AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 16:45
11.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 16:45
11.2 C
Napoli
HomeCronaca Flegrea

Cronaca Flegrea

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2,7: avvertita anche a Napoli

Napoli– I Campi Flegrei tornano a farsi sentire con un'intensa attività sismica che ha interrotto la quiete di martedì pomeriggio. Secondo l'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, lo...

ULTIME NOTIZIE

Pozzuoli, un pontone in acciaio per il porto: soluzione definitiva entro il 15 luglio

Pozzuoli – Un passo avanti per il porto di Pozzuoli: la Prefettura di Napoli ha ospitato ieri una riunione, presieduta dal prefetto Michele di Bari, per fare il punto sui lavori destinati a risolvere i problemi di attracco causati dal sollevamento del suolo nella darsena traghetti. All’incontro hanno partecipato i...

Campi Flegrei, nuovo sciame sismico all'alba: da questa mattina registrate 9 scosse

Un nuovo sciame sismico ha fatto tremare all’alba i Campi Flegrei, area già da tempo sotto osservazione per l’intensificarsi dell’attività vulcanica. Le prime scosse sono state registrate alle 6:39 di questa mattina, con un picco alle 6:48 quando il sisma più forte ha raggiunto magnitudo 3.2, scuotendo la zona...

Nuova forte scossa di terremoto alle 6,48 ai Campi Flegrei

La terra torna a tremare ai Campi Flegrei, dopo alcuni giorni di tregue. Stamane infatti una forte scossa di terremoto alle 6.48: è stata registrata nella zona flegrea. L'evento sismico anticipato da un forte boato è stato avvertito  anche a Napoli. La terra ha tremato per due volte in rapida...

Bradisismo a Pozzuoli, residenti chiedono sicurezza e procedure più snelle

Pozzuoli – Un faccia a faccia cruciale tra istituzioni e comitati dei cittadini si è tenuto ieri nella sede del Centro operativo comunale di Pozzuoli. Al centro del dibattito, le pressanti richieste dei residenti dei Campi Flegrei, duramente provati dalla crisi bradisismica, che chiedono aiuti concreti, messa in sicurezza degli...

Procida: motoscafo in fiamme al largo, salvati i 12 passeggeri

Procida – Un motoscafo di circa 8 metri è andato completamente a fuoco al largo di Procida, ma tutti e 12 i passeggeri a bordo sono stati tratti in salvo. L’imbarcazione, alla fonda vicino al porto di Marina Grande, ha preso fuoco per cause ancora da accertare, generando una densa colonna...

Casamicciola, i carabinieri interrompono festa abusiva con oltre 200 persone

Una serata con musica dal vivo e 236 clienti è stata bruscamente interrotta questa notte dai Carabinieri della stazione di Casamicciola Terme. I militari hanno posto sotto sequestro uno stabilimento balneare in via Dottor Tommaso Morgera e denunciato la legale rappresentante della società per apertura abusiva di luoghi di pubblico...

Ischia, sequestri e denunce per abusivismo e irregolarità

Ischia – Un'ampia operazione di controllo condotta dai Carabinieri della Compagnia di Ischia ha interessato l'intera isola, con verifiche che hanno spaziato dalla circolazione stradale all'abusivismo edilizio, fino alle ispezioni nelle attività commerciali. Il bilancio complessivo del servizio parla di oltre 300 persone identificate e quasi 200 veicoli controllati. Sul fronte...

Bacoli, Riapre la Piscina Mirabilis: grande festa per la riconsegna dei tesori archeologici

Bacoli – Dopo un anno di intensi lavori, la maestosa Piscina Mirabilis riapre le sue porte al pubblico. L'annuncio, carico di entusiasmo, è stato dato dal sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, che ha parlato di un "grande giorno che attendeva tutta la città". L'evento di riapertura è fissato...

Campi Flegrei, a Napoli al via la liquidazione del contributo per l’autonoma sistemazione: proroga per chi è ancora in albergo

Napoli – Sono in fase di pagamento i Contributi per l’Autonoma Sistemazione (C.A.S.) destinati ai nuclei familiari che hanno lasciato le strutture alberghiere a seguito dell’emergenza bradisismo nei Campi Flegrei. A comunicarlo è Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, che in una nota ufficiale annuncia l’avvio della liquidazione...

