Kathmandu — L’Himalaya torna a essere teatro di una tragedia. Cinque alpinisti italiani hanno perso la vita in Nepal in due distinti incidenti avvenuti tra...
Napoli – Il Tribunale del Lavoro di Napoli ha condannato Stellantis per comportamento antisindacale, accogliendo il ricorso presentato dalla Fiom Cgil ai sensi dell’articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori.
Al centro della vicenda, la sanzione disciplinare inflitta ad alcuni dipendenti dello stabilimento di Pomigliano d’Arco, colpevoli – secondo l’azienda –...
ROMA – L'Italia consolida la sua leadership nell'esplorazione e nella ricerca spaziale. L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha siglato un accordo strategico con ALI S.p.A. del Gruppo Space Factory per lo sviluppo di due minilaboratori di nuova generazione, i MiniLab 3.0, destinati a rivoluzionare la sperimentazione biopharma e delle life...
Napoli – Un fiume ininterrotto di caffè, un’espresso ogni istante che scandisce la giornata degli italiani. Sono 100 milioni le tazzine consumate ogni giorno nel nostro Paese, un vero e proprio rituale sociale che supera la soglia delle 1150 bevute al secondo.
Un dato che fotografa un’identità culturale e che...
Isernia – Avevano trasformato la loro abitazione in una vera e propria piazza di spaccio, dove cocaina e crack venivano venduti a un flusso costante di clienti, molti dei quali giovanissimi.
Ma ciò che ha maggiormente sconvolto gli investigatori è stato scoprire che la coppia di fratelli italiani, insieme alle...
Como – Una mattina di allenamento si è trasformata in tragedia per Josep Martinez, secondo portiere dell’Inter. Il calciatore spagnolo, 26 anni, è rimasto coinvolto in un grave incidente stradale avvenuto intorno alle 10.30 di oggi, martedì 28 ottobre, nei pressi di Fenegrò, a pochi chilometri dal centro d’allenamento...
Un’operazione congiunta di Polizia di Stato e Guardia di Finanza ha portato al fermo di cinque cittadini tunisini, accusati di far parte di un’associazione a delinquere dedita al traffico internazionale di stupefacenti.
Il provvedimento, disposto dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo e convalidato dal GIP di Trapani, segue un blitz...
Momenti di paura per Vittorio Feltri, aggredito in pieno giorno da due sconosciuti per le strade di Milano. Il direttore editoriale de Il Giornale e fondatore di Libero ha raccontato l’episodio durante un intervento televisivo a Fuori dal Coro, la trasmissione condotta da Mario Giordano su Rete 4.
«Mi è...
Un incubo di abusi e degrado familiare, consumato tra le mura di casa e interrotto solo dal coraggio disperato di una bambina. I Carabinieri della Compagnia di Monreale hanno eseguito un'ordinanza di arresto nei confronti di una coppia di conviventi: un uomo di 30 anni e la compagna di...
Dalle terrazze di pietra sospese sul mare alle aule della FAO: i limoni di Amalfi conquistano il mondo. Il sistema agricolo dei terrazzamenti amalfitani è stato ufficialmente riconosciuto come Patrimonio Agricolo di Importanza Mondiale (GIAHS – Globally Important Agricultural Heritage Systems), entrando a far parte dei 102 siti che...
Chi ha estinto in anticipo un prestito personale o una cessione del quinto potrebbe avere diritto a un rimborso che finora nessuno gli aveva spiegato davvero. È quanto stabilisce la sentenza Lexitor del 2019 della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che ha riconosciuto ai consumatori il diritto di ottenere...
Con l'arrivo delle basse temperature, l'accensione dei riscaldamenti diventa una necessità, ma non un'azione priva di regole. Se al Nord i termosifoni sono già in funzione da settimane, il Centro-Sud si prepara al via libera, generalmente fissato per metà novembre, anche se alcune aree dovranno attendere ulteriormente.
La gestione degli...
Parigi– Svolta decisiva nell'inchiesta sul clamoroso furto che una settimana fa ha scosso il Museo del Louvre, facendo temere una falla nel sistema di sicurezza di uno dei musei più importanti al mondo.
Un'operazione lampo della polizia scattata ieri sera, sabato 25 ottobre, ha portato al fermo di due persone...
Una task-force speciale, fatta di guanti, rastrelli e un obiettivo comune, è scesa in campo questa mattina in quattordici città italiane. Al suo interno, una componente inedita e simbolica: detenuti in permesso premio, affiancati da volontari, per una giornata nazionale di pulizia che unisce il rispetto per l'ambiente al...
ROMA. La Federazione nazionale degli Ordini dei biologi (Fnob) denuncia nuove penalizzazioni per i dirigenti delle categorie sanitarie "non mediche" nella Manovra economica 2026. "Ancora una volta biologi, farmacisti, chimici, fisici e psicologi vengono messi in secondo piano rispetto ai medici, nonostante ricoprano incarichi e responsabilità analoghi", denuncia in...
Roma – Un’ora di sonno in più per tutti, un rituale che segna la fine dell’estate e l’ingresso nell’inverno. Stanotte, tra il 25 e il 26 ottobre, le lancette degli orologi scatteranno indietro di 60 minuti, riportando l’Italia all’ora solare fino al marzo 2026.
Un gesto apparentemente innocuo, che nasconde...
I cinque, tra i 30 e i 61 anni, detenevano e diffondevano materiali agghiaccianti, alcuni di una crudeltà inaudita. Una decina di indagati in tutto, ma il giro potrebbe essere molto più vasto. All’arrivo degli agenti, uno di loro era intento a condividere i file illegali.
Torino – Una rete...
Un guanto scomparso quarantacinque anni fa, un reperto mai repertato e una verità ancora offuscata. La Direzione Investigativa Antimafia ha notificato gli arresti domiciliari a Filippo Piritore, ex funzionario della Squadra Mobile di Palermo ed ex prefetto, indagato per depistaggio nelle indagini sull’omicidio di Piersanti Mattarella, presidente della Regione...
Una vera e propria montagna di merci false, pericolose o ingannevoli. Ammonta a quasi 527 milioni il numero di prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza nei primi nove mesi del 2025, un bilancio record presentato oggi a Bari in occasione della 5° "Giornata della lotta alla contraffazione per gli...
Torino – Un nuovo, inquietante squarcio sull'abisso della pedopornografia online. Un orrore che non conosce età né confini geografici, come dimostra l'ultima operazione della Polizia di Stato che ha scosso il Paese.
Due uomini, apparentemente insospettabili di 46 e 77 anni, sono stati arrestati in flagranza di reato a Torino...
Un bollettino di guerra che gela il sangue: 40 persone hanno perso la vita in incidenti stradali tra venerdì 17 e domenica 19 ottobre, il 21,2% in più rispetto alle 33 vittime del weekend precedente.
A dirlo è l'Asaps, l'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, che definisce questo "il...