Napoli– La terra continua a tremare e l'apprensione cresce nell'area flegrea. Una nuova, significativa scossa sismica ha colpito i Campi Flegrei nel tardo pomeriggio di...
Scuole aperte oggi nel comune di Bacoli, interessato dalla scossa di terremoto di magnitudo 4.4 verificata nei Campi Flegrei all'1.25 con epicentro sul lungomare di Pozzuoli.
"È stata una notte difficile, ma non molliamo di un millimetro. Abbiamo finito i controlli nelle scuole di Bacoli e i risultati sono positivi,...
Scuole chiuse oggi a Pozzuoli, in via precauzionale per permettere i controlli negli edifici scolastici dopo la scossa di magnitudo 4.4 verificata nei Campi Flegrei all'1.25 con epicentro proprio nel comune puteolano, a poca distanza dal confine con il quartiere Bagnoli di Napoli.
L'ordinanza firmata nella notte dal sindaco Luigi...
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, subito dopo la scossa di terremoto dell'1.25 ha convocato il Centro coordinamento soccorsi. Tutti i responsabili dell'emergenza stanno ora facendo in prefettura un punto di situazione.
Dopo la scossa di magnitudo 4.4 attivata immediatamente la Protezione Civile comunale per l'allestimento delle due aree...
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi 40 anni, ha colpito la zona dei Campi Flegrei nella notte, seminando panico tra la popolazione e causando danni.
L'evento sismico, avvertito distintamente anche a Napoli e in diverse zone della provincia, ha spinto molti residenti a riversarsi...
Pozzuoli – Al via i lavori per la rimozione della storica linea ferroviaria dismessa nel centro di Pozzuoli. Entro la fine dell'anno, l'Ente Autonomo Volturno (EAV) smantellerà il tracciato non più in uso, dando vita a una nuova strada che fungerà anche da via di fuga in caso di...
Intervento dei Carabinieri a Forio, dove una rissa è scoppiata all’interno di un bar in piazza Municipio. Secondo le ricostruzioni, un uomo di 45 anni avrebbe importunato una donna, provocando la sua reazione e quella del compagno.
Ne è nato un violento scontro, con pugni e schiaffi, che ha portato...
L'Osservatorio Vesuviano ha rilevato un nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei in corso questa mattina. Le attività sismiche, iniziate alle 06:25, hanno registrato finora cinque scosse, con la più forte di magnitudo 1.7.
Il Comune di Pozzuoli ha informato, tramite un comunicato sulla propria pagina Facebook, che l'Amministrazione Comunale, in...
Pozzuoli – Il suolo dei Campi Flegrei è tornato a sollevarsi, confermando la dinamica del bradisismo, fenomeno caratteristico di questa area vulcanica.
Secondo il bollettino settimanale di sorveglianza dell’Osservatorio Vesuviano, sede napoletana dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), nella settimana dal 3 al 9 marzo 2025 è stata registrata...
Un nuovo sciame sismico ha colpito i Campi Flegrei nella notte, con diverse scosse avvertite dalla popolazione. Il terremoto più intenso è stato registrato alle 03:04 dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): una scossa di magnitudo 3.0 con epicentro alla Solfatara e ipocentro a due chilometri...
Napoli - "Adesso è prematuro" ipotizzare una modifica del sistema di allerta relativo al bradisismo nei Campi Flegrei. Ha risposto così, a una specifica domanda, il capo della Protezione civile Fabio Ciciliano, interpellato a margine di una seduta monotematica sul tema del Consiglio comunale di Napoli.
"Sicuramente non siamo in...
Un significativo striscione è comparso di fronte al Maschio Angioino di Napoli, riportando la scritta: "Noi non vogliamo contare i morti!". Questo è avvenuto poco prima della riunione del Consiglio comunale, convocata in seduta monotematica per affrontare il tema del bradisismo nei Campi Flegrei.
Alla sessione ha partecipato anche il...
Un nuovo caso di concentrazione anomala di anidride carbonica, legata al fenomeno del bradisismo nei Campi Flegrei, è stato rilevato all’interno di un istituto scolastico di Napoli: la segnalazione è stata resa nota dal capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, durante la seduta monotematica del Consiglio comunale dedicata alla...
Pozzuoli – Convivenza con il bradisismo? A Pozzuoli, nei Campi Flegrei, si può. E lo si fa con un pizzico di ironia e creatività. Due locali della zona hanno lanciato iniziative originali per sdrammatizzare il fenomeno del bradisismo, che da secoli caratterizza quest’area vulcanica.
Al Mapò, locale gestito da un’intraprendente...
Pozzuoli – Una nuova notte di scosse nei Campi Flegrei, con il sisma più intenso registrato alle 00:59 di magnitudo 2.6. L'epicentro è stato localizzato nell’area di Lucrino, nei pressi del golfo di Pozzuoli, a una profondità di quattro chilometri.
Prima e dopo la scossa principale, l’Osservatorio Vesuviano ha rilevato...
Trema la terra in provincia di Napoli: non ci sono correlazioni ma tra la serata di ieri e la notte appena trascorsa i sismografi dell'Osservatorio Vesuviano hanno registrato sei scosse di terremoto tra i Campi Flegrei e il Vesuvio.
Di queste quattro sono state registrate ai Campi Flegrei. Una in...
Napoli - Convocato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è riunito stamattina il Centro Coordinamento Soccorsi per monitorare gli esiti delle rilevazioni dei livelli di concentrazione di anidride carbonica negli edifici scolastici nei Campi Flegrei a cura dei vigili del fuoco e dell'Osservatorio Vesuviano.
Alla riunione hanno partecipato...
Quarto – Un'operazione dei Carabinieri della Tenenza locale ha portato all'arresto di un 29enne incensurato per detenzione di droga a fini di spaccio. Il giovane è stato fermato la scorsa notte mentre percorreva via Pietro Bianca.
Sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di 20 grammi di hashish, 100...
Notte di paura ai Campi Flegrei con un'altra forte scossa di terremoto di magnitudo 3.2 avvertita dalla popolazione anche in molti quartieri di Napoli.
Lo sciame sismico iniziato nel primo pomeriggio di ieri e proseguito con tre scosse serali ha avuto il suo apice con tre scosse. Quella più forte...
E' ripreso lo sciame sismico ai Campi Flegrei con tre scosse in serata. L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 2.1 ± 0.3 localizzato nei pressi del golfo di Pozzuoli, nell’area tra Dazio e Gerolomini.
Il sisma si è prodotto alle 21:46 ora locale (UTC 20:46)...
Pozzuoli – In attesa dell’installazione dei sensori di rilevamento automatico, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) effettuerà quotidianamente misurazioni dei livelli di CO₂ nelle scuole di Pozzuoli, prima dell’apertura dei cancelli.
Lo ha annunciato il sindaco Luigi Manzoni, confermando anche la ripresa delle lezioni nell’istituto Virgilio, dopo la sospensione...