Barano d’Ischia, locale sulla spiaggia trasformato in discoteca: imprenditore denunciato

Era già finito sotto i riflettori per una maxi rissa con nove denunciati, ora torna nell’occhio del ciclone per abuso edilizio e attività non autorizzate. Parliamo di un noto ristorante sul litorale dei Maronti, a Barano d’Ischia, dove i carabinieri sono tornati per un nuovo controllo e hanno scoperto...

Discarica a cielo aperto a Nisida: l'Ex Lido Pola deturpato dal degrado

Napoli – Un nuovo video-denuncia rivela uno scenario di grave degrado ambientale a Nisida, dove una vera e propria discarica a cielo aperto è sorta davanti all'ex Lido Pola, proprio all'ingresso dell'istmo e nelle immediate vicinanze di una fermata del bus. Un'enorme accumulazione di sacchi e rifiuti di ogni genere...

Tentato femminicidio a Pozzuoli: due arresti domiciliari per complicità nell’aggressione

Pozzuoli– Su delega della Procura della Repubblica di Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Pozzuoli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di D.M., 30 anni, e C.A., 32 anni, indagati per lesioni personali aggravate in concorso. Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli...

Truffa anziana a Procida: arrestato 51enne di San Gennaro Vesuviano

Procida – I carabinieri della stazione di Procida hanno arrestato un 51enne di San Gennaro Vesuviano, già noto alle forze dell'ordine, per una truffa ai danni di un'anziana residente sull'isola. L'uomo, con un raggiro ben collaudato, si è spacciato prima per il nipote della vittima e poi per un carabiniere...

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto avvertita dalla popolazione: epicentro tra Monterusciello e Lucrino

Napoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata oggi, 23 maggio 2025, nell’area dei Campi Flegrei. Il sisma si è verificato alle 12:48 ed è stato chiaramente avvertito dalla popolazione in diverse zone del territorio flegreo, tra cui Monterusciello, Lucrino, Quarto e Arco Felice. Secondo le prime rilevazioni,...

Bradisismo ai Campi Flegrei, Manfredi: “Serve un sistema di intervento automatico”

Un sistema che si aggiorna da solo, scossa dopo scossa, senza dover passare per l’ennesimo via libera burocratico. È la richiesta chiara e decisa del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenuto in videocollegamento ai lavori della commissione Ambiente del Senato, dove si discute il disegno di legge dedicato all’emergenza...

Campi Flegrei, l'allerta dell'INGV: "Aumentata la temperatura della Solfatara, fino a 350 gradi"

I Campi Flegrei non stanno fermi. Il vulcano più esteso e insidioso d’Europa continua a dare segnali di forte attività e il rischio per il territorio cresce. A lanciare l’allerta è Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio vesuviano dell’Ingv, ascoltato oggi dalla commissione Ambiente del Senato. Il messaggio è chiaro: il...

Ischia, fermato con un documento falso: arrestato 47enne montenegrino

Ischia – Intensificati i controlli straordinari della Polizia di Stato sul territorio, nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori disposte dalla Questura di Napoli. Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato di Ischia hanno arrestato un uomo di 47 anni, di nazionalità montenegrina e con precedenti...

Pozzuoli, anziana cacciata da casa popolare e aggredita: Filomena vive tra i cartoni della sua merceria

È rimasta sola, senza casa, con il volto sporco di uova e le ossa scosse da un trauma cranico. A 79 anni, Filomena dorme su cartoni nella sua merceria al Rione Toiano, dopo essere stata cacciata con la forza dal suo alloggio popolare a Monterusciello. Quella casa era tutto...

Campi Flegrei, Musumeci fa dietrofront: “Niente stato d’emergenza”. Bufera politica

Nuovo colpo di scena nella gestione della crisi bradisismica ai Campi Flegrei. Dopo le aperture delle ultime ore, il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci ha escluso la possibilità di dichiarare lo stato di emergenza, affermando che al momento “non ci sono le condizioni tecniche”. Una retromarcia che ha...

A Bacoli la scrittura diventa racconto del territorio: premiati i giovani autori

Il 21 maggio, nella cornice senza tempo della Casina Vanvitelliana, Bacoli celebrerà i suoi narratori del futuro. A essere premiati saranno gli studenti della scuola secondaria Plinio il Vecchio-Gramsci, protagonisti di un concorso di scrittura creativa che ha trasformato i vulcani, il bradisismo e i beni culturali dei Campi...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading...