Benevento – Era una decisione attesa, quasi inevitabile dopo l’orrore di Paupisi. La Procura di Benevento ha disposto una consulenza psichiatrica per Salvatore Ocone, il...
La Corte di Cassazione ha infatti dichiarato inammissibili i ricorsi presentati dai difensori di Lazzaro Cioffi, ex carabiniere, e Giovanni Cipriano, imprenditore, confermando la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza nei loro confronti.
Un pronunciamento che, pur annullando per vizi di forma le misure cautelari disposte nei loro confronti, ribadisce...
Due imprenditori del settore conciario di Montoro erano a un passo dal baratro, non solo economico. La loro richiesta di aiuto per prestiti, pari a circa 100mila euro, a criminali della Valle dell'Irno, contigui al clan Genovese, si è trasformata in una vera e propria morsa estorsiva.
Le minacce, sempre...
Marano – Minacce, insulti e percosse. Il motivo? Un disaccordo sulla terapia. È finito a processo, con una condanna in rito abbreviato, un paziente che ha aggredito il proprio medico di famiglia nello studio di Marano, in provincia di Napoli, dopo che il dottore si era rifiutato di prescrivere...
Castellammare - Si allarga l'operazione di bonifica legale attorno alla Juve Stabia. Dopo la scure dell'amministrazione giudiziaria abbattutasi sulla società calcistica, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha firmato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società che gravitavano nell'orbita economica del club di Castellammare di Stabia,...
Salerno– Due giovani imprenditori conciari della provincia di Avellino erano finiti nelle mani di una rete di strozzini riconducibile a tre diversi clan di camorra. Per un prestito mai restituito, si erano ritrovati prigionieri di un meccanismo di violenze, minacce e tassi usurari da capogiro.
È quanto emerso dall’operazione condotta...
È un terremoto politico-giudiziario quello che scuote Santa Maria a Vico, nel Casertano. Nelle prime ore del mattino, la Guardia di Finanza di Caserta, su ordine del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di sei persone.
Ai domiciliari sono...
Castellammare - Era soprattutto il settore giovanile della Juve Stabia uno dei punti su cui, secondo la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, avrebbe messo le mani il clan D’Alessandro.
È quanto emerge dal provvedimento di amministrazione giudiziaria notificato ieri alla società calcistica di Castellammare di Stabia, un atto di 28...
Campobasso – Neanche oggi, di fronte al giudice per le indagini preliminari di Benevento, Salvatore Ocone ha voluto parlare. L’uomo, 58 anni, autore della strage familiare di Paupisi, si è avvalso della facoltà di non rispondere durante l’interrogatorio di garanzia svoltosi nel carcere di Capodimonte, dove è rinchiuso da...
Calcio e camorra: la Juve Stabia sotto sequestro per infiltrazioni della criminalità organizzata. Dalle biglietterie agli steward, dalle bibite alle ambulanze: un intero stadio nelle mani del clan D’Alessandro. Questa l’ipotesi della Direzione distrettuale antimafia di Napoli.
Nelle 28 pagine del decreto del Tribunale di Napoli, Sezione per l'applicazione delle...
Le indagini della ddda di Napoli sul condizinamento del clan D'Alessandro nella gestione della squadra di calcio della Juve Stabia che da due anni milita in serie B si sono avvalse anche della dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia anche del clan Cesarno oltre a quelli della cosca dei...
Castellammare – La Juve Stabia, è ufficialmente in amministrazione giudiziaria. Un provvedimento di estrema gravità disposto dalla Procura di Napoli che scoperchia un allarmante scenario: l'intera società, in particolare i settori chiave dei servizi e della sicurezza, era ritenuta "bene strumentale" e sotto il "condizionamento mafioso" del clan D’Alessandro...
Castellammare di Stabia - Un terremoto scuote il calcio campano. La Polizia di Napoli ha eseguito questa mattina un decreto di prevenzione antimafia che colpisce la società calcistica della Juve Stabia, applicando l'amministrazione giudiziaria dei beni.
Il provvedimento, firmato su delega della procura, segna un momento storico nella lotta alla...
Santa Maria Capua Vetere – Un vortice di società fantasma, false dichiarazioni d’intento e carburante rivenduto a prezzi stracciati per eludere il fisco. È questo lo schema della maxi frode carosello scoperta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta e dal I Gruppo della Guardia di Finanza di Napoli,...
Napoli– Colpo di scena in Cassazione per Vincenzo Caiazzo, ritenuto dagli inquirenti un uomo chiave nella galassia criminale dei Licciardi. La Prima Sezione della Suprema Corte ha annullato con rinvio l'ordinanza con cui il Tribunale del Riesame di Napoli aveva confermato la gravità indiziaria a suo carico.
L'accusa contestata è...
Napoli– Una pioggia di secoli di carcere per fermare la guerra di Camorra per la conquista di Miano. È una vera e proprie maxi-stangata quella inflitta dal GIP Giordano ai boss e gregari dei clan rivali Scognamiglio e Pecorelli-Catone, i gruppi nati dalle ceneri dello storico clan Lo Russo...
Napoli– Avrebbe potuto e dovuto prevedere che il figlio, armato e umiliato dagli schiaffi, avrebbe sparato. Invece, lo ha tenuto fermo, bloccandogli ogni via di fuga e di fatto "consegnandolo" al proiettile mortale esploso dal figlio Pasquale.
Con questa agghiacciante motivazione, il GIP del Tribunale di Napoli, Federica De Bellis,...
Salerno – Il sostegno pubblico al Colonnello dei Carabinieri Fabio Cagnazzo, imputato nel processo per l'omicidio dell'ex sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, è stato sospeso in segno di lutto. La manifestazione, prevista per domani, 17 ottobre, nei pressi del Tribunale di Salerno, è stata rinviata a data da destinarsi...
Napoli – Si chiude con una sentenza drastica e quasi inappellabile l'iter giudiziario legato alla tragica faida familiare che, nel novembre del 2022, insanguinò le strade di Soccavo, tra i quartieri di Traiano e Rione Traiano.
I giudici della Prima Sezione della Corte d'Assise d'Appello di Napoli hanno accolto in...
Napoli – Nuovo arresto per Simone Bartiromo, 34 anni, detto “Jet”, considerato dagli investigatori uno dei broker più attivi del narcotraffico internazionale legato ai clan di Secondigliano.
Il suo nome compare tra i dodici destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Procura di Milano nell’ambito di un’inchiesta sul traffico internazionale...
L'Aquila – Si chiude in primo grado, tra luci e ombre, il processo sulle nuove rotte della droga riconducibili al clan Contini. Il gup del Tribunale dell’Aquila, Marco Billi, ha pronunciato ieri la sentenza al termine del rito abbreviato, condannando otto imputati a pene complessive di quasi 70 anni...