli – Ufficio Esecuzioni...

Assenteisti in ospedale, chiuse le indagini su 28 indagati

La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha chiuso le indagini sulle 28 persone (medici, infermieri e personale amministrativo) che sono rimaste coinvolte nell’inchiesta sull’assenteismo all’ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Il provvedimento è stato notificato agli indagati che avranno adesso 20 giorni di tempo per presentare...

Inchiesta 'Hospice' di Eboli: a giudizio 'il medico della morte' e altri 16

Tutti a processo i medici e gli infermieri coinvolti nell'inchiesta sull'hospice "Il Giardino dei girasoli" di Eboli . Il 3 ottobre la data della prima udienza per i diciassette accusati di truffa, peculato e abuso d'ufficio. Uno di loro, il dottore Alessandro Marra, risponde anche dell'accusa di omicidio, per...

Lite per l'eredità di famiglia, indagato maresciallo dell'Aeronautica

E’ finito sotto processo per lesioni A.R., maresciallo dell’Aeronautica militare originario di Santa Maria Capua Vetere ed in servizio nella base di Grazzanise. Il 50enne avrebbe infatti aggredito con violenza il fratello P.R., di 10 anni già grande, pure lui maresciallo dell’Aeronautica ma da tempo in pensione e...

Napoli, falsi permessi di soggiorno: si indaga sull'ingresso di presunti terroristi

 Il Tribunale del Riesame di Napoli ha confermato il carcere per Flavio Scagliola, 44 anni, il poliziotto sospeso dal servizio coinvolto nell' indagine della Procura di Napoli (pm Catello Maresca e Maria Di Mauro, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Borrelli) sui permessi di soggiorno a extracomunitari concessi dietro compenso. I due avvocati di...

'Divise sporche' nel Casertano: le decisioni della Cassazione

Divise sporche, Sette condanne confermate annullata la condanna per due poliziotti. Altre 5 dovranno essere rivalutate. Annullata la sentenza per i due poliziotti Alessandro Albano di Marcianise e Domenico Petrillo ma solo in relazione al reato di peculato. Accolta l'istanza per illegittimità costituzionale per Immacolata e Rosa Bencivenga...

Giudice della Corte di Appello di Salerno indagato per corruzione

Non solo i giudici della Tribu­taria nel mirino della magistratura. L'attenzione della Procura si sposta anche su altri settori giustizia. Nei giorni scorsi la Procura di Napoli ha disposto la perquisi­zione e acquisizione di nume­rosi file contenuti nel pc del giudice Alessandro Brancac­cio, assegnato, fino a qualche tempo fa,...

Processo ''Panta Rei'': chiesti 3 secoli di carcere in Appello

Sono complessivamente 253 gli anni di carcere chiesti oggi dalla Procura generale di Palermo per i 37 imputati, accusati di associazione mafiosa, estorsione, intestazione fittizia di beni, danneggiamento e traffico di stupefacenti, nel processo Panta Rei, che si svolge in Appello con il rito abbreviato. Un procedimento che nasce dall'indagine...

Cold case, si riapre l'inchiesta per la morte di Romina Del Gaudio: tre gli indagati

Aversa. Cold case: quindici anni dopo la morte di Romina Del Gaudio si potrebbe arrivare ad una svolta. Le indagini degli investigatori privati ingaggiati dalla famiglia hanno permesso di individuare tre persone che potrebbero avuto un ruolo nella scomparsa e nell'omicidio della giovane promoter napoletana scomparsa da Aversa e...

Armi, droga ed investimenti: ecco il business dei Casalesi sull'asse Catania-Roma

Una vera e propria “fusione tra catanesi e casalesi”: così definiva il rapporto tra le due organizzazioni criminali Alessandro Fragalà, 61 anni, a capo del clan omonimo che si era ritagliato un dominio criminale in terra laziale, lontano da Catania, città d'origine. L'ordinanza di custodia cautelare relativa ai soggetti...

La Cassazione annulla anche il sequestro di beni e aziende dei fratelli Diana

La sesta sezione della Corte di Cassazione strappa anche l'ultima pagina del caso Diana. Ieri in serata i giudici hanno annullato il sequestro delle diciassette aziende riconducibili ai fratelli Diana, figli di Mario, vittima innocente della criminalità organizzata. I giudici hanno rinviato gli atti al tribunale del riesame di...

Torre del Greco, la camorra chiedeva il pizzo ma anche posti di lavoro agli imprenditori

Torre del Greco. Non solo tangenti per aggiudicarsi gli appalti dei lavori pubblici ma anche posti di lavoro. Un vero e proprio sistema articolato gestito, secondo gli inquirenti, da Vaccaro. Chi voleva aggiudicarsi l’appalto si riferiva a Vaccaro che poi gestiva la rata da versare alla criminalità organizzata. Ritirata...

Camorra, la Cassazione annulla la decisione del Riesame sul primario del Cardarelli ed ex sindaco di Capua

 La Corte di Cassazione - quinta sezione - ha annullato con rinvio la decisione del Tribunale del Riesame di Napoli, che il 22 febbraio scorso aveva confermato la carcerazione per l'ex sindaco di Capua nonché primario dell'ospedale napoletano Cardarelli, Carmine Antropoli; i giudici partenopei avevano ritenuto sussistenti i gravi...

Camorra, colpo di scena al processo per l'omicidio Castello: furono in due a sparargli

Napoli. Sarebbero state due le pistole che hanno fatto fuoco contro Andrea Castello, uccidendolo, e ferendo il suo guardaspalle Castrese Ruggiero la sera del 14 marzo del 2014 nel pieno della faida interno agli Amato Pagano. E' quanto è emerso dal processo che si sta disputando davanti al giudici...

Bombe nei cantieri dell'Agro per imporre il pizzo, condannati padre e figlio

Due condanne ed un'assoluzione, nell’inchiesta sul racket eseguito a suon di bombe, tra Sant'Egidio e Angri. Ieri il tribunale di Nocera ha condannato a 6 anni e 2 mesi G.M. , il figlio G.M. ad 1 anno e 8, con pena sospesa, mentre ha assolto A.F.E. per non aver...

Torre del Greco, il pentito: 'Così raccogliavamo le estorsioni dagli imprenditori'

Torre del Greco. Un vero e proprio sistema criminale volto a garantirsi l’aggiudicazione degli appalti pubblici scoperto dagli inquirenti che, al termine delle indagini, hanno emesso sette ordinanze di custodia cautelare. A raccontare il sistema è stato Filippo Cuomo, collaboratore di giustizia ma con un passato da braccio destro...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…