Napoli– La terra continua a tremare e l'apprensione cresce nell'area flegrea. Una nuova, significativa scossa sismica ha colpito i Campi Flegrei nel tardo pomeriggio di...
Bacoli - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nell'ambito delle attività di controllo economico del territorio, hanno individuato e sequestrato, a Bacoli, una discarica abusiva di rifiuti speciali, per un peso complessivo di oltre 15 tonnellate.
L'operazione è stata condotta dai finanzieri della Tenenza di...
Napoli- Altra notte di forti scosse ai campi Flegrei, altra notte di paura, altra notte fuori casa o insonne per migliaia di persone.
Per ben due volte i valori dei sismografi dell'Osservatorio Vesuviano hanno superato la quota 3. La prima volta all'1,31 di magnitudo 3.1 e la seconda alle 4,04...
Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre quasi cinquemila utenti hanno seguito la diretta streaming dell’incontro pubblico convocato per fare chiarezza sul nuovo sciame sismico che ha colpito i Campi Flegrei.
Nelle ultime ore sono state registrate quasi 600 scosse, di cui...
Napoli - Nonostante il recente sciame sismico che ha interessato l'area dei Campi Flegrei, non c'è un'imminente rischio di eruzione. Lo ha assicurato Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano, durante un incontro pubblico. L'osservatorio, con i suoi 108 dipendenti, svolge un monitoraggio continuo e dettagliato della situazione.
La Dinamica Bradisismica
Dal...
NAPOLI – La terra trema e la prevenzione diventa essenziale. A ricordarlo è l’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, che attraverso la Commissione Architetti Protezione Civile e Sicurezza Abitativa (Coapsa) porta avanti una costante opera di sensibilizzazione.
Tra le iniziative più rilevanti spicca il progetto "Arriva Zio Terry! La...
Napoli - "I dati piu' recenti "che arrivano dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ci dicono che il trend rispetto al passato non e' variato e questo e' un dato positivo, che non ci deve dare allarme".
Lo ha sottolineato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, rispondendo alle domande dei...
Procida. E' stato identificato il cadavere dell'uomo ritrovato sulla spiaggia a Procida il 3 febbraio. Si tratta di un uomo di 73 anni, originario di Cervinara, in provincia di Avellino.
L'uomo, incensurato, era stato segnalato come scomparso il 1 febbraio. Le autorità locali, inclusi i Carabinieri della Compagnia di Ischia...
Non si arresta lo sciame sismico ai Campi Flegrei. Un’altra notte di scosse ha tenuto in allerta la popolazione, con quattro eventi di magnitudo superiore a 2 e il più forte, di 3.1, registrato alle 03:22. L’epicentro è stato localizzato tra la Solfatara e la zona di Pisciarelli, con...
Non si ferma lo sciame sismico nei Campi Flegrei. Dopo la forte scossa delle 00.19, di magnitudo 3.9, che ha spinto centinaia di persone a dormire in strada, i sismografi continuano a registrare decine di scosse di terremoto (al momento 56 ma il numero è probabilmente destinato ad aumentare)...
Pozzuoli torna a vivere l’incubo del bradisismo, tra preghiere, paura e richieste di intervento: "Dove non riesce l'uomo può intervenire la Madonna" – con queste parole, una signora del posto ha dato inizio alla recita del rosario davanti alla chiesa di San Vincenzo, chiusa dallo scorso anno a causa...
NAPOLI – Prosegue l’attività sismica ai Campi Flegrei, dove è in corso uno sciame sismico iniziato il 15 febbraio e ancora attivo. Secondo i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), si tratta dello sciame con il maggior numero di eventi registrati negli ultimi tempi, con almeno...
A Bacoli scatta il piano di emergenza per garantire sicurezza e assistenza ai cittadini: il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha annunciato l’attivazione del centro di prima accoglienza per coloro che, per precauzione, preferiscono trascorrere la notte fuori casa.
La struttura individuata è la palestra della scuola Gramsci, situata in...
Napoli - "È una situazione che stiamo monitorando con grande attenzione. Questo sciame, come ha sottolineato l'osservatorio vesuviano, rientra nella dinamica fisiologica del bradisismo dei Campi Flegrei".
Lo ha detto il sindaco di Napoli e della Città metropolitana, Gaetano Manfredi, a margine dell'inaugurazione del museo Casa Murolo al Vomero. "Ovviamente...
Mnetre continua lo sciame sismico ai campi Flegrei i vari esperti si confrontano sugli studi passati e sui dati recenti. lI vulcanologo Giuseppe De Natale già Direttore dell’Osservatorio Vesuviano spiega il fenomeno.
“Questa sismicità è generata dalla stessa sorgente che genera anche il sollevamento del suolo. Il sollevamento del suolo...
Pozzuoli– La terra non smette di tremare ai Campi Flegrei. Una sequenza infinita di scosse, circa 180 eventi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), sta tenendo in allarme la popolazione.
Nella notte, circa 500 persone hanno preferito dormire in auto, mentre 9 nuclei familiari sono stati ospitati nel...
E' stata una notte di paura e di apprensione per gli abitanti dei comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto e la zona flegrea di Napoli.
Dopo quella di ieri di uguale intensità, un'altra scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata poco dopo la mezzanotte nella zona...
Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella zona dei Campi Flegrei, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha "immediatamente convocato il tavolo per il monitoraggio della situazione".
Il direttore dell'INGV ha confermato che la scossa è stata particolarmente avvertita dalla popolazione...
Un forte tremore ha scosso l'area dei Campi Flegrei, con una scossa di magnitudo 2,4 avvertita distintamente poco prima delle 17 di oggi, 15 febbraio 2025.
Il fenomeno sismico, segnalato da diversi cittadini fino a Napoli, ha avuto origine nella zona della Solfatara, caratterizzata da attività vulcanica. Nonostante la scossa...
Secondo quanto riferisce sui social l'associazione "Nessuno tocchi Ippocrate" oggi un uomo giunto all'ospedale di Pozzuoli avrebbe preso a pugni la porta del triage ed avrebbe strattonato due infermieri che erano usciti richiamati dagli schiamazzi.
L'uomo - questo è quanto riferito - sarebbe giunto a bordo di una macchina con...
Il Vulcano Solfatara di Pozzuoli è stato recentemente dissequestrato, una notizia accolta con grande soddisfazione dal presidente dell'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, Francesco Maisto.
La zona era sotto sequestro dal settembre 2017, dopo un tragico incidente in cui tre turisti veneti persero la vita a causa dell'apertura di una...