Gli "Holiday Bond" per sostenere la ripresa del turismo. E' il progetto che il sindaco di Pollica-Acciaroli, Stefano Pisani, sottoporra' domani al governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e al ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Al centro della iniziativa, proposta da una delle capitali del turismo campano,...
Torna il cinema a 3 euro. Da oggi al 15 luglio l'ingresso in tutte le sale italiane aderenti all'iniziativa Cinemadays, partita lo scorso mesi di aprile, sarà scontato a tre euro. Una promozione lanciata dal Mibact, in collaborazione con Anica, i produttori, i distributori e gli esercenti cinematografici, per...
È morto a Roma il regista Carlo Vanzina. Aveva 67 anni. A dare la notizia sono la moglie Lisa e il fratello Enrico. "Nella sua amata Roma, dov'era nato, ancora troppo giovane e nel pieno della maturità intellettuale, dopo una lotta lucida e coraggiosa contro la malattia - si...
Due progetti, un’unica buona causa: abbattere il muro del silenzio sulla violenza di genere. “Dalla scuola al cinema, il potere della parola nella prevenzione della violenza di genere” è il ‘manifesto’ con cui si uniranno martedì mattina due importanti iniziative che vedono il territorio salernitano protagonista nella prevenzione e nella lotta al...
Entra nel vivo il programma del Premio Charlot, il festival delle arti comiche, ideato da Claudio Tortora e dedicato al grande Charlie Chaplin, che quest’anno festeggia il trentennale con un calendario molto ricco che culminerà con la serata di gala e premiazione, il prossimo 28 luglio.
In questa prestigiosa edizione, arriva anche la collaborazione con...
Il regista Laurent Cantet il 6 luglio, per la prima volta in Campania, presenta il suo “L’atelier”; con lui console generale Jean-Paul Seytre introdotti da Antonella Di Nocera
Venerdì 6 luglio alle ore 21.15 il regista Laurent Cantet, Palma d’oro a Cannes per “La classe”, sarà ospite a “Cinema intorno...
Torre del Greco, 4 luglio 2018. “Metà – percorrendo le conoscenze”. E’ questo il titolo dell’evento di chiusura del progetto Scuola Viva che ha preso forma a Torre del Greco, partendo dall’Istituto Comprensivo “Falcone – Scauda”.
Sei moduli per un unico progetto: conoscere e riscoprire il territorio. Circa 120 alunni...
In anteprima alla quarantottesima edizione del Giffoni Film Festival (dal 20 al 28 luglio), sarà presentato il film "Mamma mia! Ci risiamo!" Prodotto da Legendary Entertainment e Universal, arriva a dieci anni di distanza da "Mamma Mia!", opera che ha incassato oltre seicento milioni di dollari in tutto il...
Matilda de Angelis, Marco Ponti, Francesco Scianna e Ilenia Pastorelli sono solo alcuni dei protagonisti della quarantottesima edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 20 al 28 luglio a Giffoni Valle Piana. Il programma completo sarà presentato in conferenza stampa martedì 10 luglio al "Marina d'Arechi Salerno Port Village",...
Due importanti ospiti a “Cinema intorno al Vesuvio”: Marcello Fonte, Palma d’oro a Cannes come miglior attore, sarà ospite il 4 luglio alle 21.15 per presentare Dogman di Matteo Garrone e il regista Laurent Cantet presenta il suo “L’atelier” per la prima volta in Campania. La rassegna cinematografica è curata da...
Gabriele Salvatores, regista premio oscar, ha aperto la sedicesima edizione dell'Ischia Film Festival. Ha incontrato il pubblico in una serata straordinaria ricevendo un premio alla carriera, consegnato dai direttori artistici Michelangelo Messina e Boris Sollazzo.
Una carriera iniziata sulle tavole del Teatro dell'Elfo, da lui fondato e che segnò una...
Ancora un successo per il cantante Franco Ricciardi e il film "Ammore e Malavita" dei Manetti Bros, in un anno che si puo' considerare straordinario per la carriera dell'artista napoletano. Il film "Ammore e Malavita" si e' aggiudicato il Nastro d'Argento 2018 come miglior colonna sonora e migliore canzone...
Luciano Ligabue aprirà la seconda edizione del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento. La giornata sarà una celebrazione, un vero e proprio "Liga Day" cinematografico che avrà inizio nel pomeriggio con le proiezioni dei suoi primi due film, "Radiofreccia" e "Da Zero a Dieci". In serata...
Che rischi si corrono a guardare film in streaming su siti pirata?
Diffondere materiale coperto da copyright in rete per scopo di lucro attraverso portali che permettono la visione in streaming di film e altri contenuti è punibile a norma di legge, sia dal punto di vista penale che amministrativo....
Alla quarantottesima edizione del Giffoni Film Festival, che si terrà dal 20 al 28 luglio, un programma musicale articolato e dedicato al grande pubblico che frequenterà Giffoni. Si avrà la possibilità di essere non solo spettatori ma anche protagonisti degli eventi in programma. Un nuovo format innovativo, partecipativo ed emozionale,...
Novantanove opere, tra lungometraggi e cortometraggi, in concorso alla quarantottesima edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 20 al 28 luglio. Tra queste ben udici sono realizzate e prodotte in Italia. Quattromilacinquecento i film iscritti in preselezione che il team della direzione di Giffoni ha valutato attentamente, per...
Per questa edizione dell'Ischia Film Festival, dal 30 giugno al 7 luglio, oltre alle anteprime presenti nelle cinque sezioni competitive, quattro grandi film internazionali tra cui "Io, Dio e Bin Laden": una commedia folle e divertentissima tratta dalla vera storia di un uomo votato alla ricerca di Osama Bin...
Nel corso dell'Ischia Film Festival 2018, Carlo Verdone riceverà l'Epomeo Award.
Al via la sedicesima edizione della rassegna diretta da Michelangelo Messina e Boris Sollazzo che si terrà dal 30 giugno al 7 luglio nel Castello Aragonese dell'isola. L'edizione di quest'anno conta 113 opere, 33 anteprime (tra gli altri, Gringo...
Questa sera, lunedì 25 giugno alla rassegna “Cinema intorno al Vesuvio” arriva il pluripremiato “Nico, 1988” di Susanna Nicchiarelli che sarà presentato dal giornalista e critico musicale Carmine Aymone.
Ambientato tra Parigi, Praga, Norimberga, Manchester, nella campagna polacca e il litorale romano, Nico, 1988 è un road-movie dedicato agli ultimi anni di Christa...
La critica cinematografica premia il cinema di impegno civile. E dopo il premio andato al film tv su Rai 1 'Prima che la notte' di Daniele Vicari, tra le produzioni cinematografiche i Nastri d'argento segnalano, per il valore civile di condanna e resistenza contro ogni mafia, il film 'Nato...