Napoli– I Campi Flegrei tornano a farsi sentire con un'intensa attività sismica che ha interrotto la quiete di martedì pomeriggio. Secondo l'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, lo...
Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni scorsi un esercito di forze dell'ordine ha messo sotto la lente d'ingrandimento tre attività, riscontrando gravi irregolarità.
Il blitz – coordinato dalla Questura di Napoli e condotto con Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Capitaneria...
Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che ha interessato l'area dei Campi Flegrei alle 12:47 di oggi, la Prefettura di Napoli rassicura: nessuna criticità è stata riscontrata nelle scuole, garantendo il regolare svolgimento degli esami di maturità.
Lo si apprende da una nota della Prefettura, diffusa...
Lo sciame sismico che sta interessando da stamane i Campi Flegrei è continuato anche nel pomeriggio con una nuova scossa registrata alle 16:38 di magnitudo 1.3 a una profondità di 3 km.
La scossa principale, quella delle 12:47, "insieme a quella del 13 marzo scorso, è la più elevata che...
Una giornata di disagi per Napoli e l’area flegrea: lo sciame sismico che da mezzogiorno ha colpito i Campi Flegrei ha costretto le autorità a sospendere la circolazione ferroviaria su diverse linee. EAV ha annunciato l’interruzione temporanea dei servizi sulla Cumana e sulla Circumflegrea, due linee cruciali per i...
Napoli – La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli è stata sospesa in via precauzionale per consentire verifiche tecniche a seguito della forte scossa di terremoto registrata oggi, lunedì 30 giugno, nell’area dei Campi Flegrei. Lo comunica Trenitalia, specificando che i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono subire...
Bacoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 ha colpito oggi alle 12.47 il Golfo di Bacoli, nei Campi Flegrei, la più forte degli ultimi 40 anni avvertita nella zona.
Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha lanciato l'allarme: "La comunità è preoccupata, dobbiamo mettere in sicurezza...
Napoli - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 12:47 di oggi dai cittadini di Napoli e dei comuni dell'area flegrea.
La magnitudo, come riportato dall'Ingv, è stata di 4.6, più alta registrata negli ultimi 40 anni e fa il paio con quella verificatasi la notte del 13...
Forio d’Ischia – A partire da domani, martedì 1° luglio, la Stazione Carabinieri di Forio d’Ischia torna pienamente operativa nella sua sede storica, a due passi dal centro del Comune più grande dell’isola.
Dopo un periodo di trasferimento a Casamicciola Terme nel 2024, dovuto a difficoltà infrastrutturali, il presidio dell’Arma...
A oltre dieci anni dalla tragedia dell'autobus precipitato dal viadotto Acqualonga dell'autostrada A16, Gennaro Lametta, proprietario del mezzo e unico imputato condannato in via definitiva, torna a far parlare di sé.
Dal carcere dove sta scontando una pena di 9 anni, ha presentato una denuncia alla Procura di Napoli contro...
Napoli – Si è conclusa ieri sera la complessa operazione di bonifica dei fondali di Nisida, dove sono stati rimossi oltre 50 "corpi morti" – blocchi di cemento utilizzati illegalmente per l’ormeggio delle imbarcazioni.
L’intervento, avviato lo scorso 24 giugno, è stato condotto dalla Guardia Costiera in collaborazione con l’Autorità...
È finita la fuga del presunto rapinatore solitario che aveva messo sotto scacco diversi negozi di Pozzuoli. I carabinieri della città flegrea, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea e del Gip del Tribunale di Napoli, hanno eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un uomo...
Continua a tremare la terra ai Campi Flegrei. Da oggi pomeriggio è iniziato un nuovo sciame sismico che fino ad ora conta già nove scosse.
L'Osservatorio Vesuviano ha inviato un comunicato alle amministrazioni comunali interessate: il movimento tellurico è cominciato alle 17 e al momento sono stati rilevati in via...
Pozzuoli – L’area dei Campi Flegrei continua a mostrare segnali di attività sismica e geologica. Secondo il bollettino settimanale dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, tra il 16 e il 22 giugno 2025 sono stati registrati 58 terremoti, con una magnitudo massima di 3.2.
Di questi, 18 eventi hanno superato la magnitudo 1....
Napoli- E' finito lo sciame sismico ai Campi Flegrei iniziato questa culminato con una forte scossa di magnitudo 3.2 alle 5,00 di stamane.
L'ultima scossa registrata dai sismografi dell'Osservatorio vesuviano è dell 5,16 ed è stata di magnitudo 1.5.–
Anche se avvertita da gran parte dei cittadini della zona flegrea e...
Dopo due giorni di piccoli tremolii alle prime luci del giorno di oggi è arrivata la botta: una scossa di magnitudo 3.2 alle 5,00 ha fatto svegliare di soprassalto gli abitanti dei Campi Flegrei e di parte di napoli città.
La scossa registrata dai sismosgrafi dell'Osservatorio Vesuviano ha avuto le ...
Pozzuoli – Presenza istituzionale, ascolto dei residenti e vigilanza sui tempi dei lavori: sono questi i cardini del sopralluogo effettuato questa mattina dall’assessore al Patrimonio del Comune di Pozzuoli, Monica Barbieri, nei cantieri di Monterusciello, dove sono in corso interventi di riqualificazione dei lotti popolari.
Accompagnata da tecnici comunali e...
Barano di Ischia- E' arrivata la sospensione dell'attività per 7 giorni nei confronti del ristorante dove il lo scorso 18 maggio ci fu una violenta rissa con feriti e 6 persone denunciate.
I Carabinieri di Barano di Ischia stamane hanno dato esecuzione al decreto di sospensione per 7 giorni ai...
Pozzuoli- Altre du e scosse di terremoto sono state registrate nella zona dei Campi Flegrei poco prima delle mezzanotte di ieri.
Le due scosse, che sono state avvertite anche da parte della popolazione, hanno fatto seguito alle atre tre scosse registrate sempre ieri. In un comunicato del comune di Pozzuoli...
Campi Flegrei, nuove vie di fuga e accessi più sicuri: firmato al MIT il protocollo per potenziare la Tangenziale di Napoli
ROMA – Rafforzare le infrastrutture e garantire vie di fuga più sicure nell’area dei Campi Flegrei. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato oggi al Ministero delle Infrastrutture e...
Pozzuoli - Tre scosse di terremoto nel giro di tredici minuti. Due in rapida successione. E' tornata a tremare stamane la terra nei Campi Flegrei, con scosse avvertite anche a Napoli e in provincia.
L'Osservatorio Vesuviano ha rilevato i tre eventi sismici. Il primo di magnitudo 1.1 alle 10.29 alla...